Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Liousfi è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Liousfi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Marocco. Secondo i dati disponibili, sono circa 341 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Liousfi si trova in Marocco, con un'incidenza notevolmente più elevata rispetto ad altri paesi. Inoltre, ci sono dati negli Stati Uniti e in Canada, anche se in misura minore, che riflettono i modelli di migrazione e diaspora. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate alla cultura e alla storia della regione del Maghreb, dove sono comuni cognomi con radici arabe e berbere. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Liousfi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Liousfi
Il cognome Liousfi ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggior parte dei suoi portatori situati in Marocco. I dati indicano che in questo paese ci sono circa 341 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Marocco suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura e nella storia della regione del Maghreb, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi familiari, origini geografiche o caratteristiche culturali specifiche.
Al di fuori del Marocco, sono presenti record negli Stati Uniti, con circa 4 persone, e in Canada, con circa 1 persona. La presenza in questi paesi può essere attribuita ai processi migratori, in particolare alla diaspora marocchina e alle comunità di immigrati arrivate in Nord America negli ultimi decenni. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada è molto più bassa, a testimonianza che il cognome Liousfi rimane prevalentemente di origine maghrebina e che la sua dispersione negli altri continenti è limitata rispetto alla sua concentrazione in Marocco.
In termini di modelli migratori, la presenza negli Stati Uniti e in Canada può essere correlata ai movimenti migratori di lavoratori, rifugiati o studenti che hanno mantenuto il proprio cognome nelle nuove comunità. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia coloniale e dalle relazioni culturali tra il Marocco e i paesi occidentali. Tuttavia, in generale, il cognome Liousfi rimane un cognome con forti radici in Marocco, con una presenza residua in altri paesi principalmente attraverso la diaspora.
Confrontando la prevalenza tra regioni, è evidente che il Nord Africa, e in particolare il Marocco, è l'epicentro della distribuzione del cognome. L'incidenza in altri paesi, come Stati Uniti e Canada, è marginale, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori della sua regione d'origine. La distribuzione riflette i modelli storici di migrazione e la continuità delle tradizioni familiari nella regione del Maghreb.
Origine ed etimologia del cognome Liousfi
Il cognome Liousfi ha radici probabilmente legate alla cultura araba e berbera, dato il suo forte legame con il Marocco e la regione del Maghreb. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di quella zona. In particolare, la desinenza "-fi" o "-si" può essere correlata a forme di cognomi che indicano lignaggi o appartenenza a determinate tribù o regioni specifiche.
L'analisi etimologica del cognome non rivela un significato chiaro in termini di parole arabe o berbere specifiche, ma è possibile che abbia origine da un nome, da una posizione geografica o da una caratteristica culturale. La presenza in Marocco e in comunità di origine maghrebina suggerisce che il cognome possa essere legato a un ceppo familiare, a una località o a un attributo che è stato importante nella storia familiare di coloro che lo portano.
Le varianti ortografiche del cognome Liousfi non sono ampiamente documentate, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni nei documenti storici o nei documenti di immigrazione. La fonetica e la struttura del cognome indicano che si tratta probabilmente di un cognome di origine araba, adattato alle particolarità fonetiche della regione del Maghreb.
Storicamente, i cognomi in Marocco e nel mondo arabo in generale si sono evoluti da nomi di lignaggio, luoghi o caratteristichepersonale. Liousfi probabilmente ha un significato o una storia legata a un notevole antenato, tribù o regione specifica, sebbene non ci siano documenti precisi che confermino la sua esatta etimologia. La tradizione orale e i documenti familiari nelle comunità in cui è più comune possono offrire maggiori dettagli sulla sua origine specifica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Liousfi mostra una presenza prevalentemente nel Nord Africa, precisamente in Marocco, dove l'incidenza è più alta. La concentrazione in questa regione riflette la sua probabile origine nella cultura e nella storia del Maghreb, dove i cognomi sono spesso legati a specifici lignaggi, tribù o località. L'incidenza in Marocco è quella più significativa, con una presenza che può essere considerata la radice principale del cognome.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di Liousfi è molto limitata, con solo poche persone registrate. Ciò indica che, nonostante vi sia una certa migrazione e dispersione, il cognome non si è diffuso in modo significativo in questi continenti. La presenza in questi paesi può essere correlata a migranti marocchini o discendenti che mantengono il cognome nei loro registri di famiglia.
In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Liousfi, anche se è possibile che in paesi con comunità magrebine consolidate, come Francia o Spagna, vi sia qualche presenza residua. Tuttavia, i dati disponibili non riflettono un'incidenza rilevante in questi paesi, quindi la sua distribuzione continua ad essere principalmente in Marocco e, in misura minore, nel Nord America.
In sintesi, la distribuzione del cognome Liousfi è un chiaro esempio di come i cognomi possano riflettere modelli storici e migratori. La forte presenza in Marocco e la limitata dispersione in altri continenti mostrano un profondo radicamento culturale nella regione del Maghreb, con un'espansione relativamente contenuta, in linea con i movimenti migratori delle comunità marocchine nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Liousfi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Liousfi