Lachheb

7.767 persone
24 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lachheb è più comune

#2
Tunisia Tunisia
1.592
persone
#1
Marocco Marocco
5.040
persone
#3
Algeria Algeria
645
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.9% Concentrato

Il 64.9% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.767
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,029,999 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lachheb è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

5.040
64.9%
1
Marocco
5.040
64.9%
2
Tunisia
1.592
20.5%
3
Algeria
645
8.3%
4
Francia
298
3.8%
5
Spagna
92
1.2%
6
Germania
24
0.3%
7
Canada
17
0.2%
8
Austria
13
0.2%
10
Norvegia
8
0.1%

Introduzione

Il cognome Lachheb è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità migranti dei diversi continenti. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 8.000 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Marocco, Tunisia, Algeria, Francia e, in misura minore, in altri paesi dell'Europa, dell'America e dell'Asia. L’incidenza globale riflette una presenza notevole nel Nord Africa, con una dispersione che si osserva anche nelle comunità migranti in Europa e America, risultato di processi storici di migrazione e diaspora. La storia e l'origine del cognome Lachheb sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, che forniscono valore aggiunto al suo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine, etimologia e presenza regionale, per comprenderne meglio il significato e la sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Lachheb

Il cognome Lachheb ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con una notevole incidenza in paesi come Marocco, Tunisia e Algeria. Secondo i dati, in Marocco ci sono circa 5.040 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono la Tunisia, con circa 1.592 abitanti, e l'Algeria, con 645 individui. La presenza in questi paesi indica un forte radicamento nella regione del Maghreb, dove il cognome è relativamente comune e fa parte dell'identità culturale di diverse comunità.

In Europa, la Francia si distingue come un paese con una presenza significativa, con circa 298 persone con il cognome Lachheb. Ciò può essere spiegato dai processi migratori e dalla storia coloniale, che hanno facilitato l’arrivo e l’insediamento delle comunità maghrebine in Francia. Anche altri paesi europei, come la Spagna, con 92 persone, mostrano la presenza del cognome, riflettendo le migrazioni e le relazioni storiche tra queste regioni.

In America, anche se in misura minore, si hanno testimonianze di Lachheb negli Stati Uniti (12 persone) e in paesi dell'America Latina come la Spagna (92 persone), che mostrano la dispersione di questa famiglia attraverso le migrazioni internazionali. In Asia e in altri continenti, la presenza è minima, con pochissime registrazioni in paesi come Filippine, Russia e alcuni paesi europei non menzionati in dettaglio.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Lachheb affondi le sue radici nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso le migrazioni, soprattutto negli ultimi secoli. La dispersione riflette sia i legami storici tra queste regioni, sia le dinamiche migratorie contemporanee, che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia di Lachheb

Il cognome Lachheb ha un'origine collocabile nel contesto culturale e linguistico del Nord Africa, precisamente nella regione del Maghreb, dove predominano le lingue araba e berbera. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "La" e della radice "Chheb", suggerisce una possibile derivazione da termini arabi o berberi, diffusi nei cognomi della zona.

In arabo, "Chheb" (شعب) può essere tradotto come "popolo", "tribù" o "comunità", indicando che il cognome potrebbe avere un significato legato a una specifica comunità o gruppo sociale. La presenza dell'articolo determinativo "Il" in alcuni casi può indicare un riferimento a una caratteristica particolare o a un lignaggio associato a una tribù o regione specifica.

È importante notare che i cognomi nel Nord Africa hanno spesso varianti ortografiche dovute alle differenze nella traslitterazione dall'arabo o dal berbero all'alfabeto latino. Varianti come Lachheb, Chheb, Cheb o anche Lacheb possono essere trovate in diversi documenti e documenti storici.

L'origine del cognome può essere legata anche ad un luogo geografico, ad una professione o ad una caratteristica fisica o sociale degli antenati. Tuttavia, le prove più evidenti indicano una radice che si riferisce a una comunità o tribù, cosa comune nei cognomi maghrebini. La storia del cognome Lachheb, quindi, riflette un'identità culturale radicata nelle tradizioni tribali e sociali della regione, che è stata trasmessa attraverso le generazioni ed è sopravvissuta fino ai giorni nostri in diversi paesi e comunità.

Presenza regionale e analisi diContinenti

L'analisi della presenza del cognome Lachheb in diverse regioni del mondo rivela un chiaro modello di distribuzione che ne riflette sia l'origine che le dinamiche migratorie. Nel Nord Africa, precisamente in Marocco, Tunisia e Algeria, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome tipico della regione del Maghreb. La forte presenza in questi paesi indica che Lachheb è un cognome che fa parte dell'identità culturale e sociale di queste comunità, possibilmente legato a lignaggi storici o tribali.

In Europa, la Francia si distingue come il principale paese per presenza del cognome, con circa 298 persone. La storia coloniale e le recenti migrazioni hanno facilitato l'arrivo delle famiglie nordafricane in Francia, dove hanno mantenuto la propria identità attraverso il cognome. Anche la presenza in Spagna, con 92 persone, riflette questi legami, oltre alle relazioni storiche tra la penisola iberica e il Nord Africa attraverso gli scambi culturali e migratori.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi negli Stati Uniti e nei paesi dell'America Latina, principalmente nelle comunità con radici migratorie maghrebine o spagnole. La presenza in questi continenti testimonia la dispersione globale del cognome, risultato dei processi migratori del XX e XXI secolo.

In Asia e in altri continenti, la presenza del cognome Lachheb è praticamente inesistente, con registrazioni minime in paesi come Filippine, Russia e altri, il che conferma che la sua distribuzione è principalmente in regioni con legami storici o migratori con il Nord Africa e l'Europa.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lachheb riflette la sua origine maghrebina e la sua espansione attraverso le migrazioni, con una presenza significativa nei paesi nordafricani e nelle comunità migranti in Europa e America. La dispersione geografica mostra anche come le dinamiche sociali e politiche abbiano influenzato la conservazione e la trasmissione di questo cognome nei diversi contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Lachheb

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lachheb

Attualmente ci sono circa 7.767 persone con il cognome Lachheb in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,029,999 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lachheb è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lachheb è più comune in Marocco, dove circa 5.040 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lachheb sono: 1. Marocco (5.040 persone), 2. Tunisia (1.592 persone), 3. Algeria (645 persone), 4. Francia (298 persone), e 5. Spagna (92 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Lachheb ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.