Leenhouts

1.094 persone
15 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leenhouts è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
370
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
667
persone
#3
Canada Canada
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61% Concentrato

Il 61% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.094
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,312,614 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leenhouts è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

667
61%
1
Paesi Bassi
667
61%
2
Stati Uniti d'America
370
33.8%
3
Canada
16
1.5%
4
Scozia
10
0.9%
5
Galles
7
0.6%
6
Belgio
5
0.5%
7
Inghilterra
5
0.5%
8
Malta
4
0.4%
9
Turchia
3
0.3%
10
Germania
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Leenhouts è un nome che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 667 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 667 individui, seguiti dagli Stati Uniti, con 370 individui, e in misura minore in Canada, Regno Unito, Belgio e altri paesi. La presenza del cognome in diverse regioni riflette percorsi migratori e legami storici che ne hanno portato alla dispersione. La storia e l'origine del cognome Leenhouts sono legate alle radici europee, probabilmente di origine olandese, sebbene la sua presenza anche in altri continenti evidenzi processi migratori e di colonizzazione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Leenhouts

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Leenhouts rivela che la sua più alta incidenza si trova nei Paesi Bassi, con circa 667 persone, che rappresentano la più alta concentrazione e, quindi, il suo probabile luogo di origine. La presenza in questo paese indica che il cognome ha radici olandesi e la sua prevalenza in questa regione suggerisce che si tratti di un cognome tradizionalmente associato alla cultura e alla storia dei Paesi Bassi.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 370 persone con questo cognome, riflettendo un significativo modello migratorio dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi emigrarono in cerca di nuove opportunità. Anche la presenza in Canada, con 16 persone, anche se in numero inferiore, testimonia questa tendenza migratoria. L'incidenza in questi paesi indica che il cognome si è diffuso fuori dall'Europa principalmente attraverso i movimenti migratori nei secoli passati.

In Europa, oltre ai Paesi Bassi, si rileva una presenza nel Regno Unito, con numeri limitati, in Scozia (10 persone) e Galles (7 persone), nonché in Belgio e Germania, rispettivamente con 5 e 2 persone. La presenza in questi paesi può essere dovuta a relazioni storiche, matrimoni o migrazioni interne all'Europa. L'incidenza in paesi come Turchia, Svizzera, Cina, Spagna, Grecia e Pakistan, seppure molto bassa, indica che il cognome ha raggiunto varie regioni del mondo, probabilmente attraverso movimenti migratori o contatti internazionali.

In totale, l'incidenza mondiale del cognome Leenhouts è di circa 1.000 persone, distribuite principalmente in Europa e Nord America. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti. La prevalenza nei Paesi Bassi conferma la sua origine europea, mentre la sua espansione verso altri paesi mostra i processi migratori e la diaspora olandese in particolare.

Origine ed etimologia del cognome Leenhouts

Il cognome Leenhouts ha un'origine chiaramente legata alla regione dei Paesi Bassi, il che fa pensare che si tratti di un cognome con radici olandesi. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Leen" e "houts", fa pensare ad un'origine toponomastica o descrittiva. In olandese, "Leen" può essere correlato a un nome proprio o a un termine che significa "possesso" o "proprietà", mentre "houts" significa "legno" o "bos". Pertanto il cognome potrebbe essere interpretato come “proprietà nel bosco” o “del bosco”, indicando una possibile relazione con luoghi geografici o attività legate al bosco o alle foreste.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. La presenza di varianti ortografiche, come Leenhouts, Leenhouts, o simili, riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle diverse regioni. La struttura del cognome suggerisce inoltre che possa aver avuto origine in una comunità rurale o in un ambiente in cui erano comuni attività legate alla natura e alle risorse forestali.

Il significato del cognome, nel suo insieme, rimanda ad un riferimento geografico o professionale legato alla terra, al bosco o alle foreste, tipico di molti cognomi europei che descrivono caratteristiche dell'ambiente o professioni degli antenati. La storia diil cognome, quindi, è strettamente legato alla cultura olandese e alle attività tradizionali nelle regioni rurali dei Paesi Bassi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Leenhouts in diverse regioni del mondo riflette una distribuzione che, sebbene concentrata in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, si estende anche al Nord America e ad altre parti del mondo. In Europa, l’incidenza in paesi come Belgio, Germania e Regno Unito indica una naturale dispersione dei cognomi olandesi oltre i confini e le relazioni storiche. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni interne, matrimoni o movimenti economici e culturali.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è significativa, rispettivamente con 370 e 16 persone. Ciò è legato alla storia migratoria degli olandesi, che emigrarono in diverse ondate verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. La diaspora olandese negli Stati Uniti ha portato alla presenza di cognomi come Leenhouts in comunità specifiche, spesso in stati con una forte storia di immigrazione olandese, come New York, Michigan o Illinois.

Negli altri continenti la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Turchia, Cina, Spagna, Grecia e Pakistan, ciascuno con un'incidenza di 1 o 2 persone. Questi dati riflettono una dispersione molto limitata, probabilmente il risultato di recenti movimenti migratori, contatti internazionali o addirittura registrazioni isolate. La presenza in paesi come la Turchia o la Cina potrebbe anche essere dovuta a migrazioni moderne o alla presenza di individui con origini olandesi in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Leenhouts mostra un modello tipico dei cognomi europei che si sono diffusi attraverso la migrazione verso il Nord America, mantenendo la loro presenza nella loro regione di origine nei Paesi Bassi. La dispersione negli altri continenti, seppur minore, testimonia la globalizzazione e i movimenti migratori contemporanei che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Leenhouts

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leenhouts

Attualmente ci sono circa 1.094 persone con il cognome Leenhouts in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,312,614 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leenhouts è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leenhouts è più comune in Paesi Bassi, dove circa 667 persone lo portano. Questo rappresenta il 61% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leenhouts sono: 1. Paesi Bassi (667 persone), 2. Stati Uniti d'America (370 persone), 3. Canada (16 persone), 4. Scozia (10 persone), e 5. Galles (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.8% del totale mondiale.
Il cognome Leenhouts ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Leenhouts (1)

Paul Leenhouts

1957 - Presente

Professione: compositore

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi