Lerbino

2 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lerbino è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

2
100%
1
Brasile
2
100%

Introduzione

Il cognome Lerbino è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi specifici, dove è più comune e fa parte del patrimonio culturale e familiare di molte famiglie.

Il cognome Lerbino, per la sua rarità, suscita interesse per lo studio genealogico e la storia familiare, poiché può essere legato a specifiche radici, migrazioni o tradizioni particolari. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in alcuni paesi ci consente di risalire a possibili origini e collegamenti culturali. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Lerbino, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e precisa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Lerbino

Il cognome Lerbino ha un'incidenza molto limitata a livello mondiale, con un totale stimato di circa 2 persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in alcuni paesi, essendo questi i principali luoghi in cui è stata documentata la sua esistenza. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata da migrazioni, legami familiari o radici storiche specifiche.

I dati indicano che il cognome Lerbino è più diffuso nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in America Latina, dove la storia della colonizzazione e delle migrazioni ha favorito la diffusione di cognomi di origine europea o locale. Tra i paesi con la più alta incidenza ci sono:

  • Brasile: 1 persona (incidenza in Brasile, dato che il Paese ha un'incidenza di 2 in totale)
  • Altri paesi: 1 persona in diverse regioni, probabilmente in paesi in cui migrazioni europee o specifiche hanno portato questo cognome.

Questo schema suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in Europa, in particolare nei paesi di lingua portoghese o spagnola, e che la sua presenza in America Latina è dovuta a processi migratori. La bassa incidenza in altri continenti, come Europa, Nord America, Asia o Africa, indica che il cognome non è comune al di fuori di queste regioni, consolidando il suo carattere di cognome raro e con distribuzione limitata.

La distribuzione geografica del cognome Lerbino riflette, quindi, un modello di dispersione che può essere collegato alle migrazioni familiari e alla storia della colonizzazione nei paesi dell'America Latina, dove famiglie con radici europee hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata all'influenza degli immigrati portoghesi o spagnoli che portarono questo cognome in Sud America.

Origine ed etimologia di Lerbino

Il cognome Lerbino, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Europa, forse in paesi di lingua portoghese o spagnola. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino in modo definitivo l'origine, si possono proporre alcune ipotesi in base alla sua forma e all'attuale distribuzione geografica.

Una possibile etimologia suggerisce che Lerbino potrebbe derivare da un nome proprio o patronimico, adattato nel tempo nelle diverse regioni. La desinenza "-ino" è comune nei cognomi italiani e in alcuni casi portoghesi, dove può indicare un rapporto di parentela o un diminutivo. Tuttavia, poiché l'incidenza principale è nei paesi di lingua spagnola e portoghese, è probabile che abbia origine in queste lingue.

Un'altra ipotesi suggerisce che Lerbino potrebbe essere una variante o derivazione di un cognome più antico, modificato da migrazioni o adattamenti fonetici in diverse regioni. La presenza in Brasile, ad esempio, suggerisce una possibile influenza portoghese, mentre nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere correlata a cognomi simili nella forma o nella fonetica.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse del cognome Lerbino, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome non comune e con una struttura stabile. La mancanza di ampie documentazioni storiche rende difficile determinarne con precisione il significato originario, ma la sua possibile relazione con nomi o termini legati alla cultura europea puòessere una linea di ricerca futura.

In sintesi, il cognome Lerbino ha probabilmente un'origine europea, con influenza portoghese o spagnola, e il suo significato può essere legato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica familiare trasmessa di generazione in generazione nelle regioni in cui si trova attualmente.

Presenza regionale

La presenza del cognome Lerbino è distribuita principalmente in America Latina, con una notevole incidenza in Brasile e nei paesi di lingua spagnola. In questi continenti, la storia delle migrazioni e delle colonizzazioni ha favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi di origine europea, tra cui Lerbino.

In Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che la sua origine potrebbe essere legata a migrazioni verso l'America o alla formazione locale in specifiche regioni. La presenza in Brasile, in particolare, suggerisce una possibile radice portoghese, poiché il paese fu colonizzato dal Portogallo e molte famiglie portoghesi portarono i loro cognomi in Sud America.

In Nord America, Asia, Africa e Oceania l'incidenza del cognome Lerbino è praticamente nulla, il che riflette il suo carattere di cognome raro e con distribuzione limitata. Le migrazioni internazionali degli ultimi secoli hanno portato al mantenimento di alcuni cognomi in regioni specifiche, e Lerbino sembra essere uno di questi casi, con una presenza quasi esclusiva in alcuni paesi dell'America Latina e in Brasile.

In termini regionali, la distribuzione del cognome può essere influenzata anche da comunità specifiche, migrazioni interne e movimenti familiari. La conservazione del cognome in queste zone indica una possibile continuità familiare e un'eredità culturale che si è mantenuta nel tempo.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Lerbino riflette un modello di dispersione limitato, con maggiore concentrazione nei paesi dell'America Latina e in Brasile, dove la sua storia può essere collegata alle migrazioni europee e alla storia coloniale. La bassa incidenza in altre regioni del mondo conferma il suo carattere di cognome raro e a distribuzione ristretta.

Domande frequenti sul cognome Lerbino

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lerbino

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Lerbino in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lerbino è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lerbino è più comune in Brasile, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lerbino ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.