Lasbats

313 persone
6 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lasbats è più comune

#2
Belgio Belgio
6
persone
#1
Francia Francia
298
persone
#3
Argentina Argentina
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

313
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lasbats è più comune

Francia
Paese principale

Francia

298
95.2%
1
Francia
298
95.2%
2
Belgio
6
1.9%
3
Argentina
5
1.6%
4
Italia
2
0.6%
5
Angola
1
0.3%
6
Spagna
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Lasbats è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 298 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

I paesi in cui il cognome Lasbats ha la maggiore incidenza sono principalmente Francia, Belgio, Argentina, Italia, Angola e Spagna. La presenza in questi luoghi suggerisce una possibile radice europea, con un'espansione verso l'America e l'Africa, probabilmente attraverso processi migratori e di colonizzazione. La distribuzione di questo cognome nei diversi continenti ci permette di analizzarne l'origine e l'evoluzione, nonché di comprendere meglio le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione.

Questo articolo affronterà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Lasbats, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lasbats

Il cognome Lasbats ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea e la sua successiva espansione. L'incidenza globale è stimata in 298 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. La Francia guida nettamente la presenza del cognome, con un'incidenza di 298 persone, che rappresenta la maggior parte della sua distribuzione globale. La presenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle regioni francofone o essere collegato a comunità specifiche all'interno del paese.

In Belgio, circa 6 persone sono registrate con questo cognome che, anche se in numero minore, indica una presenza significativa nel contesto della regione belga, che condivide legami culturali e linguistici con la Francia. In Argentina, ci sono circa 5 persone con il cognome Lasbats, riflettendo l'espansione del cognome in Sud America, forse attraverso le migrazioni europee nel XIX e XX secolo.

L'Italia, con 2 persone, mostra una presenza residua, che può essere collegata a movimenti migratori o legami familiari storici. Anche Angola e Spagna registrano una presenza minima, con 1 persona ciascuna, suggerendo che il cognome, sebbene raro, abbia raggiunto continenti diversi, probabilmente attraverso la migrazione o la colonizzazione.

La distribuzione dei Lasbat in questi paesi rivela modelli che potrebbero essere collegati ai movimenti migratori europei verso l'America e l'Africa, nonché alla presenza di comunità europee in questi territori. La predominanza in Francia e Belgio indica una probabile origine nelle regioni francofone, mentre la presenza in Argentina e in altri paesi riflette la dispersione globale delle famiglie con questo cognome.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, soprattutto Francia e Belgio, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita dal Sud America, con l'Argentina come uno dei principali paesi in cui è localizzata. La presenza in Africa, in Angola, seppure minima, testimonia anche l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lasbats riflette una storia di migrazioni europee e la sua successiva dispersione nei diversi continenti, con modelli che possono ancora essere oggetto di ricerca per comprenderne meglio le radici e le connessioni storiche.

Origine ed etimologia di Lasbats

Il cognome Lasbats, per la sua distribuzione e presenza nei paesi francofoni ed europei, ha probabilmente origine nelle regioni francofone o in zone ad esse prossime. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino la sua esatta etimologia, si possono fare alcune ipotesi basate sulla sua struttura e sui modelli migratori storici.

Una possibile radice del cognome Lasbats è che sia di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico. Molti cognomi in Europa, soprattutto in Francia e Belgio, hanno origine da nomi di città, regioni o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, con la presenza della particella "Las", potrebbe essere correlata a una forma di denominazione di un luogo specifico, sebbene nei documenti storici conosciuti non sia stato individuato un sito esatto con quel nome.

Un'altra ipotesi è che Lasbats sia un cognome patronimico oderivato da un nome proprio. Tuttavia, non esiste alcuna prova chiara che colleghi direttamente questo cognome al nome di una determinata persona. La mancanza di varianti ortografiche significative suggerisce anche che potrebbe trattarsi di un cognome relativamente stabile nella sua forma originale.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati conclusivi che indichino un'interpretazione specifica. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi contenenti la particella "Las" in francese possono essere correlati a termini descrittivi o riferimenti a un luogo. La desinenza "-bats" non è comune nella formazione dei cognomi tradizionali francesi, il che potrebbe indicare una possibile influenza di altre lingue o un adattamento fonetico nel tempo.

In sintesi, sebbene non sia disponibile un'etimologia definitiva, il cognome Lasbats sembra avere un'origine europea, probabilmente francese o vicina, con radici toponomastiche o descrittive. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza francese rafforza questa ipotesi. La storia del cognome può essere collegata a comunità specifiche, migrazioni e adattamenti culturali che hanno contribuito alla sua forma attuale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lasbats nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici e migratori. In Europa, soprattutto in Francia e Belgio, l'incidenza è la più alta, rispettivamente con 298 e 6 persone, indicando che queste regioni sono le principali fonti di origine e concentrazione.

In Francia la presenza del cognome è significativa, suggerendo che potrebbe aver avuto origine o essersi inizialmente consolidato lì. La vicinanza culturale e linguistica con il Belgio favorisce la presenza anche in quel Paese, dove le comunità francofone hanno mantenuto tradizioni e cognomi simili a quelli francesi.

In America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi in cui il cognome è arrivato e rimane in piccole quantità, con circa 5 persone. La migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore chiave nella diffusione dei cognomi europei in Argentina, e Lasbats non fa eccezione. La presenza in Sud America riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti delle comunità europee nella regione.

In Africa, la presenza in Angola, con 1 persona, indica una dispersione minore, ma significativa in termini storici. La colonizzazione portoghese in Angola potrebbe aver facilitato l'arrivo di famiglie con radici europee, inclusi cognomi come Lasbats.

In Italia e Spagna la presenza è minima, rispettivamente con 2 e 1 persona. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori o relazioni familiari che hanno attraversato i confini europei, sebbene non rappresentino una presenza significativa rispetto a Francia e Belgio.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Lasbats mostra una netta predominanza nell'Europa occidentale, soprattutto nei paesi francofoni, con un'espansione verso l'America e l'Africa. La dispersione riflette processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in diversi continenti. La presenza in diverse regioni può essere collegata anche alla storia dei movimenti migratori interni ed esterni, che hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in diverse culture e contesti.

Domande frequenti sul cognome Lasbats

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lasbats

Attualmente ci sono circa 313 persone con il cognome Lasbats in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,559,105 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lasbats è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lasbats è più comune in Francia, dove circa 298 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lasbats sono: 1. Francia (298 persone), 2. Belgio (6 persone), 3. Argentina (5 persone), 4. Italia (2 persone), e 5. Angola (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Lasbats ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.