Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Madalieva è più comune
Uzbekistan
Introduzione
Il cognome Madalieva è un cognome d'origine che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale e in alcune zone dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.905 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Uzbekistan, Kirghizistan, Tagikistan, Kazakistan, Russia, e in misura minore in altri paesi come Bulgaria, Georgia, Corea, Turchia e Stati Uniti. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito nel tempo alla dispersione di questo cognome. Particolarmente notevole è la presenza in paesi come l’Uzbekistan e il Kirghizistan, suggerendo un’origine e uno sviluppo legati alle comunità di quella regione. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Madalieva, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, verranno esplorate in dettaglio per offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Madalieva
Il cognome Madalieva mostra una distribuzione concentrata principalmente in Asia centrale, con una notevole incidenza in paesi come Uzbekistan (2.405 persone), Kirghizistan (1.465 persone) e Tagikistan (884 persone). Questi paesi rappresentano la percentuale maggiore di portatori del cognome, indicando che la sua origine è probabilmente legata a quella regione. L'incidenza in Uzbekistan, che raggiunge i 2.405 individui, rappresenta circa il 49% del numero totale mondiale di persone con questo cognome, il che sottolinea la sua forte presenza in quel paese. Seguono il Kirghizistan, con 1.465 persone, che equivale a circa il 30% del totale, e il Tagikistan, con 884 persone, che rappresenta circa il 18%. La presenza in questi paesi riflette i modelli di migrazione interna e la storia condivisa delle nazioni dell'Asia centrale, dove le comunità etniche e familiari hanno mantenuto tradizioni e cognomi tramandati di generazione in generazione.
Al di fuori dell'Asia centrale, il cognome Madalieva ha una presenza molto minore. In Russia, ad esempio, si contano circa 166 persone con questo cognome, indice di una dispersione minore ma significativa, probabilmente frutto dei movimenti migratori e dei rapporti storici tra regioni. Nei paesi dell’Europa orientale e dei Balcani, come Bulgaria, Georgia e Corea, l’incidenza è quasi trascurabile, con solo 1 individuo in ciascuno di questi paesi. Anche in Turchia e negli Stati Uniti viene segnalato un unico vettore, riflettendo la dispersione globale e la possibile migrazione delle famiglie in cerca di nuove opportunità.
La distribuzione geografica del cognome Madalieva rivela un chiaro modello di concentrazione in Asia centrale, con una dispersione minore in Eurasia e Nord America. La prevalenza in paesi come Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan può essere spiegata dalla storia di queste nazioni, dove le comunità etniche e familiari hanno mantenuto i propri cognomi nel corso dei secoli, anche in contesti di cambiamento politico e sociale. La presenza in Russia e in altri paesi riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno portato all'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine.
Origine ed etimologia di Madalieva
Il cognome Madalieva, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nelle lingue e nelle culture dell'Asia centrale, in particolare nelle comunità turche, persiane o russe di quella regione. La desinenza "-eva" indica un modello tipico di patronimico o cognomi familiari nelle culture slava e turca, dove il suffisso "-eva" o "-ova" è usato per denotare appartenenza o discendenza, specialmente nei paesi influenzati dalla Russia o nelle comunità che hanno adottato quella tradizione. Ciò suggerisce che Madalieva potrebbe essere una forma femminile di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che si è evoluto nella regione.
L'origine esatta del nome "Madalieva" non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un nome personale o a un termine adattato nel contesto delle lingue turche o slave. La radice “Madali” o “Madali” potrebbe avere significati specifici in qualche lingua locale, oppure potrebbe essere un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine ad un cognome di famiglia. La presenza in paesi come l'Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan, dove predominano le lingue turca e persiana, rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano simili oadattato nei diversi paesi, a seconda delle influenze linguistiche e culturali. L'adozione del suffisso "-eva" in paesi come la Russia o nelle comunità di lingua russa dell'Asia centrale riflette anche l'influenza della tradizione slava nella formazione dei cognomi in quella regione.
In sintesi, il cognome Madalieva ha probabilmente un'origine patronimica o toponomastica, legata alle comunità turche o persiane dell'Asia centrale, con una possibile influenza della tradizione slava nella sua forma attuale. Il suo significato specifico può essere correlato a un nome proprio o a un termine locale che è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la sua rilevanza nelle identità familiari e culturali delle comunità in cui prevale.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Madalieva in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori che hanno influenzato la sua distribuzione attuale. In Asia, soprattutto in Asia centrale, l'incidenza è più significativa, con paesi come Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan che concentrano la maggior parte dei portatori del cognome. La forte presenza in questi paesi indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione ed è stato mantenuto attraverso le generazioni, in parte a causa della struttura sociale e familiare delle comunità locali.
In Europa, in particolare in Russia, il cognome ha una presenza minore, con circa 166 persone. L'influenza della cultura russa e la storia delle migrazioni nella regione hanno permesso ai cognomi provenienti dall'Asia centrale di integrarsi nella nomenclatura locale, adottando forme e suffissi tipici della tradizione slava. La dispersione in paesi come Bulgaria, Georgia, Corea, Turchia e Stati Uniti, seppur minima, mostra la mobilità delle famiglie e le migrazioni internazionali che hanno portato alla presenza del cognome in diversi continenti.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, è segnalato un solo portatore, il che indica che la migrazione delle famiglie con questo cognome nel continente è stata limitata o recente. Tuttavia, la presenza nei paesi occidentali potrebbe aumentare in futuro a causa delle migrazioni e della diaspora delle comunità provenienti dall'Asia centrale e dall'Eurasia.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Madalieva riflette una forte concentrazione in Asia centrale, con una presenza minore in Eurasia e Nord America. La storia delle migrazioni, dell'influenza culturale e delle relazioni politiche nella regione hanno contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Madalieva
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madalieva