Matlab

8.603 persone
25 paesi
Iraq paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Matlab è più comune

#2
Pakistan Pakistan
960
persone
#1
Iraq Iraq
6.932
persone
#3
Afghanistan Afghanistan
334
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.6% Molto concentrato

Il 80.6% delle persone con questo cognome vive in Iraq

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.603
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 929,908 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matlab è più comune

Iraq
Paese principale

Iraq

6.932
80.6%
1
Iraq
6.932
80.6%
2
Pakistan
960
11.2%
3
Afghanistan
334
3.9%
4
India
139
1.6%
5
Giordania
93
1.1%
6
Yemen
70
0.8%
7
Indonesia
16
0.2%
10
Qatar
9
0.1%

Introduzione

Il cognome "Matlab" presenta un'interessante presenza sulla scena mondiale, con un'incidenza complessiva di circa 7.000 persone che portano questo nome in diversi paesi. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua distribuzione geografica rivela modelli specifici che riflettono le migrazioni, la storia e le particolarità culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si trova nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e di alcune nazioni africane, con numeri che superano le 6.900 persone in totale. Tra i Paesi con la più alta incidenza spiccano Iraq, Pakistan, Afghanistan, India e Yemen, dove il cognome ha una presenza significativa. La distribuzione di "Matlab" nelle diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a radici culturali e storiche o addirittura all'influenza di alcuni gruppi etnici che hanno mantenuto questo cognome nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa e fondata di questo particolare cognome.

Distribuzione geografica del cognome Matlab

Il cognome "Matlab" mostra una distribuzione geografica abbastanza concentrata in alcune regioni del mondo, principalmente nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune parti dell'Africa. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale raggiunge circa 7.000 persone, con l’Iraq che è il paese con la maggiore presenza, con 6.932 individui, che rappresentano una percentuale schiacciante del totale globale. Seguono il Pakistan, con 960 persone, e l'Afghanistan, con 334. Altri paesi con una presenza notevole includono l'India, con 139 persone, e lo Yemen, con 70. L'incidenza in questi paesi riflette una distribuzione concentrata in regioni con storia e cultura condivise, spesso legate a comunità musulmane o arabe.

Rispetto ad altri paesi, la presenza del cognome in Occidente è molto minore, con registrazioni negli Stati Uniti, Israele, Brasile, Giappone e Russia, tra gli altri, anche se in numero molto minore. Ad esempio, negli Stati Uniti ci sono solo 3 persone con questo cognome e in Israele 4. Ciò indica che la dispersione globale del cognome "Matlab" è limitata al di fuori del suo nucleo principale in Medio Oriente e Asia.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici profonde in regioni con una storia comune, e che la sua presenza nei paesi occidentali potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. L'elevata incidenza in Iraq, in particolare, potrebbe essere correlata alla storia demografica e culturale della regione, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi familiari, luoghi di origine o caratteristiche specifiche delle comunità locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome “Matlab” rivela una significativa concentrazione nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia, con una presenza residua in altre regioni del mondo. Questo modello può essere collegato a fattori storici, culturali e migratori che hanno influenzato nel tempo la dispersione e la conservazione del cognome nelle diverse comunità.

Origine ed etimologia del cognome Matlab

Il cognome "Matlab" ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle testimonianze storiche tradizionali, può essere messa in relazione alle radici linguistiche e culturali delle regioni dove la sua presenza è più significativa. La parola "Matlab" in varie lingue del mondo arabo e persiano significa "significato" o "scopo", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine in termini descrittivi o filosofici, sebbene nel contesto dei cognomi, il suo utilizzo come lignaggio familiare possa avere diverse interpretazioni.

Un'ipotesi plausibile è che "Matlab" sia un cognome toponomastico o derivato da un luogo geografico, soprattutto nelle regioni dove toponimi o caratteristiche ambientali sono stati utilizzati come cognomi. In alcuni casi, i cognomi contenenti la radice "Matlab" potrebbero essere correlati a comunità o località specifiche, sebbene non esistano prove conclusive che identifichino un luogo esatto con quel nome.

Un'altra possibilità è che "Matlab" sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un termine che a un certo punto è stato utilizzato per identificare una particolare famiglia o lignaggio. La presenza in paesi come Iraq, Pakistan e Afghanistan, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi tribali o familiari, supporta questa ipotesi.

Per quanto riguarda le variantiortografico, è possibile che esistano diversi modi di scrivere "Matlab" a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti ai diversi alfabeti e sistemi di scrittura. Tuttavia, nei dati disponibili, la forma "Matlab" sembra essere la più comune e riconoscibile.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva che spieghi l'origine del cognome "Matlab", il suo significato nelle lingue legate alle regioni in cui è più diffuso, insieme alla sua distribuzione geografica, suggeriscono che possa avere radici in termini descrittivi o in toponimi, con un possibile legame culturale con comunità musulmane e arabe. L'etimologia e l'origine esatta richiedono ancora ulteriori studi, ma la sua presenza in varie culture e paesi indica un lignaggio che è sopravvissuto attraverso generazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome "Matlab" ha una distribuzione che, pur concentrandosi prevalentemente in Medio Oriente e in Asia, si estende residualmente anche ad altri continenti. In Africa, la sua presenza è notevole in paesi come lo Yemen, con 70 abitanti, e in misura minore in altri paesi del nord e dell’est del continente. La forte presenza in Iraq, con 6.932 persone, riflette l'importanza di questa regione come centro principale del cognome, probabilmente a causa della sua storia e dei suoi dati demografici.

In Asia, paesi come il Pakistan, con 960 abitanti, e l'Afghanistan, con 334, dimostrano che il cognome ha una presenza significativa nel subcontinente indiano e nelle regioni vicine, dove le comunità musulmane e arabe hanno avuto un'influenza culturale e migratoria. Anche l'India, con 139 abitanti, riflette la dispersione del cognome in comunità specifiche, forse legata a migrazioni o scambi storico-culturali.

In Europa e America, la presenza del cognome "Matlab" è molto limitata, con registrazioni in paesi come Israele (4 persone), Russia (1), e nel Nord e Sud America, con cifre che non superano le 5 persone in totale. Ciò indica che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, anche se la sua esistenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome.

In America Latina l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che "Matlab" sia un cognome con radici principalmente nelle regioni di lingua araba, persiana o nelle comunità musulmane in generale. La distribuzione per continente mostra uno schema chiaro: una forte presenza in Medio Oriente e in Asia, con una dispersione limitata negli altri continenti, probabilmente legata a movimenti migratori e diaspore.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come fattori storici, culturali e migratori hanno influenzato la distribuzione del cognome "Matlab" nel mondo, consolidando il suo carattere di cognome con radici in regioni specifiche e con una presenza globale limitata ma significativa in alcuni paesi.

Domande frequenti sul cognome Matlab

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matlab

Attualmente ci sono circa 8.603 persone con il cognome Matlab in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 929,908 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matlab è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matlab è più comune in Iraq, dove circa 6.932 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Matlab sono: 1. Iraq (6.932 persone), 2. Pakistan (960 persone), 3. Afghanistan (334 persone), 4. India (139 persone), e 5. Giordania (93 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Matlab ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iraq, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.