Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llosa è più comune
Perù
Introduzione
Il cognome Llosa è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 1.300 persone con il cognome Llosa, distribuite principalmente in paesi come Perù, Filippine, Spagna, Stati Uniti e Argentina. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi dell'America Latina e in comunità specifiche dell'Europa e del Nord America. La presenza del cognome Llosa è strettamente legata a processi storici di colonizzazione, migrazione ed espansione culturale, che ne hanno favorito il radicamento nei diversi continenti. Inoltre, il cognome ha un carattere distintivo che è stato portato da figure di rilievo in campo culturale, politico e accademico, contribuendo al suo riconoscimento internazionale.
Distribuzione geografica del cognome Llosa
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Llosa rivela una presenza predominante nei paesi dell'America Latina, in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America e dell'Asia. Secondo i dati, l'incidenza mondiale raggiunge circa 1.300 persone, con una notevole concentrazione in Perù, dove si stima che la presenza del cognome sia significativa. In Perù l'incidenza si aggira intorno alle 1.300 persone, il che rappresenta una proporzione importante rispetto ad altri paesi, dato che in totale ci sono 1.300 persone con questo cognome in tutto il mondo, il che indica che la maggior parte dei portatori del cognome Llosa risiede in questo paese. Nelle Filippine, l’incidenza è di 601 persone, riflettendo l’influenza dell’eredità coloniale spagnola nella regione. La Spagna, probabile paese d'origine del cognome, conta circa 495 persone con Llosa, consolidando la sua presenza nella penisola iberica. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge le 250 persone, risultato delle migrazioni e delle diaspore europee e latinoamericane. Anche l'Argentina, con 203 abitanti, mostra una presenza considerevole, riflettendo l'espansione del cognome nel continente sudamericano. Anche altri paesi come Francia, Messico, Venezuela, Cile, Cuba, Canada e Germania presentano incidenze minori ma rilevanti, evidenziando la dispersione del cognome attraverso diverse regioni e migrazioni storiche.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Llosa ha radici profonde nella cultura ispanica, diffondendosi attraverso la colonizzazione e la migrazione. La presenza nelle Filippine, ad esempio, si spiega con l'influenza spagnola in Asia, mentre in America Latina la dispersione è legata alla colonizzazione spagnola e alle successive migrazioni interne. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l’Europa riflette movimenti migratori più recenti, alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La distribuzione mostra inoltre una tendenza alla concentrazione nei paesi con legami storici e culturali con la Spagna, consolidando così l'identità del cognome in questi contesti.
Origine ed etimologia del cognome Llosa
Il cognome Llosa ha un'origine che risale alla penisola iberica, precisamente nelle regioni della Spagna. È considerato un cognome toponomastico, derivato da luoghi geografici che portano il nome Llosa o simili. La radice del cognome può essere messa in relazione con termini in catalano o in altre lingue romanze che si riferiscono ad una "llosa" o "lastra", che in spagnolo significa una grande pietra piatta, utilizzata nelle costruzioni o come elemento di segnalazione su strade e terreni. Pertanto, il cognome potrebbe essere stato originariamente assegnato a persone che vivevano vicino a una formazione rocciosa significativa o in luoghi in cui queste lastre erano comuni.
Inoltre, alcuni studi suggeriscono che Llosa potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un soprannome che si riferiva a caratteristiche fisiche o a qualche qualità particolare di un antenato. Tuttavia, l'ipotesi più accreditata è quella di un'origine toponomastica, dato che in Spagna esistono località con nomi simili, e la presenza del cognome nei documenti storici di queste zone rafforza questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Losa, Loza o anche Llosa, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o scritti avvenuti nel tempo. L'etimologia del cognome, legato a pietra o luoghi con caratteristiche rocciose, riflette un rapporto con l'ambiente naturale e la geografia, aspetti comuninella formazione di molti cognomi spagnoli.
Il cognome Llosa si consolidò nella storia attraverso famiglie che vivevano nelle aree rurali e urbane della Spagna, e successivamente, con l'espansione coloniale e migratoria, si disperse nei diversi continenti, portando con sé il suo significato e la sua storia ancestrale.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Llosa ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza notevole in America, Europa e, in misura minore, in altre regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, il cognome ha radici profonde, con testimonianze storiche risalenti a secoli fa. L'incidenza in Spagna, con circa 495 persone, indica che rimane un cognome relativamente comune in alcune zone, in particolare nelle regioni dove è comune la toponomastica legata alle formazioni rocciose o ai luoghi chiamati Llosa.
In America il cognome si è diffuso notevolmente, soprattutto nei paesi dell'America Latina come Perù, Argentina, Messico, Venezuela e Cile. Si distingue il Perù con un'incidenza di 1.300 abitanti, che lo rende uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome. La storia del Perù, segnata dalla colonizzazione spagnola e dalle migrazioni interne, ha favorito la diffusione del cognome Llosa in diverse regioni del Paese. Anche l'Argentina, con 203 abitanti, riflette l'espansione del cognome nel contesto delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX.
In Asia, le Filippine hanno un'incidenza di 601 persone, a causa dell'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza del cognome nelle Filippine è un esempio di come le migrazioni e la colonizzazione abbiano portato i cognomi spagnoli in regioni lontane, dove rimangono ancora nei registri civili e nella memoria culturale.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno circa 250 persone con il cognome Llosa, che riflette le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana ed europea. La presenza in Canada, seppur minore, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati.
In Africa, Oceania e altre regioni, l'incidenza è minima, ma la presenza in paesi come Australia, Germania e altri indica l'espansione globale del cognome, in linea con i movimenti migratori internazionali.
Questa analisi regionale mostra come il cognome Llosa, sebbene di origine ispanica, sia riuscito ad affermarsi in vari contesti culturali e geografici, consolidandosi come simbolo di identità in diverse comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Llosa
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llosa