Lastoria

828 persone
9 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lastoria è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
181
persone
#1
Brasile Brasile
248
persone
#3
Canada Canada
172
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
30% Moderato

Il 30% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

828
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,661,836 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lastoria è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

248
30%
1
Brasile
248
30%
2
Stati Uniti d'America
181
21.9%
3
Canada
172
20.8%
4
Italia
123
14.9%
5
Argentina
92
11.1%
6
Venezuela
8
1%
8
Germania
1
0.1%
9
Francia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lastoria è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 248 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Brasile, Stati Uniti, Canada, Italia, Argentina, Venezuela, Emirati Arabi Uniti, Germania e Francia. L'incidenza globale riflette una presenza dispersa, con maggiore concentrazione in alcuni paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati in Nord America ed Europa.

Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente conosciuta o documentata nei documenti storici tradizionali, ha suscitato interesse per la sua distribuzione geografica e le possibili origini. La presenza in paesi come Brasile e Stati Uniti indica un modello migratorio che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei e latinoamericani. Inoltre, la sua presenza in Italia suggerisce una possibile origine europea, diffusasi successivamente in altri continenti attraverso processi migratori e colonizzazioni.

In questo articolo verrà approfondita la distribuzione geografica del cognome Lastoria, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intenzione è quella di offrire una visione esaustiva basata su dati concreti su questo cognome, analizzando la sua rilevanza culturale e la sua storia nei diversi contesti in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Lastoria

Il cognome Lastoria presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie parti del mondo. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 248 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. In cima alla lista c'è il Brasile con 248 persone, che rappresenta la maggiore presenza di questo cognome nel mondo, seguito dagli Stati Uniti con 181 persone, Canada con 172, Italia con 123, Argentina con 92, Venezuela con 8, Emirati Arabi Uniti con 2, Germania e Francia con 1 ciascuno.

Il fatto che il Brasile abbia la più alta incidenza di persone con il cognome Lastoria potrebbe essere correlato alla storia migratoria di italiani ed europei nel paese, nonché alla presenza di comunità di immigrati che hanno portato con sé i loro cognomi. La presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette anche la tendenza della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane ed europee cercarono nuove opportunità in questi paesi.

In Europa l'Italia si distingue come un paese con un'incidenza significativa, il che fa pensare che il cognome possa avere radici italiane. La presenza in Francia e Germania, seppure minima, indica anche la dispersione del cognome nelle regioni europee, forse attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.

In America Latina, paesi come Argentina e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se in scala minore rispetto al Brasile. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata alla migrazione italiana ed europea in generale, che ha avuto un impatto significativo sulla demografia e sulla cultura della regione. La dispersione del cognome in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione, immigrazione e insediamento delle comunità europee in America Latina.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lastoria rivela un trend di presenza in paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto italiana, e in regioni dove le migrazioni sono state un fattore determinante nella formazione delle comunità locali. La prevalenza in Brasile e nei paesi del Nord America e dell'Europa suggerisce un'origine europea, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso vari movimenti migratori.

Origine ed etimologia di Lastoria

Il cognome Lastoria sembra avere radici italiane, dato il suo modello di distribuzione e la presenza significativa in Italia. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, la struttura del cognome e la sua presenza nelle regioni italiane fanno pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ria" in italiano è comune nei cognomi che derivano da luoghi o caratteristiche specifiche, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, non esiste una definizione chiara o ampiamente accettata nelle fonti etimologiche tradizionali dei cognomi italiani. Tuttavia, alcuni esperti lo suggerisconoPotrebbe essere correlato a un luogo chiamato "Lastoria" o a qualche caratteristica geografica o storica legata a una specifica regione d'Italia. La presenza in Italia e in paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Brasile, supporta questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma in alcuni documenti storici o familiari si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Lastoria sembra essere la forma predominante. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in specifiche località, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.

L'origine del cognome può essere legata anche ad attività lavorative o a caratteristiche fisiche, anche se le prove concrete sono limitate. L'ipotesi più forte punta ad un'origine toponomastica, poiché molti cognomi italiani derivano da nomi di località o regionali, e la presenza in Italia supporta questa teoria.

In sintesi, pur non esistendo una documentazione definitiva, le prove suggeriscono che Lastoria sia un cognome di origine italiana, probabilmente toponomastico, con radici in qualche località o caratteristica geografica dell'Italia. La sua dispersione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità italiane all'estero rafforza questa ipotesi, riflettendo la storia migratoria delle famiglie che portano questo cognome.

Presenza regionale

Il cognome Lastoria ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l'Italia è il Paese con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi di un'origine italiana del cognome. La presenza in Francia e Germania, seppur minore, indica che il cognome si è disperso anche in altre regioni europee, forse attraverso movimenti migratori interni o matrimoni tra famiglie di paesi diversi.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 181 e 172 persone. Ciò è coerente con i flussi migratori europei, soprattutto italiani, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata un fattore chiave nella diffusione dei cognomi italiani in quel paese.

In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 248 persone, seguito dall'Argentina con 92 e dal Venezuela con 8. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione italiana, che è stata molto significativa nel paese, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro. L'immigrazione italiana in Brasile si è verificata principalmente nel XIX e all'inizio del XX secolo, lasciando un'importante impronta culturale e demografica.

In Sud America, anche l'Argentina presenta la presenza del cognome, anche se in misura minore. L'immigrazione italiana in Argentina fu una delle più grandi dell'America Latina e molti cognomi italiani, tra cui Lastoria, si integrarono nella cultura locale. La presenza in Venezuela, seppure più ridotta, riflette anche la mobilità delle famiglie italiane ed europee nella regione.

In Africa, Asia e Oceania non esistono dati che indichino una presenza significativa del cognome Lastoria, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia legata principalmente alle migrazioni dall'Europa verso l'America e il Nord America.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lastoria riflette una storia di migrazione europea, soprattutto italiana, che si espanse verso il Sud e il Nord America. L'attuale distribuzione geografica testimonia i movimenti migratori che hanno plasmato la demografia di diverse regioni, lasciando dietro di sé un cognome che, sebbene non molto comune, ha un importante significato culturale e familiare nelle comunità in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Lastoria

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lastoria

Attualmente ci sono circa 828 persone con il cognome Lastoria in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,661,836 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lastoria è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lastoria è più comune in Brasile, dove circa 248 persone lo portano. Questo rappresenta il 30% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lastoria sono: 1. Brasile (248 persone), 2. Stati Uniti d'America (181 persone), 3. Canada (172 persone), 4. Italia (123 persone), e 5. Argentina (92 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Lastoria ha un livello di concentrazione moderato. Il 30% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.