Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Leidinger è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Leidinger è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.410 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza mondiale del cognome Leidinger riflette una presenza concentrata nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America, il che suggerisce un'origine europea con successive migrazioni verso altri continenti.
I paesi in cui il cognome Leidinger è più comune includono Germania, Austria, Stati Uniti, Francia e Ungheria, tra gli altri. L’incidenza più alta si registra in Germania, con un totale di 1.610 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 182 persone, indica anche un'importante migrazione dall'Europa al Nord America. La distribuzione geografica e il numero di persone con questo cognome permettono di dedurre aspetti storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione e conservazione in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Leidinger
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Leidinger rivela una marcata concentrazione in Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni vicine. La Germania è in cima alla lista con circa 1.610 persone, che equivalgono a circa il 66,8% del totale mondiale. L'incidenza in Austria è di 511 persone, che rappresentano circa il 21,2% del totale mondiale. Questi dati riflettono una forte presenza nei paesi dell'Europa centrale, dove il cognome ha probabilmente profonde radici storiche e culturali.
In Europa occidentale, anche Francia e Ungheria mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 168 e 23 persone. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a movimenti migratori storici, alleanze familiari o cambiamenti politici che hanno facilitato la dispersione delle famiglie con questo cognome. L'incidenza nei paesi americani, come gli Stati Uniti con 182 persone, indica che le migrazioni europee, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portarono all'espansione del cognome in altri continenti.
In Sud America, paesi come Perù, Cile e Brasile mostrano una presenza minore, con cifre comprese tra 1 e 7 persone. La distribuzione in questi paesi può essere collegata a migrazioni specifiche o a comunità di immigrati europei che si stabilirono in queste regioni. La dispersione del cognome Leidinger nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, di cui l'Europa fu la culla e l'America una delle principali destinazioni delle famiglie portatrici di questo cognome.
Origine ed etimologia del cognome Leidinger
Il cognome Leidinger ha un'origine che sembra essere strettamente legata alle regioni di lingua tedesca, data la sua distribuzione e la presenza significativa in Germania e Austria. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, Leidinger può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da una località geografica della regione germanica.
Un'ipotesi plausibile è che Leidinger derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in antico tedesco. La desinenza "-inger" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica l'appartenenza o la provenienza a un luogo o a una famiglia originaria di una specifica località. Ad esempio, i cognomi con desinenze simili, come "Müllinger" o "Schmidinger", indicano l'origine geografica o familiare.
L'esatto significato del cognome Leidinger non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato Leidingen o simile, oppure a caratteristiche fisiche o culturali della famiglia originaria. Le varianti ortografiche potrebbero includere "Leidinger" o "Leidinger", a seconda delle trascrizioni storiche e regionali. La presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con radici nella storia medievale o moderna della regione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Leidinger ha una distribuzione prevalentemente europea, con una forte presenza nei paesi dell'Europa centrale come Germania e Austria. L'incidenza in questi paesi riflette la sua probabile origine nella regione germanica, dove i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni e hanno una lunga tradizione storica.
In Europa, oltre a Germania e Austria, la presenza in Francia e Ungheria,Seppur minore, indica l'espansione del cognome in aree vicine o influenzate da movimenti migratori e alleanze familiari. L'incidenza in questi paesi può essere correlata a spostamenti storici, guerre, matrimoni o migrazioni interne.
Nel Nord America, spiccano gli Stati Uniti con 182 abitanti, risultato delle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo. La comunità di immigrati tedeschi negli Stati Uniti, in particolare in stati come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, può spiegare la presenza di Leidinger in quella regione. La migrazione verso il Sud America, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione del cognome in paesi come Perù, Cile e Brasile, dove comunità di immigrati europei si stabilirono in tempi diversi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Leidinger evidenzia un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso l'America, con una solida base in Germania e Austria, e una presenza minore in altri paesi europei e dell'America Latina.
Domande frequenti sul cognome Leidinger
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leidinger