Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llamazares è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Llamazares è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.849 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Spagna, Messico e Argentina, sebbene si trovi anche in misura minore in varie nazioni dell'America, dell'Europa e di altre regioni. La storia e l'origine di Llamazares sono probabilmente legate a radici toponomastiche o familiari, con un possibile legame con luoghi specifici della penisola iberica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Llamazares
Il cognome Llamazares presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ispanica e la sua espansione attraverso i processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 2.849 persone, concentrate soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. I dati indicano che la presenza maggiore è in Spagna, con un’incidenza di 2.849 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò è coerente con la sua possibile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi toponomastici e familiari hanno radici profonde.
In secondo luogo, il Messico ha un'incidenza significativa, con circa 53 persone, che riflette la migrazione e la presenza di cognomi spagnoli nel paese. Anche l'Argentina mostra una presenza, con circa 420 persone, consolidando il suo ruolo nella diaspora ispanica in Sud America. Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti, con 52 persone, e paesi europei come la Francia, con 47, e la Germania, con 9. La presenza in paesi come Filippine, Venezuela, Cile e Brasile, sebbene più piccola, mostra anche la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Questo modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori storici dalla penisola iberica verso l'America e altre regioni, nonché dalla colonizzazione e dalle relazioni culturali. La prevalenza nei paesi dell’America Latina riflette l’influenza coloniale spagnola, mentre in Europa la sua presenza può essere collegata alle migrazioni interne o alle relazioni storiche con la Spagna. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Francia è da attribuire anche a movimenti migratori più recenti, in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Llamazares ha una distribuzione relativamente concentrata nelle regioni di lingua spagnola, anche se la sua presenza nei paesi europei e nelle comunità di immigrati del Nord America mostra il suo carattere globalizzato. La distribuzione geografica rivela un modello di concentrazione in Spagna ed espansione verso l'America, con un'incidenza minore in altre regioni, che riflette sia la sua origine che le dinamiche migratorie degli ultimi decenni.
Origine ed etimologia di Llamazares
Il cognome Llamazares ha un'origine che si trova probabilmente nella toponomastica della penisola iberica, precisamente nelle regioni della Spagna. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in una località geografica, classificandolo come cognome toponomastico. La desinenza in "-ares" è comune nei cognomi spagnoli che derivano da toponimi o caratteristiche geografiche specifiche.
Un'ipotesi etimologica suggerisce che Llamazares potrebbe derivare da un toponimo, forse relativo ad una zona o ad un centro abitato della regione della Galizia o della Castiglia, dove abbondano cognomi di origine toponomastica. La radice “Llamaz-” potrebbe essere legata ad un termine antico o ad un toponimo che, nel tempo, diede origine alla famiglia che lì risiedeva o possedeva terreni. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un significato specifico del cognome, sebbene la sua struttura suggerisca un'origine in una specifica località geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come "Llamazares" o con piccole variazioni nella scrittura in documenti antichi. La presenza del cognome in diverse regioni può aver portato anche ad adattamenti nella pronuncia o nella scrittura, ma in generale mantiene unaforma abbastanza stabile.
Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione spagnola di formare cognomi provenienti dai luoghi di origine, il che rafforza l'ipotesi che Llamazares sia un cognome toponomastico. L'espansione del cognome in tutta l'America e in altre regioni è dovuta, in gran parte, alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che portarono le famiglie con questo cognome in diversi territori.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Llamazares è distribuita principalmente in Europa e America, con un'incidenza minore nelle altre regioni del mondo. In Europa, la Spagna è chiaramente il paese con la maggiore concentrazione, riflettendo la sua origine e tradizione. L'incidenza in Spagna, con circa 2.849 persone, rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome mantiene ancora una forte presenza nella sua terra d'origine.
In America, paesi come il Messico e l'Argentina si distinguono per il numero di operatori. Il Messico conta circa 53 persone con questo cognome, mentre l'Argentina ne conta circa 420, consolidando il suo ruolo nella diaspora ispanica nel continente. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori e l'influenza della colonizzazione spagnola nella regione.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 52 persone, risultato delle migrazioni più recenti e della presenza di comunità ispaniche. In Europa, oltre alla Spagna, si registrano record in paesi come Francia (47), Germania (9) e in misura minore in altri paesi come Svizzera, Italia e Regno Unito, dove la presenza è scarsa ma significativa in termini storici o migratori.
In America Centrale e nei Caraibi, l'incidenza è inferiore, ma è ancora presente in paesi come l'Honduras, con 35 persone, e nella Repubblica Dominicana, con 4. La dispersione in queste regioni riflette le migrazioni interne e i legami storici con la Spagna.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llamazares mostra una chiara concentrazione nella penisola iberica, con una significativa espansione verso l'America, soprattutto nei paesi a forte influenza spagnola. La presenza in altri continenti, seppure più ridotta, dimostra la mobilità globale e le migrazioni che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Llamazares
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llamazares