Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lichtenfels è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lichtenfels è un nome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 453 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Lichtenfels si trova negli Stati Uniti, seguita da Brasile, Germania, Argentina e altri paesi. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette sia la sua origine europea sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. La storia e il significato del cognome sono legati alle radici culturali e geografiche, rendendolo un esempio interessante da analizzare in termini di genealogia e migrazione.
Distribuzione geografica del cognome Lichtenfels
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lichtenfels mostra che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 453 persone, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale registrato. Ciò indica che gli Stati Uniti sono il paese in cui la maggior parte delle persone porta questo cognome, probabilmente a causa dei movimenti migratori europei, in particolare dalla Germania, nel corso dei secoli XIX e XX. Il Brasile occupa il secondo posto per incidenza, con 335 persone, pari a circa il 33,8% del totale globale, riflettendo anche la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nei paesi con forte influenza tedesca e dell'Europa centrale.
In Germania, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 95 persone, il che, sebbene inferiore rispetto a Stati Uniti e Brasile, conferma la radice germanica del nome. L'Argentina ha un'incidenza di 17 persone, mentre nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito (Inghilterra), si registra una presenza molto piccola, con circa 5 persone. Altri paesi con una presenza minima includono Uruguay, Danimarca, Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Sudan, con numeri compresi tra 1 e 3 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione riflette una storia di migrazione europea, in particolare tedesca, verso l'America e altri continenti. L’elevata incidenza negli Stati Uniti e in Brasile può essere spiegata dalle ondate migratorie del XIX e dell’inizio del XX secolo, quando molti europei cercarono nuove opportunità nel continente americano. La presenza in Germania, anche se più ridotta rispetto alle comunità all'estero, indica che il cognome mantiene ancora le radici nel paese d'origine. La dispersione geografica potrebbe essere collegata anche alla diaspora tedesca, che portò alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Lichtenfels
Il cognome Lichtenfels ha un'origine chiaramente toponomastica, derivato dal nome di una località della Germania. La parola tedesca "Lichtenfels" è composta da due elementi: "Lichten", che significa "illuminato" o "luminoso", e "Fels", che significa "roccia" o "rupe". Pertanto il significato letterale del nome può essere interpretato come “roccia luminosa” o “rupe illuminata”. Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni in Europa, soprattutto in Germania, dove molte famiglie adottarono come cognome il nome del luogo di origine o di residenza.
Il cognome probabilmente ha origine nella regione della Baviera o nelle zone vicine, dove si trova una cittadina chiamata Lichtenfels, nota per le sue bellezze naturali e la sua storia. La variante ortografica più comune è semplicemente "Lichtenfels", anche se in alcuni documenti antichi si possono trovare piccole variazioni o adattamenti a seconda della regione o della lingua. La storia del cognome è legata a famiglie che vivevano o possedevano beni nella zona di Lichtenfels e col tempo il nome divenne cognome ereditario.
Il significato di "Lichtenfels" come "roccia luminosa" può avere connotazioni simboliche legate alla luce, alla chiarezza o all'importanza di un luogo specifico. L'adozione di questo cognome da parte di famiglie che vivevano vicino a una località con quel nome o che avevano qualche parentela con esso era una pratica comune nella formazione dei cognomi in Europa. La presenza del cognome nei documenti storici e la sua persistenza oggi riflettono la sua importanza culturale e geografica nelle comunità germaniche.
Presenza regionale eAnalisi per continenti
La distribuzione del cognome Lichtenfels nei diversi continenti rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, la presenza del cognome è significativa, anche se minore rispetto alle comunità americane. L'incidenza in Germania, con circa 95 persone, indica che esistono ancora famiglie che mantengono il cognome nel paese d'origine, probabilmente legato alla regione della Baviera o alle zone vicine dove si trova il comune di Lichtenfels.
In America, la presenza è notevole negli Stati Uniti e in Brasile, con un'incidenza rispettivamente di 453 e 335 persone. L’elevata incidenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, in particolare quelle tedesche, arrivate nel XIX e XX secolo in cerca di nuove opportunità. La comunità tedesca negli Stati Uniti ha mantenuto molte tradizioni e cognomi e Lichtenfels non fa eccezione. In Brasile, la presenza è legata anche alla migrazione tedesca e dell'Europa centrale, che si stabilì in regioni come Río Grande do Sul e Santa Catarina.
In Sud America, l'Argentina ha un'incidenza di 17 persone, a seguito delle ondate migratorie europee arrivate nel XIX secolo. La presenza in paesi anglosassoni come il Regno Unito, con circa 5 persone, e in altri paesi come Uruguay, Danimarca, Canada, Nuova Zelanda, Portogallo e Sudan, con numeri minori, indica che il cognome è arrivato in varie parti del mondo, anche se in misura minore. Questi movimenti migratori e le relazioni coloniali spiegano in parte la dispersione del cognome nei diversi continenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Lichtenfels riflette una storia di migrazione europea, in particolare tedesca, verso l'America e altri continenti. La concentrazione negli Stati Uniti e in Brasile è il risultato di massicce ondate migratorie, mentre la sua presenza in Germania mantiene viva la radice originaria del cognome. L'attuale distribuzione geografica è testimonianza dei movimenti storici e culturali che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lichtenfels
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lichtenfels