Macellari

1.331 persone
11 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Macellari è più comune

#2
Argentina Argentina
196
persone
#1
Italia Italia
1.005
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
71
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.5% Molto concentrato

Il 75.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.331
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,010,518 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Macellari è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.005
75.5%
1
Italia
1.005
75.5%
2
Argentina
196
14.7%
4
Cile
36
2.7%
5
Brasile
11
0.8%
6
Australia
3
0.2%
7
Inghilterra
3
0.2%
8
Venezuela
3
0.2%
9
Francia
1
0.1%
10
Messico
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Macellari è un lignaggio che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.005 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Macellari si trova nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole in Argentina e Messico, nonché in alcune comunità degli Stati Uniti e di altri paesi. La storia e l'origine del cognome sembrano legate alle radici italiane, visto il suo suono e la sua struttura, anche se la sua dispersione nei diversi continenti suggerisce anche migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Macellari

Il cognome Macellari presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.005 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. I dati indicano che la presenza maggiore è in Argentina, con 196 persone, che rappresenta circa il 19,5% del totale dei vettori mondiali. Seguono il Messico, con 36 persone, e gli Stati Uniti, con 71, che mostrano una dispersione significativa nel Nord e nel Sud America.

In Europa, nonostante l'incidenza sia inferiore, si registrano paesi come l'Italia, con un'incidenza che, pur non specificata in cifre esatte, si presume rilevante data la probabile radice italiana del cognome. La presenza in paesi come il Brasile, con 11 persone, e nel Regno Unito, con 3, riflette i movimenti migratori e l'espansione delle comunità italiane in questi territori. Anche l'incidenza in Australia, con 3 persone, e in paesi europei come Francia e Svezia, con 1 ciascuno, mostra la dispersione globale del cognome, sebbene su scala minore.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Macellari ha radici italiane e la sua presenza nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Italia durante il XIX e il XX secolo, quando molte comunità italiane emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. L'elevata incidenza in Argentina, in particolare, può essere spiegata dalla significativa immigrazione italiana in quel Paese, che ha lasciato un segno profondo nella cultura e nei cognomi della popolazione. La presenza negli Stati Uniti riflette anche le ondate migratorie del XX secolo, che hanno portato molti italiani ed europei a stabilirsi in diversi stati del Paese.

Origine ed etimologia del cognome Macellari

Il cognome Macellari ha un'origine chiaramente legata all'Italia, e la sua struttura suggerisce una possibile derivazione di termini legati a specifiche attività o caratteristiche. La radice "Macella" in italiano significa "carne" o "macelleria", e il suffisso "-ari" indica una relazione con un'occupazione o un'attività. È quindi plausibile che Macellari sia un cognome patronimico o professionale, che in origine designava persone che lavoravano nel commercio o nella preparazione della carne, come macellai o venditori di carne.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Macellaro o Macellari, che mantengono radice e suffisso, ma possono variare a seconda della regione o della trascrizione. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un rapporto con l'attività di macelleria o commercio delle carni, che in tempi passati costituiva un'occupazione importante nelle comunità italiane e mediterranee.

Il contesto storico del cognome rimanda ad una tradizione familiare legata ai mestieri legati alla carne, che potrebbe essere stata trasmessa di generazione in generazione. La presenza in Italia, soprattutto nelle regioni dove l'attività zootecnica e commerciale era rilevante, rafforza questa ipotesi. Inoltre, l'adozione del cognome in altri paesi potrebbe essere avvenuta attraverso migrazioni, portando con sé il riferimento all'occupazione o al luogo di origine dei primi portatori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Macellari mostra una distribuzione che copre principalmente l'America e l'Europa, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In America Latina spicca l’Argentinail Paese con l’incidenza più alta, con 196 persone, che rappresentano circa il 19,5% del totale mondiale. La forte presenza in Argentina può essere attribuita alla significativa immigrazione italiana nel paese, soprattutto nelle province del Río de la Plata, dove le comunità italiane stabilirono profonde radici tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.

In Messico, con 36 persone, la presenza del cognome riflette anche l'emigrazione italiana ed europea, anche se su scala minore. Gli Stati Uniti, con 71 portatori, mostrano come la comunità italiana ed europea in generale abbiano contribuito alla dispersione del cognome nei diversi stati, in particolare nelle aree ad alta immigrazione italiana come New York, New Jersey e Illinois.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, l'Italia continua a essere il probabile paese di origine, con record nelle regioni in cui l'attività agricola e zootecnica era tradizionale. La presenza in Brasile, con 11 persone, può essere spiegata anche con l'immigrazione italiana tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in Brasile in cerca di nuove opportunità.

In Oceania, la presenza in Australia, con 3 persone, riflette le migrazioni europee in generale, mentre nel Regno Unito e in Svezia, con 1 ciascuno, è da attribuire ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con l'Italia e l'Europa in generale. La dispersione globale del cognome, seppure su scala minore, mostra come le migrazioni e le diaspore italiane abbiano portato il cognome Macellari in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Macellari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macellari

Attualmente ci sono circa 1.331 persone con il cognome Macellari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,010,518 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Macellari è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Macellari è più comune in Italia, dove circa 1.005 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Macellari sono: 1. Italia (1.005 persone), 2. Argentina (196 persone), 3. Stati Uniti d'America (71 persone), 4. Cile (36 persone), e 5. Brasile (11 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Macellari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.