Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llobera è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Llobera è un nome che, sebbene non estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune zone d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.389 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Llobera è particolarmente diffuso in paesi come Spagna, Argentina e Francia, dove la sua presenza risalta rispetto ad altri luoghi. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a specifiche radici culturali e geografiche, il che lo rende un esempio interessante per analizzare l'evoluzione dei cognomi nei contesti ispanofoni ed europei. Successivamente, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Llobera, considerando i dati disponibili e il contesto storico che lo circonda.
Distribuzione geografica del cognome Llobera
Il cognome Llobera presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento in diverse regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 1.389 persone, concentrandosi principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. I dati indicano che la maggiore presenza è in Spagna, con un'incidenza significativa, seguita da paesi dell'America Latina come l'Argentina, dove ha anche una presenza notevole. Inoltre, ci sono documenti in Francia, che riflettono la vicinanza culturale e geografica con le regioni catalane e spagnole.
Nel dettaglio, in Spagna, il cognome Llobera ha un'incidenza che rappresenta una quota significativa del totale mondiale, dato che la regione della Catalogna e altre aree del nord-est del paese hanno una storia di presenza di cognomi di origine catalana e mediterranea. Anche in Argentina l'incidenza è rilevante, il che si spiega con i movimenti migratori dalla Spagna verso l'America nel corso dei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi di origine catalana e spagnola in generale.
In Europa, oltre a Spagna e Francia, si registrano record minori in paesi come Svizzera, Germania e Regno Unito, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, nonché all'espansione di famiglie che portavano il cognome in regioni diverse. Nel Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano incidenze molto basse, ma riflettono la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.
In Sud America, oltre all'Argentina, si registrano casi in Uruguay, Venezuela e Perù, il che dimostra l'espansione del cognome nella regione. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere legata ai movimenti migratori interni e alla presenza di comunità ispanofone che mantengono viva la tradizione dei propri cognomi. In generale, la distribuzione del cognome Llobera mostra uno schema tipico dei cognomi di origine catalana e spagnola, con una forte presenza nelle aree in cui la cultura ispanica e mediterranea hanno avuto un'influenza significativa.
L'analisi di questi dati rivela che la dispersione del cognome Llobera è strettamente legata alla storia delle migrazioni e delle colonizzazioni, soprattutto nel contesto dell'espansione spagnola e catalana in America e in Europa. La prevalenza in paesi come Spagna e Argentina riflette la continuità delle radici culturali e familiari in queste regioni, mentre le incidenze inferiori in altri paesi mostrano l'espansione globale del cognome attraverso movimenti migratori più recenti.
Origine ed etimologia del cognome Llobera
Il cognome Llobera ha un'origine riconducibile principalmente alla regione della Catalogna, nel nord-est della Spagna. La sua radice etimologica è legata a termini legati alla natura e alla geografia, nello specifico alla presenza del lupo nelle zone rurali o montane. La desinenza "-era" in catalano e in altre lingue romanze indica solitamente un luogo o un'attività legata a un elemento specifico, in questo caso probabilmente un luogo dove abbondavano i lupi o dove questi animali venivano cacciati.
Il termine "Llobera" potrebbe derivare dal sostantivo "llop", che in catalano significa "lupo", e dal suffisso "-era" che indica un luogo o un'attività. Quindi il cognome potrebbe essere stato in origine un toponimo che si riferiva ad un luogo dove c'erano i lupi o dove si svolgeva la caccia a questi animali. In alcuni casi, i cognomi diL'origine toponomastica veniva trasmessa di generazione in generazione, identificando le famiglie che abitavano o erano imparentate con quelle specifiche zone.
Inoltre, esistono varianti ortografiche del cognome, come Llobé, Lloberao o Llobéz, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e nelle diverse regioni. La presenza di queste varianti può anche indicare diversi rami familiari o adattamenti ad altre lingue e dialetti.
Da un punto di vista storico, il cognome Llobera è associato alle comunità rurali e montagnose della Catalogna, dove in passato era comune la presenza dei lupi. L'adozione del cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica. L'influenza della cultura catalana e la presenza di toponimi legati ai lupi sulle antiche mappe rafforzano questa ipotesi.
In sintesi, il cognome Llobera ha un'origine toponomastica e descrittiva, legata alla presenza di lupi in determinate aree geografiche. Il suo significato e la sua struttura riflettono un legame con la natura e la storia rurale della Catalogna, e la sua trasmissione attraverso le generazioni ha permesso a questa identità di mantenersi viva in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale e dati per continenti
La distribuzione del cognome Llobera a livello regionale e continentale rivela modelli che riflettono sia la sua origine che le migrazioni avvenute nel corso dei secoli. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, la presenza è notevole, con un'incidenza che rimane stabile nelle regioni vicine alla Catalogna e nel nord-est della penisola iberica. L'incidenza in questi paesi è in gran parte dovuta alla continuità storica e culturale delle comunità catalana e spagnola in generale.
In America la presenza del cognome Llobera si è consolidata soprattutto in paesi come Argentina e Uruguay, dove l'incidenza è significativa. La migrazione dalla Spagna, soprattutto durante i secoli XIX e XX, portò molte famiglie con questo cognome in queste regioni, dove si stabilirono in comunità rurali e urbane. L'influenza della colonizzazione e della colonizzazione interna in questi paesi ha facilitato l'espansione del cognome in diverse aree.
In Francia, l'incidenza del cognome Llobera è legata alla vicinanza geografica e culturale con la Catalogna, nonché ai movimenti migratori interni ed esterni. La presenza in altri paesi europei, come Svizzera e Germania, seppur minore, indica la dispersione del cognome attraverso migrazioni più recenti o antichi legami familiari.
In Nord America l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti e in Canada, a testimonianza della dispersione delle famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità. La presenza in queste regioni, sebbene scarsa, dimostra l'espansione globale del cognome attraverso la diaspora ispanica ed europea.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Llobera è strettamente legata ai movimenti migratori storici e alle comunità culturali che hanno mantenuto viva la tradizione familiare. L'incidenza più elevata nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni vicine alla Catalogna conferma la sua origine e la sua evoluzione in questi contesti.
Domande frequenti sul cognome Llobera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llobera