Ludewig

9.192 persone
32 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ludewig è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
845
persone
#1
Germania Germania
7.767
persone
#3
Brasile Brasile
122
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.5% Molto concentrato

Il 84.5% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

9.192
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 870,322 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ludewig è più comune

Germania
Paese principale

Germania

7.767
84.5%
1
Germania
7.767
84.5%
3
Brasile
122
1.3%
4
Messico
73
0.8%
5
Venezuela
70
0.8%
6
Sudafrica
53
0.6%
7
Svizzera
40
0.4%
8
Francia
37
0.4%
9
Australia
34
0.4%
10
Inghilterra
27
0.3%

Introduzione

Il cognome Ludewig è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.767 le persone che portano questo cognome in diversi paesi, riflettendo una distribuzione globale che, sebbene concentrata in determinati luoghi, mostra la sua presenza in più continenti. L'incidenza maggiore si riscontra in Germania, con un numero considerevole di vettori, seguita da paesi come Stati Uniti, Brasile, Messico e Venezuela. Questa distribuzione suggerisce che il cognome Ludewig abbia radici europee, precisamente nelle regioni di lingua tedesca, e che la sua espansione sia stata favorita dalle migrazioni e dagli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. Nel corso di questa analisi verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Ludewig

Il cognome Ludewig ha una distribuzione notevolmente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 7.767 persone che portano questo cognome. Si tratta di una parte significativa del totale mondiale, dato che la Germania è il paese con la maggiore presenza del cognome, indicando una probabile origine in questa regione. La presenza in Germania fa pensare che Ludewig sia un cognome con radici germaniche, forse legato ad antiche tradizioni familiari nei territori di lingua tedesca.

Al di fuori della Germania, il cognome Ludewig ha una presenza considerevole negli Stati Uniti, con circa 845 persone, riflettendo un modello migratorio significativo dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. Anche Brasile e Messico mostrano incidenze rilevanti, rispettivamente con 122 e 73 persone, indicando che la diaspora europea in America Latina ha contribuito all'espansione di questo cognome nella regione.

In Sud America, paesi come il Venezuela (70 persone) e l'Argentina (10 persone) ospitano anche portatori del cognome Ludewig, anche se in percentuale minore. La presenza in Africa, con 53 persone in Sud Africa, e in Oceania, con 34 in Australia, riflette la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni e colonizzazioni. In Europa, oltre alla Germania, si registrano record in paesi come Svizzera, Francia, Austria, Belgio, Svezia, Polonia, Croazia, Italia, Paesi Bassi, Slovacchia e altri, anche se su scala minore.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con un'elevata concentrazione nella regione di origine e un'espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. L'incidenza nei paesi di lingua inglese e nei paesi dell'America Latina mostra l'influenza dei movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno portato il cognome Ludewig in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ludewig rivela una forte radice tedesca, con una significativa espansione in America e in altre regioni, riflettendo i modelli migratori e la diaspora europea. La presenza in paesi come Stati Uniti, Brasile, Messico e Venezuela ne evidenzia l'importanza nelle comunità di origine germanica e nelle comunità che hanno accolto immigrati europei nel corso dei secoli.

Origine ed etimologia di Ludewig

Il cognome Ludewig ha radici chiaramente germaniche, e la sua struttura suggerisce un'origine patronimica, tipica di molti cognomi europei. La forma del cognome, composta da elementi traducibili o interpretabili nel contesto della lingua antico-tedesca, rimanda ad un significato legato ad un dato nome o ad una caratteristica personale. La radice "Lude" o "Lud" può essere collegata a termini antichi che significano "fama", "gloria" o "ludus" (gioco, divertimento), mentre il suffisso "-wig" o "-wig" in tedesco antico è solitamente tradotto come "battaglia" o "combattimento". Ludewig potrebbe quindi essere interpretato come "famoso in battaglia" o "glorioso nel combattimento", anche se queste interpretazioni vanno considerate con cautela, in quanto i cognomi patronimici spesso derivano da nomi propri o caratteristiche familiari.

