Larpent

241 persone
10 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Larpent è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
17
persone
#1
Francia Francia
200
persone
#3
Australia Australia
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83% Molto concentrato

Il 83% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

241
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 33,195,021 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Larpent è più comune

Francia
Paese principale

Francia

200
83%
1
Francia
200
83%
2
Inghilterra
17
7.1%
3
Australia
16
6.6%
5
Argentina
1
0.4%
6
Belgio
1
0.4%
7
Canada
1
0.4%
8
Nuova Caledonia
1
0.4%
9
Singapore
1
0.4%
10
Thailandia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Larpent è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 200 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la sua origine e le migrazioni che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

I paesi in cui il cognome Larpent è più comune includono principalmente Francia, Regno Unito, Australia, Stati Uniti, Argentina, Belgio, Canada, Singapore, Tailandia e Nuova Zelanda. La concentrazione più elevata si registra in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, seguita dai paesi anglosassoni e da alcuni paesi dell'America Latina. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni storiche, relazioni coloniali o spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Storicamente, il cognome Larpent potrebbe avere radici nella cultura europea, possibilmente con origini nelle regioni francofone o anglofone. La storia dei cognomi in Europa è spesso legata a caratteristiche geografiche, occupazioni o lignaggi familiari e, nel caso di Larpent, la sua presenza in Francia e nei paesi anglofoni suggerisce un possibile collegamento con nobiltà, terre o professioni specifiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome per comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Larpent

La distribuzione del cognome Larpent rivela una presenza predominante in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 200 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. In Francia il cognome ha radici profonde, probabilmente legate a famiglie nobili o stirpi storiche che hanno mantenuto la loro eredità attraverso i secoli. L'incidenza in questo paese suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o patronimica, associata a regioni specifiche o a un antenato notevole.

Fuori dalla Francia, il cognome Larpent si trova anche nei paesi anglosassoni, soprattutto nel Regno Unito, con un'incidenza di 17 persone. La presenza in Inghilterra potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni avvenute nei secoli passati, forse legate a spostamenti di famiglie nobili o professionali che portarono il cognome in queste terre. La dispersione in paesi come l'Australia (16 persone) e gli Stati Uniti (2 persone) riflette modelli migratori più recenti, in linea con la storia della colonizzazione e dell'espansione delle comunità anglosassoni ed europee in questi territori.

In America Latina, più precisamente in Argentina, esiste almeno una persona con questo cognome, il che indica che, sebbene l'incidenza sia bassa, è arrivato anche a queste regioni attraverso le migrazioni europee. La presenza in paesi come Belgio, Canada, Singapore, Tailandia e Nuova Zelanda, sebbene minima, suggerisce che il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, forse per motivi accademici, professionali o migratori.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, con una moderata dispersione nei paesi anglofoni e in alcune nazioni dell'America e dell'Asia. La presenza in paesi come Singapore e Tailandia può essere correlata a movimenti di professionisti o espatriati, riflettendo la globalizzazione e la mobilità moderna. La bassa incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica che, sebbene esista una presenza, non si tratta di comunità significative rispetto ad altri cognomi più comuni in questi paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Larpent mostra una radice europea, con un forte legame con la Francia ed una dispersione secondaria nei paesi anglosassoni e in alcune nazioni dell'America e dell'Asia. La storia migratoria e le relazioni coloniali sembrano aver influenzato la presenza di questo cognome nei diversi continenti, anche se la sua incidenza rimane relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia del cognome Larpent

Il cognome Larpent ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla cultura europea, in particolare alle regioni francofone e anglofone. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'unica fonte definitiva, la struttura e la distribuzione del cognome suggeriscono che potrebbeessere un cognome toponomastico o patronimico con radici nella nobiltà o in lignaggi storici.

Un'ipotesi plausibile è che Larpent derivi da un toponimo o da una proprietà francese, dato che molti cognomi europei hanno origine in località specifiche. La desinenza "-ent" in francese può essere correlata a un demonimo o a una caratteristica geografica, anche se in questo caso non esiste alcun luogo conosciuto con quel nome esatto. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di famiglie che abitavano determinate regioni.

