Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Larrauri è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Larrauri è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.149 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Spagna, seguita da paesi come Messico, Repubblica Dominicana, Perù e Argentina. La distribuzione geografica rivela dinamiche storiche e migratorie che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Inoltre, il cognome Larrauri ha un'origine che può essere correlata a luoghi geografici della Spagna, precisamente a regioni con nomi simili, o con radici patronimiche. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Larrauri, fornendo una visione completa della sua storia e della presenza attuale in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Larrauri
Il cognome Larrauri ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso la migrazione verso l'America e altre regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 1.149 persone, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, la presenza è più significativa, con un'incidenza che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Questo perché molte famiglie con questo cognome mantengono radici in regioni specifiche della Spagna settentrionale, in particolare in comunità con nomi simili, come Larrauri, nei Paesi Baschi.
Al di fuori della Spagna, il Messico è al secondo posto per incidenza, con 487 persone, che rappresentano circa il 42% del totale mondiale. La presenza in Messico riflette gli storici movimenti migratori dalla Spagna verso l'America, soprattutto durante l'era coloniale e nei secoli successivi, quando molti spagnoli emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. L'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 447 persone, e in Perù, con 262, mostra anche l'espansione del cognome in America Latina, dove le comunità di lingua spagnola hanno mantenuto e trasmesso i loro cognomi tradizionali.
In altri paesi, come Argentina, Stati Uniti, Uruguay e Filippine, la presenza del cognome Larrauri, seppur minore rispetto ai paesi citati, è comunque significativa. In Argentina, con 261 persone, e negli Stati Uniti, con 170, si osserva una tendenza alla migrazione e all'insediamento di famiglie con radici spagnole. L’incidenza nelle Filippine, con 55 persone, riflette l’influenza coloniale spagnola in quella regione. La distribuzione nei paesi europei, come la Francia, con 54 abitanti, e in altri paesi come Svizzera, Italia e Regno Unito, anche se in misura minore, indica la dispersione del cognome nei diversi continenti, principalmente per motivi di migrazione e colonizzazione.
Questo modello di distribuzione mostra come i movimenti storici, come la colonizzazione, l'emigrazione e le relazioni culturali, abbiano contribuito alla presenza del cognome Larrauri in varie regioni del mondo. La concentrazione nei paesi di lingua spagnola è logica, data la sua origine nella penisola iberica, ma la presenza in altri continenti riflette anche la diaspora spagnola e i legami culturali che si sono mantenuti nel corso dei secoli.
Origine ed etimologia del cognome Larrauri
Il cognome Larrauri ha un'origine chiaramente toponomastica, probabilmente associato ad una località dei Paesi Baschi, nel nord della Spagna. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Larra" e "Uri", suggerisce una radice in toponimi o in termini geografici tipici della regione basca. Nella toponomastica basca, "Larra" può essere correlato a termini che significano "prato" o "pianura", mentre "Uri" potrebbe essere collegato a un toponimo o a un elemento descrittivo dell'ambiente.
Il significato del cognome può essere interpretato come "il prato" o "la pianura", riferendosi ad un luogo geografico caratterizzato da terreni pianeggianti o praterie. La presenza del cognome in regioni vicine a centri con nomi simili rafforza questa ipotesi. Inoltre, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un luogo in cui risiedevano le famiglie fondatrici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in alcuni documenti storici e documenti antichi sono state trovate forme come "Larrauri" o "Larraruí", anche se le piùcomune e accettato oggi è "Larrauri". L'evoluzione del cognome potrebbe essere messa in relazione ai cambiamenti nella scrittura e nella pronuncia nel corso dei secoli, soprattutto durante i processi di colonizzazione e migrazione.
L'origine del cognome nel contesto storico risale al Medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica. Il legame con un luogo specifico dei Paesi Baschi suggerisce che le famiglie che portavano questo cognome avessero radici in quella regione e che la loro identità fosse strettamente legata al suo territorio. La diffusione del cognome in altre regioni, sia in Spagna che in America, è dovuta ai movimenti migratori e all'influenza delle famiglie che portavano questo nome in diversi ambiti sociali ed economici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Larrauri è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola. In Europa, la sua incidenza è più elevata in Spagna, in particolare nelle regioni settentrionali, come i Paesi Baschi, dove probabilmente ha avuto origine. La dispersione in paesi come Francia, Svizzera, Italia e Regno Unito, anche se in misura minore, riflette la mobilità delle famiglie e dei legami culturali nel corso dei secoli.
In America la presenza del cognome si estende soprattutto nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Repubblica Dominicana, Perù e Argentina. L'incidenza in questi paesi è dovuta alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni, che portarono le famiglie con radici in Spagna a stabilirsi in diverse regioni del continente. La presenza negli Stati Uniti, sebbene in numero minore, riflette anche la migrazione moderna e la diaspora ispanica in cerca di migliori opportunità.
In Asia, soprattutto nelle Filippine, la presenza del cognome Larrauri, seppur piccola, testimonia l'influenza coloniale spagnola in quella regione. L'incidenza nelle Filippine, con 55 persone, è una testimonianza di come i cognomi spagnoli siano stati mantenuti nelle generazioni successive alla colonizzazione, diventando parte del patrimonio culturale della nazione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Larrauri riflette sia la sua origine nel nord della Spagna sia la sua espansione attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in diversi continenti e paesi dimostra come connessioni culturali e movimenti storici abbiano contribuito alla dispersione di questo cognome, che oggi continua ad essere simbolo di identità per molte famiglie in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Larrauri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larrauri