Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llaveria è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Llaveria è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 413 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Spagna e Repubblica Dominicana, con un'incidenza notevole, sebbene si trovi anche in altri paesi dell'America, dell'Europa e in alcune regioni dell'Asia e del Nord America. La storia e l'origine del cognome Llaveria sono legate, in larga misura, a specifici contesti culturali e geografici, il che rende interessante il suo studio per comprenderne l'evoluzione e la dispersione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Llaveria, affrontando la sua presenza nei diversi continenti e le possibili radici che lo hanno originato.
Distribuzione geografica del cognome Llaveria
Il cognome Llaveria presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori delle comunità che lo portano. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 413 persone. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, dove il cognome ha una presenza significativa, con un'incidenza che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Ciò è coerente con la sua possibile origine nella penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici nella storia e nella cultura spagnola.
Al di fuori della Spagna, il cognome è presente anche nella Repubblica Dominicana, con un'incidenza di 69 persone, che equivale a circa il 16,7% del totale mondiale. La presenza in questo paese si spiega con i movimenti migratori e con la diaspora spagnola in America, che ha portato molti cognomi iberici in diverse regioni del continente. Inoltre, si registrano incidenze minori in paesi come Brasile, Stati Uniti, Francia, Argentina, Perù, Austria, Colombia, Germania, Regno Unito, Irlanda, Messico, Filippine e Venezuela, con cifre comprese tra 1 e 18 persone.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Llaveria abbia radici principalmente in Europa, in particolare nella penisola iberica, e che la sua dispersione in altri continenti sia dovuta a processi migratori, colonizzazione e relazioni storiche tra paesi. La presenza negli Stati Uniti, seppure esigua, indica che alcuni portatori del cognome emigrarono nel Nord America in cerca di migliori opportunità, seguendo le consuete rotte migratorie dei secoli XIX e XX. L'incidenza in paesi come Francia, Germania e Regno Unito, seppure inferiore, riflette anche la mobilità europea e la possibile integrazione di famiglie con questo cognome nelle diverse comunità europee.
Origine ed etimologia di Llaveria
Il cognome Llaveria ha un'origine che, in larga misura, è legata alla toponomastica e alla cultura spagnola. È probabile che si tratti di un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da un termine legato ad una caratteristica del territorio o ad un'attività specifica. La radice "Llaver" potrebbe essere correlata alla parola "llave" in spagnolo, che significa "chiave" o "chiave", e che in alcuni casi può essere collegata a luoghi in cui venivano conservati o protetti oggetti di valore, o a funzioni legate alla sicurezza e al controllo degli accessi.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine patronimica o descrittiva, legata a una caratteristica fisica o personale dei primi portatori. Tuttavia, le prove più solide puntano ad un'origine toponomastica, dato che nella storia della penisola iberica esistono luoghi e termini legati a "Llaver" o "Llavería" che potrebbero aver dato origine a questo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto come Llavería con un accento, o in forme adattate ad altre lingue. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette l'adattamento a diversi contesti culturali e linguistici, ma la sua radice principale sembra rimanere nella tradizione spagnola.
Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui la toponomastica e le attività legate alla sicurezza, all'amministrazione delle risorse o alla protezione della proprietà erano comuni nelle comunità rurali e urbane.della penisola iberica. La presenza del cognome nelle testimonianze storiche può essere legata a famiglie che ricoprirono ruoli importanti nelle loro comunità, oppure all'identificazione di un luogo specifico che diede poi il nome alla famiglia.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Llaveria ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore predominanza in Europa e America. In Europa, la sua presenza è quella spagnola, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine nella penisola. La presenza in paesi come Francia, Germania, Regno Unito e Irlanda, sebbene minore, indica che alcuni portatori emigrarono o si stabilirono in queste regioni, integrandosi nelle comunità locali e mantenendo il cognome attraverso le generazioni.
In America, l'incidenza in paesi come Repubblica Dominicana, Argentina, Perù, Colombia, Messico e Venezuela mostra l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione. La presenza nella Repubblica Dominicana, con 69 persone, rappresenta circa il 16,7% del totale mondiale, indicando una presenza notevole nei Caraibi. L'incidenza nei paesi dell'America Latina riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e la dispersione delle famiglie durante i secoli XVI e XVII.
In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, con 11 persone negli Stati Uniti, ciò dimostra la migrazione moderna e l'integrazione di famiglie con questo cognome in diverse comunità. La presenza nelle Filippine, con un'incidenza pari a 1, riflette anche la storia coloniale spagnola in Asia, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e rimasero nella cultura locale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Llaveria mostra uno schema tipico dei cognomi di origine iberica che furono dispersi nel mondo attraverso processi migratori, colonizzazione e relazioni storiche. La presenza in diversi continenti e paesi riflette la mobilità delle famiglie e l'influenza della storia coloniale spagnola sull'espansione di questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Llaveria
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llaveria