Un'altra possibilità è che Larpent sia un cognome patronimico, derivato da un nome o soprannome tramandato di generazione in generazione. La presenza nei paesi anglosassoni, soprattutto in Inghilterra, rafforza l'ipotesi che possa essere stato adottato o adattato in contesti nobiliari o di ceto alto, dove erano comuni cognomi con radici territoriali o titoli.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi che descrivevano caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di origine. La variazione dell'ortografia e della pronuncia nel tempo indica anche che il cognome potrebbe aver subito adattamenti a seconda delle regioni e delle lingue.

Le varianti ortografiche più comuni nella storia del cognome includono forme come Larpent, Larpen o anche adattamenti in inglese o in altre lingue. Queste variazioni riflettono la mobilità e l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.

In sintesi, il cognome Larpent ha probabilmente un'origine europea, con radici in regioni francofone o anglofone, e può essere legato a un luogo, a una famiglia nobile o a un lignaggio storico. L'etimologia esatta non è ancora del tutto chiarita, ma la sua presenza in diversi paesi e la sua struttura fanno pensare ad un lignaggio dotato di una certa antichità e prestigio.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Larpent per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome mantiene la sua più alta incidenza, con circa 200 persone, che rappresenta la base della sua presenza globale. La forte concentrazione in Francia indica che potrebbe avere radici storiche profonde lì, possibilmente legate a famiglie nobili o regioni specifiche da cui ha avuto origine il cognome.

Nel continente europeo, oltre alla Francia, si osserva la presenza del Belgio, paese vicino con legami storici e culturali, che rafforza l'ipotesi di un'origine comune nelle regioni francofone. La presenza in Inghilterra, con 17 persone, fa pensare che il cognome sia stato portato lì da migrazioni o matrimoni tra famiglie europee, soprattutto in contesti aristocratici o accademici.

In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è molto bassa, con solo 2 e 1 persona rispettivamente, il che indica che, sebbene esistano alcuni portatori del cognome, non si tratta di comunità significative in questi paesi. Tuttavia, in America Latina, e in particolare in Argentina, si riscontra anche una presenza, con almeno una persona registrata, che riflette le migrazioni europee del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine francese o inglese emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità.

In Oceania sono presenti anche Australia e Nuova Zelanda, rispettivamente con 16 e 1 persona. La migrazione verso queste regioni, in particolare verso l’Australia, potrebbe essere collegata ai movimenti coloniali e alla ricerca di nuove terre da parte delle famiglie europee. La presenza a Singapore e in Thailandia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche l'Asia, forse attraverso professionisti, accademici o espatriati in contesti moderni.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Larpent riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi attraverso le migrazioni e la colonizzazione. La concentrazione in Francia e nei paesi anglosassoni, insieme alla presenza in America e Oceania, mostra come storie di migrazioni, relazioni coloniali e movimenti economici abbiano influenzato la dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Da questa analisi regionale emerge inoltre che, sebbene il cognome non sia molto diffuso in termini assoluti, la sua presenza in varie regioni del mondo è un riflesso dei legami storici e culturali che uniscono l'Europa con le altre parti del globo. La dispersione del cognomeLarpent, sebbene in numero limitato, è un esempio di come le famiglie e i lignaggi europei abbiano lasciato il segno nelle diverse società nel corso dei secoli.

Domande frequenti sul cognome Larpent

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larpent

Attualmente ci sono circa 241 persone con il cognome Larpent in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 33,195,021 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Larpent è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Larpent è più comune in Francia, dove circa 200 persone lo portano. Questo rappresenta il 83% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Larpent sono: 1. Francia (200 persone), 2. Inghilterra (17 persone), 3. Australia (16 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Larpent ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Larpent (3)

John Larpent

1741 - 1824

Professione: servizio_civile

George Larpent

1786 - 1855

Professione: politico

Anna Larpent

1758 - 1832

Professione: diarista