Un'altra ipotesi suggerisce che Ludewig sia una variante di cognomi come Ludwig, che è uno dei nomi dati più comuni in Germania e in altri paesi germanici. Ludwig, che significa “famoso in battaglia” o “guerriero illustre”, ha dato origine a molteplici varianti e cognomiderivati, incluso Ludewig. La presenza di varianti ortografiche come Ludewig, Ludewic, Ludewick, tra le altre, riflette l'evoluzione fonetica e ortografica nel tempo e nelle diverse regioni.

Il cognome Ludewig, quindi, può essere considerato un patronimico derivato dal nome proprio Ludwig, che era molto popolare tra la nobiltà e il popolo in generale nel Medioevo in Germania. L'adozione di questo cognome potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando i cognomi iniziarono ad affermarsi in Europa come modo per distinguere le persone nei documenti ufficiali e nella vita di tutti i giorni.

Per quanto riguarda il significato, se si accetta la parentela con Ludwig, il cognome porta implicitamente un carattere di nobiltà, forza o leadership, attributi associati alla figura di un guerriero o di un condottiero militare. L'etimologia, quindi, riflette non solo un'origine personale, ma anche un retaggio culturale legato alla storia e alle tradizioni germaniche.

In sintesi, Ludewig è un cognome di origine germanica, probabilmente patronimico, derivato dal nome Ludwig, con un significato che può essere legato alla fama, alla lotta o alla nobiltà in battaglia. La variabilità delle forme di ortografia e la loro distribuzione geografica rafforzano il loro carattere storico e culturale nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità emigrate dall'Europa.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ludewig ha una presenza marcata in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 7.767 persone. Ciò rappresenta una quota significativa del totale mondiale, a conferma che l'origine del cognome è in questa regione. La forte concentrazione in Germania fa pensare che Ludewig sia un cognome con radici germaniche, con una storia che risale probabilmente al Medioevo, in un'epoca in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa.

In Europa, oltre alla Germania, esistono registri in paesi come Svizzera, Francia, Austria, Belgio, Svezia, Polonia, Croazia, Italia, Paesi Bassi, Slovacchia e altri. Anche se su scala minore, questi paesi mostrano la dispersione del cognome in regioni con o vicine all'influenza germanica. La presenza in paesi come Svizzera e Austria rafforza l'ipotesi di un'origine nelle aree di lingua tedesca, mentre in Francia e Belgio la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni interne o movimenti storici di popolazione.

In Nord America, spiccano gli Stati Uniti con circa 845 persone con il cognome Ludewig. Le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, portarono molte famiglie tedesche e germaniche negli Stati Uniti, dove stabilirono comunità e contribuirono alla diffusione del cognome. La presenza in Messico (73 persone) e Brasile (122 persone) riflette anche l'influenza degli immigrati europei in America Latina, in particolare nei paesi con una significativa storia di immigrazione.

In Sud America, paesi come il Venezuela (70 persone) e l'Argentina (10 persone) dimostrano che il cognome Ludewig si è affermato anche in queste regioni, sebbene su scala minore. La presenza in Africa, con 53 persone in Sud Africa, e in Oceania, con 34 in Australia, indica che le migrazioni e le colonizzazioni europee hanno portato il cognome in altri continenti, consolidandone il carattere globale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ludewig riflette una forte origine europea, con una significativa espansione in America e in altre regioni del mondo. La presenza nei diversi continenti testimonia i movimenti migratori storici e contemporanei, che hanno permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Ludewig

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ludewig

Attualmente ci sono circa 9.192 persone con il cognome Ludewig in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 870,322 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ludewig è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ludewig è più comune in Germania, dove circa 7.767 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ludewig sono: 1. Germania (7.767 persone), 2. Stati Uniti d'America (845 persone), 3. Brasile (122 persone), 4. Messico (73 persone), e 5. Venezuela (70 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Ludewig ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.