Llaneza

3.471 persone
26 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Llaneza è più comune

#2
Filippine Filippine
705
persone
#1
Spagna Spagna
1.452
persone
#3
Argentina Argentina
575
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.8% Moderato

Il 41.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.471
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,304,811 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Llaneza è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

1.452
41.8%
1
Spagna
1.452
41.8%
2
Filippine
705
20.3%
3
Argentina
575
16.6%
4
Stati Uniti d'America
404
11.6%
6
Cile
101
2.9%
7
Messico
27
0.8%
8
Francia
12
0.3%
9
Uruguay
11
0.3%
10
Svizzera
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Llaneza è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.452 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L’incidenza globale riflette una presenza notevole in paesi come Spagna, Filippine, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Llaneza rivela modelli migratori e culturali che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione nel tempo. Nonostante non sia un cognome estremamente diffuso, la sua presenza in diverse regioni del mondo indica una storia legata alla cultura ispanica e ai movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in vari continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Llaneza

Il cognome Llaneza presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.452 persone, con una notevole presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con una forte influenza ispanica o europea. I paesi con l'incidenza più elevata sono Spagna, Filippine, Argentina e Stati Uniti, che insieme concentrano una parte significativa dei portatori del cognome.

In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, la presenza di Llaneza è notevole, con un'incidenza che riflette le sue radici nella cultura e nella genealogia spagnola. La storia della penisola iberica, segnata da movimenti migratori interni ed esterni, ha favorito la dispersione di cognomi come Llaneza in diverse regioni, soprattutto nelle zone a forte nobiltà o tradizione rurale.

Le Filippine, con un'incidenza di 705 abitanti, mostrano l'influenza coloniale spagnola nel sud-est asiatico, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e rimasero nella cultura locale. La presenza nelle Filippine indica un'espansione storica legata alla colonizzazione e alle migrazioni spagnole nel XVI secolo e successivamente.

In Sud America, paesi come l'Argentina (575 persone) e il Cile (101 persone) riflettono la migrazione spagnola nel continente durante i secoli XVI e XVII, nonché i movimenti successivi. L'incidenza in Argentina, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essersi affermato nelle regioni di immigrati spagnoli arrivati in cerca di nuove opportunità.

Negli Stati Uniti, con 404 abitanti, la presenza del cognome Llaneza è legata alle migrazioni ispaniche ed europee arrivate in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo. La dispersione nel Nord America potrebbe anche essere collegata alla diaspora latinoamericana e alle comunità ispaniche stabilite in città con una forte presenza di immigrati.

Altri paesi con un'incidenza minore, come Repubblica Dominicana, Messico, Francia, Uruguay, Svizzera, Cuba, Regno Unito, Australia, Emirati Arabi Uniti, Cina, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Finlandia e Arabia Saudita, mostrano come il cognome abbia raggiunto regioni diverse, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche, relazioni coloniali o scambi culturali.

In confronto, paesi come Brasile, Canada e Venezuela hanno un'incidenza molto bassa, ma riflettono comunque l'espansione del cognome in diversi contesti migratori e culturali. La distribuzione globale del cognome Llaneza, sebbene concentrata in alcuni paesi, mostra una dispersione che copre diverse regioni del mondo, in linea con i movimenti storici delle popolazioni e le relazioni coloniali.

Origine ed etimologia di Llaneza

Il cognome Llaneza ha un'origine che fa parte della tradizione ispanica e la sua etimologia è legata ad aspetti geografici o descrittivi. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'unica radice, si può ritenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o descrittiva, derivata da caratteristiche del paesaggio o di un luogo specifico.

Una possibile interpretazione del cognome Llaneza è che derivi dalla parola "llano", che in spagnolo significa "piatto" o "piano". La desinenza "-eza" può essere un suffisso che indica qualità o caratteristica, quindi Llaneza potrebbe essere interpretata come "la qualità di essere semplice" o "persona che vive in pianura". Questi tipi di cognomi toponomastici erano comuni nel Medioevo, quando le famiglie adottavano nomilegati al tuo luogo di residenza o alle caratteristiche del territorio.

