Leske

3.424 persone
27 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leske è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
643
persone
#1
Germania Germania
1.680
persone
#3
Australia Australia
464
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.1% Moderato

Il 49.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.424
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,336,449 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leske è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.680
49.1%
1
Germania
1.680
49.1%
2
Stati Uniti d'America
643
18.8%
3
Australia
464
13.6%
4
Brasile
194
5.7%
5
Argentina
92
2.7%
6
Polonia
79
2.3%
7
Sudafrica
71
2.1%
8
Canada
50
1.5%
9
Russia
30
0.9%
10
Paraguay
24
0.7%

Introduzione

Il cognome Leske è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, europea e anglosassone. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.600 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale indica che la sua presenza è notevole in paesi come Germania, Stati Uniti, Australia e Brasile, tra gli altri. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazioni, che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo. Anche se la sua esatta origine può variare, il cognome Leske ha radici che potrebbero essere legate a regioni dell'Europa centrale o orientale, oppure a varianti di cognomi patronimici o toponomastici. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza nelle diverse regioni del pianeta, offrendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Leske

Il cognome Leske ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è stimata in circa 2.600 individui, con una notevole concentrazione in alcuni Paesi. I dati indicano che la maggior parte delle presenze si trova in Germania, con circa 1.680 persone, che rappresentano circa il 64,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura tedesca, forse derivato da regioni specifiche del paese o da varianti dialettali.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vivono circa 643 portatori del cognome Leske, che equivalgono a circa il 24,7% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti tedeschi e altri europei emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità. La comunità di origine tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Leske non fa eccezione.

L'Australia conta circa 464 individui con questo cognome, che rappresentano circa il 17,8% del totale mondiale. Anche la migrazione verso l'Australia, principalmente nel XIX e XX secolo, contribuì alla diffusione dei cognomi europei, tra cui Leske. La presenza in Brasile, con circa 194 persone, indica l'influenza delle migrazioni europee in Sud America, in particolare nelle regioni in cui l'immigrazione tedesca era significativa.

Altri paesi con una presenza notevole includono Argentina (92 persone), Polonia (79), Sud Africa (71), Canada (50), Russia (30), Paraguay (24), Lettonia (20), Svezia (19), Francia (16), Regno Unito (8 in Inghilterra e 8 in Scozia), Paesi Bassi (6), Singapore (4), Vanuatu (4), Norvegia (3), Belgio (2), Angola (1), Austria (1), Svizzera (1), Spagna (1), Lituania (1), Panama (1) e Thailandia (1). La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti e, in alcuni casi, la presenza può essere collegata a comunità specifiche o discendenti di immigrati europei.

Questo modello di distribuzione mostra una netta predominanza nell'Europa centrale e orientale, con un'espansione verso l'America e l'Oceania, seguendo le rotte migratorie degli europei negli ultimi secoli. La dispersione in paesi come il Sudafrica, Singapore e la Tailandia può anche essere collegata a movimenti sindacali o coloniali.

In sintesi, il cognome Leske ha una distribuzione che riflette la sua origine europea, con una forte presenza in Germania, e una significativa espansione negli Stati Uniti, Australia e Brasile. La migrazione e la diaspora europea sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome nei diversi continenti, mantenendo la sua presenza nelle comunità di discendenti europei in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Leske

Il cognome Leske ha radici che sembrano legate principalmente alle regioni dell'Europa centrale, in particolare alla Germania e ai paesi vicini. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da caratteristiche geografiche o professionali.

Una delle teorie più accreditate è che Leske potrebbe derivare da un toponimo o da una specifica regione della Germania o zone limitrofe. La desinenza "-ke" in alcuni cognomi tedeschi può essere correlata a diminutivi o forme affettive nei dialetti tedeschi, chesuggerisce che il cognome potrebbe essere nato come modo di riferirsi a una famiglia originaria di un luogo con lo stesso nome o a un antenato con un nome proprio che ha dato origine al cognome.

