Lubaszewska

8 persone
3 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lubaszewska è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#1
Polonia Polonia
5
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.5% Concentrato

Il 62.5% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lubaszewska è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

5
62.5%
1
Polonia
5
62.5%
2
Inghilterra
2
25%
3
Italia
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Lubaszewska è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Polonia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 5 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcune regioni specifiche, principalmente nei paesi europei e nelle comunità di origine polacca in America. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli storici di migrazione e insediamento, in particolare in relazione alla diaspora polacca. La storia e l'etimologia del cognome Lubaszewska sono strettamente legate alla tradizione e alla cultura polacca, il che lo rende un esempio interessante per comprendere le radici familiari e culturali di questo nome nel contesto europeo e globale.

Distribuzione geografica del cognome Lubaszewska

Il cognome Lubaszewska ha una distribuzione geografica abbastanza limitata rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela modelli storici e migratori. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 5 persone, il che indica che si tratta di un cognome abbastanza raro a livello globale. La concentrazione più elevata si riscontra in Polonia, probabile paese di origine, dove l'incidenza è notevolmente superiore a quella di altri paesi. Inoltre, ci sono record nei paesi di lingua inglese, come l'Inghilterra, con un'incidenza di 2 persone, e in Italia, con 1 persona registrata con questo cognome.

In Polonia, il cognome Lubaszewska è più comune, riflettendo la sua origine e le radici culturali nella regione. La presenza in paesi come l'Inghilterra e l'Italia può essere spiegata dalle migrazioni europee, dai movimenti di popolazione e dalle relazioni storiche tra questi paesi e la Polonia. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere collegata alla diaspora polacca, che si intensificò nei secoli XIX e XX, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali.

La distribuzione in questi paesi mostra uno schema in cui il cognome viene mantenuto in comunità specifiche, generalmente in aree con presenza di immigrati polacchi o dei loro discendenti. La bassa incidenza negli altri paesi indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi nuclei, mantenendo una presenza relativamente ristretta ma significativa nelle suddette regioni.

Rispetto ad altri cognomi, Lubaszewska ha una distribuzione che riflette il suo carattere di cognome di origine polacca, con una presenza prevalentemente limitata all'Europa e alle comunità della diaspora in altri continenti. Le migrazioni e le relazioni storiche tra i paesi europei sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome, che continua ad essere simbolo di identità culturale per coloro che lo portano.

Origine ed etimologia del cognome Lubaszewska

Il cognome Lubaszewska ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua polacca. Nella sua forma risulta essere un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico. La desinenza "-ska" in polacco indica che si tratta di un cognome femminile, comune nelle denominazioni di origine familiare in Polonia, ed è solitamente correlato alla forma femminile di un cognome che, nella sua versione maschile, sarebbe Lubaszewski.

L'elemento radice "Lubasz" può essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica. In polacco "luba" può essere associato a termini che significano "caro" o "amato", anche se nel contesto dei cognomi è solitamente correlato a nomi di luoghi o famiglie originarie di determinati territori. La forma "Lubaszewska" indicherebbe, in termini etimologici, "appartenente a Lubasz" o "di Lubasz", suggerendo un'origine toponomastica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme maschili come Lubaszewski e, in alcuni casi, adattamenti in altre lingue o regioni. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le famiglie adottavano nomi legati al loro luogo di residenza o al loro lignaggio, essendo comuni nella nobiltà o in famiglie di una certa rilevanza nella storia polacca.

In sintesi, Lubaszewska è un cognome che riflette un forte legame con la tradizione toponomastica o familiare in Polonia, con un significato che può essere associato a un luogo o a un attributo positivo, e che è stato trasmesso attraverso generazioni nella cultura polacca e nelle comunità della diaspora.

Presenza regionale e analisi diContinenti

La presenza del cognome Lubaszewska è concentrata soprattutto in Europa, soprattutto in Polonia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in questo continente riflette la storia della regione, segnata dalla presenza di cognomi di origine toponomastica e patronimica, che si tramandano di generazione in generazione. L'influenza della cultura polacca nell'Europa centrale e orientale ha mantenuto vivo questo cognome nel suo paese d'origine e nelle comunità vicine.

In America, in particolare nei paesi con comunità di immigrati polacchi come Argentina, Stati Uniti, Canada e Brasile, la presenza del cognome Lubaszewska è molto più scarsa, ma storicamente significativa. La diaspora polacca, intensificatasi nei secoli XIX e XX, portò molte famiglie in questi paesi, dove conservarono i loro cognomi come simbolo di identità culturale. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi rimane bassa rispetto alla Polonia, il che riflette il fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente nella popolazione generale.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Lubaszewska è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine europea e il suo carattere di cognome di origine polacca. La migrazione e la diaspora sono stati i principali meccanismi che spiegano la presenza in alcuni paesi dell'Europa occidentale e in comunità specifiche in America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lubaszewska riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una forte presenza in Polonia e nelle comunità della diaspora in America, mentre in altre regioni la sua incidenza è praticamente nulla. La conservazione del cognome in queste comunità è testimonianza dell'identità culturale e della storia familiare di coloro che lo portano.

Domande frequenti sul cognome Lubaszewska

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lubaszewska

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Lubaszewska in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lubaszewska è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lubaszewska è più comune in Polonia, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Lubaszewska ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.