Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lliteras è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Lliteras è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, in Spagna si contano circa 700 persone con questo cognome e la sua incidenza nel mondo sfiora le 1.200 persone. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore nei paesi dell’America Latina come Argentina, Messico e Cuba, oltre a una presenza notevole negli Stati Uniti, riflettendo modelli migratori storici e relazioni culturali. Sebbene la sua origine esatta non sia ampiamente documentata, il cognome Lliteras sembra avere radici nella penisola iberica, con possibili collegamenti a località geografiche o caratteristiche particolari delle comunità in cui è sorto. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Lliteras verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lliteras
Il cognome Lliteras ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altri continenti. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 1.200 persone, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti.
In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza raggiunge circa 700 persone, il che rappresenta una presenza significativa sul territorio nazionale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola, probabilmente legate a specifiche regioni o località. L'incidenza negli Stati Uniti è di 193 persone, il che riflette la migrazione di spagnoli e latinoamericani verso il paese settentrionale, soprattutto nei secoli XIX e XX, in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Cuba mostrano un'incidenza rispettivamente di 157, 111 e 109 persone. La presenza in Argentina, in particolare, è significativa, dato che l'immigrazione spagnola in questo paese fu intensa durante i secoli XIX e XX, il che spiega la presenza del cognome in quella regione. Anche il Messico, con 111 abitanti, riflette l'influenza della colonizzazione e delle successive migrazioni, che hanno portato cognomi spagnoli in varie comunità.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Repubblica Dominicana (62 persone), Francia (32), Germania (5), Porto Rico (4), Austria (1), Inghilterra (1), Galles (1) e Kuwait (1). La presenza in questi paesi può essere dovuta a migrazioni specifiche, relazioni coloniali o scambi culturali. La dispersione del cognome nei diversi continenti evidenzia un modello migratorio che ha portato alla diffusione del cognome Lliteras oltre la sua origine peninsulare.
Questo modello di distribuzione riflette sia la storia della colonizzazione spagnola in America sia le migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla presenza del cognome in diverse regioni. La maggiore concentrazione nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti suggerisce che il cognome sia mantenuto principalmente in contesti di lingua spagnola, sebbene la sua presenza in altri paesi indichi una moderata espansione globale.
Origine ed etimologia del cognome Lliteras
Il cognome Lliteras, come molti nomi di origine spagnola, ha probabilmente un'origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La struttura del cognome, con la desinenza "-as", è comune nei cognomi che provengono dalle regioni della penisola iberica, soprattutto nelle zone di Castiglia, Aragona o Catalogna.
Un'ipotesi plausibile è che Lliteras derivi da un toponimo, forse correlato a qualche caratteristica del terreno, un fiume, una collina o un insediamento. La radice "Llit-" potrebbe essere collegata a termini delle lingue romanze o anche dei dialetti locali che descrivono caratteristiche geografiche o naturali. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'origine esatta o una località specifica con quel nome.
Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara o ampiamente accettata, anche se alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono il terreno o le caratteristiche fisiche del paesaggio. La presenza del cognome in più regioni e la sua distribuzione geografica indicano che potrebbe aver avuto origine in un'area specifica per poi diffondersi attraverso migrazioni interne ed esterne.
Per quanto riguardavarianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Lliteras" o "Lliterás", sebbene nei documenti storici non siano molto frequenti. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti nella scrittura, adattamenti fonetici o errori nei documenti ufficiali nel corso dei secoli.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi nella penisola iberica come forma di identificazione familiare e territoriale. La presenza in documenti antichi e la dispersione in diverse regioni rafforzano questa ipotesi.
Presenza regionale
Il cognome Lliteras ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in paesi come Francia, Germania, Austria, Inghilterra e Galles, anche se con numeri minori, indica che ci sono state migrazioni o scambi culturali che hanno portato il cognome in questi luoghi. La presenza nei paesi caraibici, come la Repubblica Dominicana e Porto Rico, riflette l'espansione coloniale e le successive migrazioni dalla Spagna al Nuovo Mondo.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con un'incidenza di 193 persone, principalmente nelle comunità ispaniche e nelle regioni in cui l'immigrazione spagnola e latinoamericana è stata significativa. La presenza in Argentina, con 157 persone, è particolarmente rilevante, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni dei migranti spagnoli nei secoli XIX e XX. L'incidenza in Messico, con 111 persone, mostra anche l'influenza della colonizzazione e della migrazione interna sulla diffusione del cognome.
In America Centrale e nei Caraibi, la presenza a Cuba (109 persone) e nella Repubblica Dominicana (62) riflette la migrazione e la colonizzazione spagnola in queste regioni. La dispersione in questi paesi mostra come il cognome si sia mantenuto in comunità con profonde radici spagnole.
In altri continenti, l'incidenza in paesi come il Kuwait, con una sola persona, indica che attualmente esistono casi isolati, probabilmente legati a recenti migrazioni o movimenti internazionali di lavoratori. La presenza in paesi europei come Francia, Germania, Austria, Inghilterra e Galles, seppure minima, fa pensare che il cognome sia arrivato anche attraverso scambi culturali e migrazioni più recenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Lliteras riflette un modello di espansione che unisce le radici nella penisola iberica con le migrazioni verso l'America e altri continenti, risultato di processi storici come la colonizzazione, l'emigrazione e le relazioni culturali tra paesi. La distribuzione attuale mantiene viva la storia degli spostamenti e dei legami familiari che hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lliteras
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lliteras