Un'altra ipotesi suggerisce che Llaneza potrebbe avere un'origine patronimica, anche se meno probabile, dato che non deriva direttamente da un nome proprio. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione geografica puntano più verso un'origine toponomastica o descrittiva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti storici si può trovare scritto come "Llanesa" o "Llanéza", a seconda delle trascrizioni regionali e dei dialetti. La presenza del cognome in diversi paesi e regioni potrebbe aver favorito l'adattamento o la modifica della sua forma originaria.

Storicamente, il cognome Llaneza può essere legato a famiglie o comunità rurali che vivevano in pianura o regioni pianeggianti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine geografica. La tradizione orale e le testimonianze storiche in Spagna e America Latina supportano l'idea che il cognome sia legato a un ambiente naturale caratterizzato da un terreno pianeggiante.

In sintesi, il cognome Llaneza ha probabilmente un'origine toponomastica, legata alla descrizione di un paesaggio o di un luogo dove risiedevano i suoi primi portatori. Il suo significato legato alla terra e alle caratteristiche del territorio riflette una tradizione di cognomi che identificavano le famiglie in base al loro ambiente naturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Llaneza nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali che spiegano la sua presenza in varie regioni. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha radici profonde, ed è probabile che la sua origine risalga alla penisola iberica, dove le famiglie adottarono nomi legati al loro ambiente geografico.

In America la presenza del cognome si consolidò soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Argentina, Cile, Messico e Repubblica Dominicana. L'immigrazione spagnola nel corso dei secoli XVI e XVII fu un fattore chiave per l'espansione del cognome in questi territori. La colonizzazione e i successivi movimenti migratori hanno permesso al cognome di affermarsi in diverse comunità, molte delle quali mantengono ancora oggi una presenza significativa.

Nelle Filippine, con un'incidenza di 705 persone, la presenza del cognome riflette l'influenza coloniale spagnola nel sud-est asiatico. La storia delle Filippine come colonia spagnola per più di tre secoli ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella cultura locale. La persistenza del cognome in questa regione è un esempio di come i movimenti coloniali abbiano lasciato il segno nella genealogia di molte famiglie.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Llaneza è legata alle migrazioni di origine ispanica ed europea. La comunità ispanica negli Stati Uniti ha mantenuto molti cognomi di origine spagnola e Llaneza non fa eccezione. L'incidenza in questo paese riflette le tendenze migratorie del XX secolo e l'integrazione delle famiglie che preservano la propria identità culturale attraverso i propri cognomi.

In altri continenti, come l'Europa centrale e l'Asia, la presenza del cognome è minima, ma in alcuni casi comunque significativa. La dispersione in paesi come Francia, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca e Finlandia potrebbe essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali nel corso della storia.

In Oceania, nello specifico in Australia, la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 2 persone registrate, ma indica l'espansione globale del cognome attraverso migrazioni moderne e movimenti di popolazioni alla ricerca di nuove opportunità.

In sintesi, la presenza del cognome Llaneza in diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e diaspore che hanno portato i suoi portatori in vari angoli del mondo. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di secoli di movimenti umani, relazioni coloniali e processi di integrazione culturale.

Domande frequenti sul cognome Llaneza

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llaneza

Attualmente ci sono circa 3.471 persone con il cognome Llaneza in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,304,811 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Llaneza è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Llaneza è più comune in Spagna, dove circa 1.452 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Llaneza sono: 1. Spagna (1.452 persone), 2. Filippine (705 persone), 3. Argentina (575 persone), 4. Stati Uniti d'America (404 persone), e 5. Repubblica Dominicana (131 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.1% del totale mondiale.
Il cognome Llaneza ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.