Limbuni

4.877 persone
7 paesi
Nepal paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Limbuni è più comune

#2
Malawi Malawi
261
persone
#1
Nepal Nepal
4.280
persone
#3
Tanzania Tanzania
118
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.8% Molto concentrato

Il 87.8% delle persone con questo cognome vive in Nepal

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.877
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,640,353 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Limbuni è più comune

Nepal
Paese principale

Nepal

4.280
87.8%
1
Nepal
4.280
87.8%
2
Malawi
261
5.4%
3
Tanzania
118
2.4%
4
India
105
2.2%
6
Bhutan
33
0.7%
7
Thailandia
12
0.2%

Introduzione

Il cognome Limbuni è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e asiatici. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4.280 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Nepal, Malawi, Tanzania, India, Repubblica Democratica del Congo, Bhutan e Tailandia, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi suggerisce che il cognome Limbuni abbia radici culturali e linguistiche specifiche in queste regioni, possibilmente legate a comunità indigene o a particolari gruppi etnici. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia può offrire indizi sulla sua origine e sul suo significato, oltre a riflettere modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Limbuni

Il cognome Limbuni ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi dell'Asia e dell'Africa, con un'incidenza che varia notevolmente tra le regioni. La presenza maggiore è in Nepal, con un'incidenza di circa 4.280 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo. Ciò indica che il Nepal è il paese in cui il Limbuni è più diffuso, possibilmente associato a comunità specifiche o gruppi etnici locali. Seguono il Malawi, con circa 261 persone, e la Tanzania, con 118 individui, a testimonianza di una presenza notevole nell'Africa subsahariana. Inoltre, in India si registrano circa 105 persone con questo cognome, suggerendo che abbia radici anche in comunità indiane o regioni vicine. Altri paesi con un’incidenza minore includono la Repubblica Democratica del Congo (68 persone), il Bhutan (33 persone) e la Tailandia (12 persone). La distribuzione rivela uno schema che suggerisce un'origine in regioni culturalmente e linguisticamente diverse, dove il cognome può essere collegato a specifiche identità etniche o tribali. La presenza in questi paesi si può spiegare con migrazioni storiche, scambi culturali o relazioni coloniali che hanno facilitato la dispersione di alcuni cognomi in queste zone. La concentrazione in Nepal, in particolare, potrebbe essere legata a gruppi etnici come i Limbu, che hanno una propria storia e cultura, e che potrebbero essere legati etimologicamente al cognome.

Origine ed etimologia di Limbuni

Il cognome Limbuni ha probabilmente radici nella regione himalayana, più precisamente in Nepal, dove è significativa la presenza di comunità etniche come i Limbu. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata al nome di questi gruppi indigeni, che hanno una propria lingua e tradizioni culturali. La stessa parola "Limbu" si riferisce a un gruppo etnico che abita principalmente il Nepal orientale e alcune aree dell'India, in particolare lo stato del Sikkim e il Bengala occidentale. La desinenza "-ni" in Limbuni potrebbe essere una variazione o derivazione linguistica indicante appartenenza o lignaggio, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi questa ipotesi. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a specifiche località del Nepal o alle regioni in cui vivono queste etnie. Potrebbe anche avere un significato legato a caratteristiche culturali, occupazioni tradizionali o aspetti storici di queste comunità. Possono esistere varianti ortografiche del cognome, a seconda della trascrizione in diverse lingue o dialetti, ma la radice principale sembra essere legata all'identità Limbu e alla sua storia nella regione dell'Himalaya.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Limbuni ha una presenza notevole in Asia, soprattutto in Nepal, dove la sua incidenza è massima. La presenza in questo continente riflette la sua possibile origine nelle comunità indigene dell'Himalaya, con una forte identità culturale e linguistica. In Asia, oltre al Nepal, è presente in paesi come India, Thailandia e Bhutan, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o rapporti tribali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità. In Africa, l’incidenza in Malawi e Tanzania indica una dispersione che potrebbe essere collegata a movimenti migratori o scambi coloniali, sebbene la presenza in questi paesi sia inferiore.rispetto all'Asia. In Africa il cognome potrebbe essere arrivato attraverso contatti storici o scambi culturali e potrebbe essere associato a comunità specifiche di queste regioni. La distribuzione nei diversi continenti riflette un modello di dispersione che, pur concentrato in alcune aree, mostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in culture e contesti storici diversi. La presenza in regioni così diverse suggerisce inoltre che il cognome Limbuni possa avere origini molteplici o che sia stato adottato da comunità diverse nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Limbuni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Limbuni

Attualmente ci sono circa 4.877 persone con il cognome Limbuni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,640,353 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Limbuni è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Limbuni è più comune in Nepal, dove circa 4.280 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Limbuni sono: 1. Nepal (4.280 persone), 2. Malawi (261 persone), 3. Tanzania (118 persone), 4. India (105 persone), e 5. Repubblica Democratica del Congo (68 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Limbuni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nepal, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.