Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llorera è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Llorera è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.334 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Filippine, Stati Uniti, Francia, Spagna ed Emirati Arabi Uniti, anche se in proporzioni diverse. L'incidenza nelle Filippine, con 1.334 persone, rappresenta la concentrazione più alta, seguite dagli Stati Uniti, con 22, in un contesto dove le migrazioni e gli scambi culturali hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi di origine ispanica ed europea. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino l'origine precisa del cognome Llorera, la sua presenza in varie regioni suggerisce una storia legata ai movimenti migratori e all'influenza culturale dei paesi di lingua spagnola ed europei.
Distribuzione geografica del cognome Llorera
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Llorera rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 1.334 persone, che rappresentano la maggiore concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò può essere spiegato dalla storia coloniale delle Filippine, che furono una colonia spagnola per più di tre secoli, che favorì l'introduzione e l'insediamento dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. La presenza nelle Filippine potrebbe anche riflettere l'influenza della diaspora filippina e l'adozione di cognomi spagnoli nella cultura locale.
Negli Stati Uniti si contano circa 22 persone con il cognome Llorera, un numero che, seppur piccolo rispetto alle Filippine, indica una presenza in comunità di immigrati o discendenti di spagnoli e filippini. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrazione dai paesi di lingua spagnola e dalle Filippine, spiega la presenza di cognomi come Llorera nel suo territorio.
In Francia, circa 3 persone sono registrate con questo cognome, che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori europei o alla presenza di comunità di lingua spagnola nel paese. L'incidenza in Spagna, con sole 2 persone, è sorprendente dato che il cognome sembra avere radici nel mondo ispanico, ma ciò potrebbe essere dovuto a registrazioni limitate o alla dispersione della famiglia attraverso le generazioni.
Infine, negli Emirati Arabi Uniti esiste una sola persona con il cognome Llorera, forse riflettendo una presenza molto specifica, forse legata a espatriati o professionisti che lavorano nella regione. La distribuzione globale del cognome Llorera mostra uno schema che combina l'influenza coloniale spagnola, la diaspora filippina e i movimenti migratori contemporanei, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e paesi.
Rispetto ad altri cognomi, Llorera ha una distribuzione che riflette sia la sua origine ispanica che la sua espansione attraverso la colonizzazione, la migrazione e le relazioni internazionali. La presenza in paesi con storia coloniale spagnola, come le Filippine e alcuni paesi europei, così come nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti, conferma questa tendenza. La dispersione geografica indica inoltre che, pur non essendo un cognome estremamente diffuso, la sua storia è segnata da fenomeni migratori e culturali che gli hanno permesso di radicarsi in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Llorera
Il cognome Llorera sembra avere radici nel mondo ispanico, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata in documenti storici ampiamente accessibili. La struttura del cognome e la sua presenza nei paesi con influenza spagnola suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o anche legato ad alcune caratteristiche geografiche o culturali del suo luogo di origine.
Una possibile etimologia del cognome Llorera è legata alla parola spagnola "llorar", che significa "piangere" o "piangere". Tuttavia, nel contesto dei cognomi, questa relazione può essere più simbolica o derivare da un antico soprannome che si riferiva a qualche caratteristica personale o evento storico legato alla famiglia. Un'altra ipotesi è che Llorera sia una variante di cognomi simili, adattata a diverse regioni o dialetti, o anche una forma patronimica derivata da un nome o soprannome di un antenato.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diversedel cognome Llorera, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con accentuazioni diverse o in documenti antichi con leggere variazioni. La presenza del suffisso "-era" nel cognome può indicare una relazione con un luogo o un'attività, anche se ciò non è confermato con certezza.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in qualche regione della Spagna, forse in aree dove l'influenza della lingua e della cultura spagnola era forte. La dispersione del cognome in paesi come le Filippine e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi di un'origine spagnola, che si espanse attraverso la colonizzazione e la migrazione.
In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva sul significato esatto di Llorera, la sua struttura e distribuzione geografica fanno pensare a un'origine nella penisola iberica, con possibili collegamenti a termini legati al pianto o a luoghi o attività legate alla famiglia che originariamente portava questo cognome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Llorera in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione che combina influenze coloniali, migratorie e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 e 3 persone rispettivamente, indicando che in questi paesi il cognome non è molto comune oggi, anche se la sua storia potrebbe essere più antica e dispersa in documenti storici antichi.
In Asia, le Filippine risaltano come il paese con la più alta incidenza, con circa 1.334 persone che portano il cognome Llorera. Ciò è in gran parte dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di 300 anni e che ha lasciato un segno profondo nella cultura, nella lingua e nei cognomi della popolazione locale. L'adozione di cognomi spagnoli nelle Filippine è stato un processo sistematico durante la colonizzazione e molti filippini portano cognomi di origine spagnola, incluso Llorera.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con circa 22 persone con questo cognome. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata dall'arrivo di spagnoli, filippini e altri immigrati di lingua spagnola, spiega la presenza di cognomi come Llorera in comunità specifiche. La dispersione in questo continente riflette anche le moderne tendenze migratorie e la globalizzazione.
In Medio Oriente, più precisamente negli Emirati Arabi Uniti, esiste una sola persona registrata con il cognome Llorera. Ciò potrebbe essere dovuto alla presenza di espatriati o professionisti che lavorano nella regione, in un contesto in cui la mobilità internazionale e l'espatrio sono comuni.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Llorera mostra una forte presenza in Asia, in particolare nelle Filippine, e una dispersione minore in Europa, Nord America e Medio Oriente. La storia coloniale spagnola e le migrazioni moderne sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che oggi riflette una storia di contatti culturali e movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti e paesi.
Domande frequenti sul cognome Llorera
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llorera