Lenfant

5.063 persone
24 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lenfant è più comune

#2
Belgio Belgio
144
persone
#1
Francia Francia
4.688
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
115
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.6% Molto concentrato

Il 92.6% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.063
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,580,091 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lenfant è più comune

Francia
Paese principale

Francia

4.688
92.6%
1
Francia
4.688
92.6%
2
Belgio
144
2.8%
4
Lussemburgo
30
0.6%
5
Germania
22
0.4%
6
Nuova Caledonia
16
0.3%
7
Paesi Bassi
7
0.1%
8
Inghilterra
6
0.1%
9
Jersey
5
0.1%
10
Canada
4
0.1%

Introduzione

Il cognome Lenfant è un nome di origine francese che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e nelle comunità con radici in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.688 le persone che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si riscontra anche in paesi come Belgio, Stati Uniti, Lussemburgo ed altri, in misura minore. La storia e il significato del cognome Lenfant è legato alla sua radice nella lingua francese, dove significa letteralmente "il bambino" o "il neonato", che può indicare un'origine descrittiva o simbolica legata a caratteristiche fisiche, ruoli familiari o aspetti culturali dell'epoca in cui è emerso. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lenfant

Il cognome Lenfant presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine francese che la sua espansione verso altri paesi attraverso migrazioni e movimenti storici. L'incidenza mondiale, stimata in circa 4.688 persone, mostra una significativa concentrazione in Francia, con un'incidenza di 4.688 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome in un singolo Paese. Ciò è coerente con la sua origine linguistica e culturale, poiché Lenfant è una parola francese che significa "il bambino" o "il neonato". La presenza in Belgio, con 144 persone, e negli Stati Uniti, con 115, indica che il cognome si è affermato anche nelle comunità francofone e nei paesi con significative migrazioni europee.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Lussemburgo (30), Germania (22), Canada (4) e diverse nazioni in America e Asia con cifre comprese tra 1 e 16 persone. La distribuzione in paesi come Svizzera, Spagna, Cina, Russia e altri riflette i movimenti migratori e la diaspora francese nel corso dei secoli. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore rispetto alla Francia, testimonia l'arrivo del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie francesi emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Dallo schema di distribuzione emerge anche che in Europa, soprattutto nei paesi francofoni e nelle regioni vicine alla Francia, il cognome è più frequente. L’incidenza in paesi come il Belgio e il Lussemburgo rafforza questa tendenza, dato che questi paesi condividono legami storici e culturali con la Francia. In America, la presenza in Canada, anche se piccola, indica anche l'influenza dell'emigrazione francese sulla storia di quel paese. La dispersione nei paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania, sebbene minima, riflette le migrazioni e le colonizzazioni europee in tempi diversi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lenfant mostra un forte radicamento in Francia, con una moderata espansione in tutta Europa e in America, e una presenza residua in altre regioni del mondo. Le migrazioni e gli scambi culturali hanno permesso a questo cognome, dal significato così particolare, di rimanere vivo in varie comunità globali.

Origine ed etimologia di Lenfant

Il cognome Lenfant ha una chiara origine nella lingua francese, dove la parola "enfant" significa "il bambino" o "il neonato". La forma iniziale "L" in Lenfant può essere considerata una variante ortografica o patronimico sviluppatasi in determinati contesti storici o regionali. In termini etimologici, il cognome probabilmente nasce come soprannome o riferimento descrittivo a una persona che, per qualche motivo, veniva identificata con l'infanzia, la giovinezza o con caratteristiche legate a un bambino.

Nel Medioevo e in epoche precedenti era comune che i cognomi fossero formati da caratteristiche fisiche, ruoli sociali, occupazioni o luoghi di origine. In questo caso, Lenfant avrebbe potuto essere utilizzato per distinguere un individuo che, per comportamento, aspetto o ruolo familiare, era associato all'infanzia o alla giovinezza. È anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo che aveva quel nome o che aveva nel nome qualche riferimento a un bambino o un neonato.

Il significato letterale di "il bambino" in francese, insieme aLa presenza del cognome nelle regioni francofone rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla cultura e alla lingua francese. Varianti ortografiche simili, come "L'Enfant" o "L'Enfantin", esistono anche nei documenti storici, sebbene Lenfant sembri essersi affermato come forma semplificata e adattata in diverse regioni.

Per quanto riguarda la sua storia, il cognome Lenfant potrebbe essere emerso in contesti familiari o comunitari in cui l'identificazione con l'infanzia o la giovinezza aveva un significato particolare. La trasmissione generazionale e l'adattamento a lingue e dialetti diversi hanno contribuito a far sì che il cognome conservasse forma e significato nel tempo, mantenendo il legame con la cultura francese e la sua storia sociale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Lenfant in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti legati alla storia migratoria e culturale. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con 4.688 persone, che rappresentano la radice principale del cognome. La vicinanza culturale e linguistica a paesi come il Belgio (144 persone) e il Lussemburgo (30 persone) spiega la sua presenza significativa in queste nazioni, che condividono legami storici con la Francia e mantengono tradizioni simili nella nomenclatura e nella genealogia.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 115 persone con questo cognome, riflettendo la migrazione francese ed europea in generale. La presenza in Canada, sebbene più piccola, indica anche l'influenza delle comunità francofone in province come il Quebec, dove la cultura francese è stata fondamentale nella storia del paese.

In altre regioni, come Asia, Africa e Oceania, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 4 persone. Ciò può essere attribuito all’espansione coloniale europea, alle recenti migrazioni o ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità economiche. La presenza in paesi come Cina, Russia, e in piccola quantità nei paesi dei Caraibi e dell'Oceania, riflette la dispersione globale del cognome, pur senza una presenza significativa in termini assoluti.

La struttura regionale del cognome Lenfant mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso ad un cognome con radici nella lingua francese di essere presente in vari continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e nelle comunità francofone del Nord America. La dispersione geografica mostra anche la storia delle diaspore e dei movimenti migratori che hanno portato le famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo viva la loro identità culturale e familiare.

Domande frequenti sul cognome Lenfant

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lenfant

Attualmente ci sono circa 5.063 persone con il cognome Lenfant in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,580,091 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lenfant è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lenfant è più comune in Francia, dove circa 4.688 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lenfant sono: 1. Francia (4.688 persone), 2. Belgio (144 persone), 3. Stati Uniti d'America (115 persone), 4. Lussemburgo (30 persone), e 5. Germania (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Lenfant ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Lenfant (4)

Jacques Lenfant

1661 - 1728

Professione: pastore

Paese: Germania Germania

Eugène Lenfant

1865 - 1923

Professione: militare

Paese: Francia Francia

Maurice Lenfant

1902 - 1979

Professione: organista

Paese: Francia Francia

Jean Lenfant

1615 - 1674

Professione: incisore

Paese: Francia Francia