Un'altra possibilità è che Leske sia una variante dei cognomi patronimici, derivata da un nome proprio come "Lesch" o "Leschke", che a sua volta potrebbe avere radici in antichi nomi germanici. In questo contesto il cognome indicherebbe "figlio di Lesch" o "appartenente a Lesch".

Il significato esatto del cognome non è del tutto stabilito, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che significano "piccolo" o "giovane", oppure a caratteristiche geografiche o naturali, come un luogo vicino a un fiume o una collina.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sono state registrate forme come Leske, Leski, Leskeh, tra le altre, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e regioni. La presenza di queste varianti riflette l'evoluzione del cognome nel tempo e nelle migrazioni.

Il contesto storico del cognome indica che probabilmente è emerso nel Medioevo, in un ambiente in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare e territoriale. L'influenza della nobiltà, i registri parrocchiali e i documenti storici hanno contribuito a mantenere viva la storia di Leske e le sue varianti.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Leske in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine europea che le migrazioni internazionali. In Europa la presenza è più significativa in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 1.680 persone, costituendo circa il 64,6% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura tedesca, forse in regioni specifiche del paese, come la Baviera, la Sassonia o la Renania, anche se non esistono dati precisi per confermare una posizione esatta.

In Nord America, gli Stati Uniti sono il paese con la maggiore presenza di Leske, con circa 643 persone, che rappresentano circa il 24,7% del totale mondiale. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nei secoli XIX e XX fu un fattore determinante per la dispersione del cognome in quel Paese. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Leske fa parte di questo patrimonio culturale.

L'Australia, con circa 464 vettori, riflette la migrazione europea verso l'Oceania, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza in Australia potrebbe essere collegata agli immigrati tedeschi, così come ai coloni europei arrivati in cerca di nuove opportunità.

In Sud America, il Brasile conta circa 194 persone con questo cognome, risultato dell'immigrazione tedesca in regioni come Río Grande do Sul, Santa Catarina e Paraná. Anche l’Argentina, con 92 abitanti, mostra l’influenza dei migranti europei sulla sua popolazione. La presenza in questi paesi mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei nel continente.

Nell'Europa orientale, anche paesi come Polonia (79 persone) e Lettonia (20) mostrano la presenza del cognome, che potrebbe indicare migrazioni interne o collegamenti storici tra queste regioni e la Germania. La presenza in Russia, con 30 persone, potrebbe essere collegata a movimenti migratori di epoche passate, oppure a comunità di origine tedesca presenti nel Paese.

In Africa, il Sudafrica ospita circa 71 portatori, il che riflette la migrazione europea durante la colonizzazione e l'insediamento delle comunità europee nel continente. In Asia, Singapore e Tailandia, rispettivamente con 4 e 1 persona, mostrano la presenza di migranti o discendenti di europei in quelle regioni.

In sintesi, la presenza del cognome Leske in diverse regioni del mondo riflette una storia di migrazioni, colonizzazione e diaspora europea. La concentrazione in Germania e la sua espansione in America, Oceania e parti dell'Africa e dell'Asia mostrano come i movimenti migratori abbiano portato alla dispersione di questo cognome in varie comunità globali.

Domande frequenti sul cognome Leske

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leske

Attualmente ci sono circa 3.424 persone con il cognome Leske in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,336,449 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leske è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leske è più comune in Germania, dove circa 1.680 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leske sono: 1. Germania (1.680 persone), 2. Stati Uniti d'America (643 persone), 3. Australia (464 persone), 4. Brasile (194 persone), e 5. Argentina (92 persone). Questi cinque paesi concentrano il 89.7% del totale mondiale.
Il cognome Leske ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Leske (4)

Hanns Leske

1950 - Presente

Professione: sport

Paese: Germania Germania

Frank Leske

1965 - Presente

Professione: scultore

Paese: Germania Germania

Jens Leske

1972 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Germania Germania

Matthew Leske

1991 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America