Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lledo è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Lledo è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.296 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome riflette una presenza notevole in paesi come Spagna, Filippine, Francia e Argentina, tra gli altri. La distribuzione geografica e la storia del cognome Lledo offrono un interessante spaccato delle sue possibili origini e della sua evoluzione nel tempo. In questo articolo verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Lledo
Il cognome Lledo presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine e la sua espansione in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 4.296 persone, essendo più diffusa nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La concentrazione più elevata si registra in Spagna, con un'incidenza di 4.296 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò fa pensare che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, probabilmente legate a regioni specifiche o località particolari.
Al di fuori della Spagna, il cognome Lledo è presente anche nelle Filippine, con un'incidenza di 1.594 persone, che riflette l'influenza storica del colonialismo spagnolo nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine indica che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale, quando molti spagnoli emigrarono o stabilirono famiglie nel continente asiatico. In Europa, oltre alla Spagna, si registra una certa incidenza in Francia (775 persone), che potrebbe essere dovuta ai movimenti migratori o alle relazioni storiche tra i due paesi.
In America, il cognome si trova in paesi come Argentina (182 persone), Cile (132), Paraguay (71) e Brasile (64). La presenza in questi paesi dell'America Latina riflette l'espansione del cognome durante i processi migratori e coloniali, dove spagnoli e portoghesi portarono i loro cognomi in queste regioni. Negli Stati Uniti si registra un'incidenza di 155 persone, probabilmente il risultato di migrazioni più recenti o di comunità ispaniche stabilite nel Paese.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Sud Africa, Ecuador, Australia, Regno Unito, Cuba, Danimarca, Messico, Emirati Arabi Uniti, Svizzera, Germania, Indonesia, Porto Rico, tra gli altri. La dispersione del cognome in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali avvenuti nel corso dei secoli.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lledo riflette una forte presenza in Spagna e nei paesi con influenza spagnola o portoghese, così come nelle comunità di emigranti nei diversi continenti. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per spiegare la dispersione di questo cognome in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Lledo
Il cognome Lledo sembra avere un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione nelle regioni della Spagna, suggeriscono che potrebbe essere legato ad una località o zona specifica della penisola iberica. Molti cognomi che terminano in "-edo" o "-edo" in spagnolo sono legati a luoghi che portano quel nome o a particolari caratteristiche geografiche, come foreste, colline o aree di fitta vegetazione.
Il termine "Lledo" potrebbe essere correlato a una località o luogo che porta quel nome, oppure con un termine descrittivo che si riferisce a un paesaggio o a una caratteristica dell'ambiente. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un significato specifico o un'etimologia chiara e universalmente accettata per questo cognome. La presenza in regioni come Galizia, Castiglia o Aragona potrebbe indicare un'origine in una di queste aree, dove i cognomi toponomastici sono comuni.
Un'altra possibilità è che Lledo sia una variante di altri cognomi simili, con variazioni ortografiche che si sono evolute nel tempo. L'influenza della lingua e delle migrazioni hanno potuto modificare anche la forma originaria del cognome. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi.specifico.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate in diversi documenti storici, sebbene Lledo stesso sembri mantenere una forma relativamente stabile. La storia del cognome, quindi, è legata alla sua possibile origine in un luogo geografico e alla sua evoluzione nel corso dei secoli, influenzata dai movimenti migratori e dai cambiamenti linguistici.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Lledo ha una presenza notevole in diversi continenti, riflettendo modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa la concentrazione più alta si registra in Spagna, dove l'incidenza è di circa 4.296 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. La presenza in Francia, con 775 persone, indica anche un'espansione verso il nord e l'ovest del continente, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche tra i due paesi.
In America, la distribuzione è significativa nei paesi dell'America Latina come Argentina (182 persone), Cile (132), Paraguay (71) e Brasile (64). La presenza in questi paesi riflette l'espansione del cognome durante i periodi coloniali e le successive migrazioni, quando spagnoli e portoghesi portarono i loro cognomi in queste regioni. L'incidenza in Argentina e Cile, in particolare, indica una forte presenza nella comunità ispanica del Cono Sud.
In Asia, l'incidenza nelle Filippine (1.594 persone) evidenzia l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono trasmessi di generazione in generazione. La presenza nelle Filippine è uno degli indicatori più chiari di come la storia coloniale possa influenzare la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 155 persone, risultato delle recenti migrazioni e delle comunità ispaniche stabilitesi nel Paese. Anche altri paesi con un'incidenza minore, come il Canada, riflettono i movimenti migratori e la dispersione del cognome in comunità specifiche.
In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con 5 persone, probabilmente legata alle migrazioni moderne. In Africa, anche il Sud Africa ha un'incidenza molto bassa, con 16 persone, che potrebbero essere correlate a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di origine europea.
In sintesi, la presenza del cognome Lledo in diversi continenti riflette una storia di migrazione, colonizzazione ed espansione culturale. La forte presenza in Spagna e nei paesi dell'America Latina, nonché nelle Filippine, sottolinea l'influenza della storia coloniale spagnola e delle successive migrazioni sulla distribuzione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Lledo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lledo