Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llarena è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Llarena è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia e la cultura delle regioni di lingua spagnola. Con un'incidenza globale che raggiunge circa 3.167 persone, questo cognome ha una presenza significativa in diversi paesi, soprattutto in quelli con radici in Spagna e America Latina. La distribuzione geografica rivela che il cognome è particolarmente diffuso in paesi come Filippine, Spagna, Messico, Argentina e Stati Uniti, tra gli altri. La presenza di Llarena in diverse parti del mondo può essere messa in relazione a processi storici come colonizzazione, migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione delle famiglie con questo cognome. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Llarena verranno esplorate in modo approfondito, offrendo una visione completa della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Llarena
Il cognome Llarena mostra una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e in altre regioni. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.167 individui. La concentrazione più alta si registra nelle Filippine, con 3.167 persone, che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli misero radici nella popolazione locale.
La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 1.546 persone con il cognome Llarena, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua popolazione. Anche il Messico presenta una presenza notevole, con circa 325 persone, che riflette la migrazione e la diaspora spagnola in America. Gli Stati Uniti, con 316 incidenti, mostrano come le migrazioni interne ed esterne abbiano portato alla dispersione del cognome nel continente nordamericano.
In Sud America, anche paesi come Argentina e Uruguay ospitano persone con il cognome Llarena, con un'incidenza rispettivamente di 258 e 48. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata all'immigrazione spagnola durante i secoli XIX e XX, che portò all'adozione di cognomi tradizionali nelle nuove generazioni. Altri paesi con un'incidenza minore includono Guatemala, Venezuela, Canada, Brasile, Cuba e Cile, tra gli altri, riflettendo la dispersione del cognome in diverse regioni di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati.
È importante notare che in paesi come le Filippine l'incidenza è molto più elevata rispetto ad altri, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici profonde nella storia coloniale e nella presenza di famiglie spagnole nella regione. La distribuzione mostra anche modelli migratori che hanno portato alla presenza del cognome nei paesi con comunità di lingua spagnola e in quelli con diaspore europee.
In sintesi, la distribuzione del cognome Llarena mostra una forte presenza nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione significativa nel Nord e nel Sud America. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e della fondazione di comunità ha contribuito a conferire a questo cognome un carattere internazionale, anche se con maggiore predominanza in alcuni paesi specifici.
Origine ed etimologia del cognome Llarena
Il cognome Llarena ha un'origine che probabilmente è localizzata nella regione basca o in zone vicine del nord della Spagna. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico o da una località specifica. La desinenza "-ena" è comune nei cognomi basco-iberici, il che rafforza l'ipotesi che la sua radice sia nei Paesi Baschi o nelle vicine regioni del nord della Spagna.
Il significato del cognome Llarena può essere correlato a un toponimo che si riferisce a un luogo o a una caratteristica geografica. La radice "Llar" in basco può essere collegata a termini legati alla terra, alla casa o allo spazio abitato, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata. La desinenza "-ena" in basco solitamente indica appartenenza o relazione con un luogo, quindi Llarena potrebbe essere interpretata come "il luogo della terra" o "casa". Tuttavia, queste interpretazioni vanno prese con cautela, in quanto i cognomi toponomastici spesso derivano da toponimi specifici che sono cambiati o sono andati perduti nel tempo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può presentarsi in forme simili o adattate in diverse regioni, anche se Llarena sembra mantenere una forma abbastanza stabile inil suo utilizzo. La presenza del cognome in documenti storici e documenti antichi in Spagna rafforza il suo carattere di cognome di origine basca o della penisola settentrionale.
Il contesto storico del cognome è legato alla storia delle comunità basche e alla loro organizzazione sociale, dove i cognomi toponomastici erano comuni per identificare le famiglie in relazione alla loro terra o luogo di residenza. L'espansione del cognome in tutta la penisola e successivamente in America e in altre regioni riflette i movimenti migratori e l'influenza delle famiglie originarie di quella zona.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Llarena ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, con particolare enfasi su Europa, America e Asia. In Europa sono evidenti la sua probabile origine nei Paesi Baschi e la sua dispersione in Spagna, anche se in paesi come Francia, Germania e Regno Unito si registrano persone con questo cognome, probabilmente a causa di migrazioni interne e spostamenti di popolazioni europee.
In America, l'incidenza è notevole nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina, Uruguay, Guatemala e Cile. La storia della colonizzazione spagnola e le successive migrazioni hanno contribuito all'affermazione del cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti riflette anche la migrazione moderna e la diaspora ispanica, con un'incidenza di 316 persone.
In Asia, le Filippine si distinguono come il paese con la più alta incidenza del cognome Llarena, con 3.167 persone. Ciò è spiegato dalla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli hanno messo radici nella popolazione locale. L'influenza spagnola nelle Filippine ha lasciato un segno profondo nella cultura e nella nomenclatura di molte famiglie, compresi cognomi come Llarena.
In Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano anche casi in paesi come Australia e Nuova Zelanda, che riflettono le recenti migrazioni e la presenza di comunità di lingua spagnola o europee. In Africa la presenza del cognome è minima, ma è possibile trovarlo nelle comunità di immigrati o in documenti storici legati alla colonizzazione e al commercio.
In sintesi, il cognome Llarena ha una distribuzione globale che riflette la sua origine nel nord della Spagna e la sua espansione attraverso processi storici come colonizzazione, migrazioni e diaspore. Particolarmente significativa è la presenza nelle Filippine, che consolida il suo carattere internazionale e il suo legame con la storia coloniale spagnola.
Domande frequenti sul cognome Llarena
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llarena