Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mottalib è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Mottalib è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.956 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Mottalib si trova in Bangladesh, con un'incidenza notevole, seguito da paesi come India, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, Canada e Malesia. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a regioni di lingua araba o dell'Asia meridionale, oltre a possibili migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mottalib
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mottalib rivela una concentrazione predominante in Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge circa 4.956 persone, rappresentando la maggioranza dei portatori a livello mondiale. Si tratta di una percentuale significativa, dato che il Bangladesh ha una popolazione di oltre 160 milioni di abitanti, suggerendo che il cognome è relativamente comune in quella regione. La presenza in Bangladesh indica che Mottalib potrebbe avere radici in comunità musulmane o in specifici contesti culturali di quell'area, dove sono comuni cognomi legati alla religione o alla cultura araba.
Al secondo posto c'è l'India, con un'incidenza di 15 persone, il che, seppur su scala minore, indica che il cognome ha una presenza anche nel subcontinente indiano. La presenza in India potrebbe essere legata a migrazioni storiche o a comunità musulmane in diversi stati del Paese.
In Egitto, 9 persone sono registrate con il cognome, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba o musulmana, dato che l'Egitto è un Paese con una lunga storia di influenza araba e musulmana. L'incidenza in Egitto, seppur piccola, suggerisce che il cognome possa essere presente in specifiche comunità o in particolari contesti storici.
Gli Emirati Arabi Uniti mostrano un'incidenza di 4 persone, che può riflettere la presenza di comunità di migranti o espatriati che portano il cognome, possibilmente legate alla diaspora araba o musulmana nella regione.
In Occidente, nel Regno Unito e negli Stati Uniti si registrano 3 persone ciascuno con il cognome Mottalib. Anche se in numeri molto piccoli, ciò indica che il cognome ha raggiunto queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche, e potrebbe essere associato a comunità di migranti provenienti dall'Asia meridionale o dal mondo arabo.
Brasile e Canada presentano un'incidenza di 2 persone ciascuno, il che suggerisce una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro registri familiari.
In Malesia, infine, viene registrata una sola persona con il cognome, il che indica una presenza quasi aneddotica in quella regione, sebbene possa essere correlata a migrazioni o scambi culturali nel sud-est asiatico.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mottalib mostra una netta predominanza in Bangladesh e una presenza significativa nei paesi con comunità musulmane o di origine araba, oltre a una dispersione in Occidente che riflette migrazioni e diaspore. La concentrazione in Bangladesh ed Egitto, insieme alla presenza in India e nei paesi arabi, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni di lingua araba o musulmana, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni.
Origine ed etimologia di Mottalib
Il cognome Mottalib sembra avere radici in regioni di lingua araba o in comunità musulmane, data la sua distribuzione e i paesi in cui è più diffuso. La struttura del cognome, così come la sua presenza in paesi come Bangladesh, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, con un significato legato a caratteristiche culturali, religiose o geografiche.
In arabo, la radice "Mottalib" può essere correlata a termini che denotano "richiedente" o "richiedente", derivati dalla radice "t-l-b" che in arabo ha connotazionirelativi alla ricerca, alla richiesta o al reclamo. Tuttavia, per confermare questa ipotesi sarebbe necessaria un'analisi etimologica più approfondita e specifica, considerando le varianti ortografiche e i possibili adattamenti nelle diverse regioni.
Il cognome potrebbe essere una variante di altri nomi o cognomi che contengono la radice "Mottalib" o simili, e che in diverse regioni si sono evoluti nella forma e nella pronuncia. La presenza in paesi come il Bangladesh e l'India suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o adottato nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale, dove i cognomi di origine araba sono comuni a causa dell'influenza culturale e religiosa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, potrebbero esserci diversi modi per scrivere Mottalib a seconda della lingua e della regione, come "Motalib", "Mottalib" o "Motaleb". Queste varianti possono riflettere adattamenti fonetici o ortografici in diverse lingue e alfabeti.
Da un punto di vista storico il cognome Mottalib potrebbe essere legato a personaggi storici, leader religiosi o personaggi culturali delle comunità in cui è più diffuso. Tuttavia, la scarsità di documenti specifici rende difficile stabilire una chiara linea di origine senza una ricerca genealogica o etimologica più dettagliata.
In sintesi, il cognome Mottalib ha probabilmente un'origine araba o musulmana, con un significato legato a richiesta o pretesa, ed è stato adottato in diverse regioni del mondo attraverso migrazioni e diaspore. La variabilità della sua ortografia e la sua presenza in comunità specifiche rafforzano l'ipotesi di un'origine culturale e religiosa comune, diffusasi in diversi paesi e continenti.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Mottalib in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Bangladesh e India, l’incidenza è notevole, con il Bangladesh che concentra la maggior parte dei portatori. Ciò indica che in quella regione il cognome può essere associato a comunità musulmane o a specifici gruppi etnici che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Medio Oriente anche paesi come l'Egitto e gli Emirati Arabi Uniti mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine araba o musulmana, dato che in queste regioni cognomi legati alla religione e alla cultura araba sono comuni e fanno parte dell'identità culturale.
In Occidente, la presenza del cognome nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Brasile e in Canada, sebbene in numero limitato, indica che migranti o espatriati hanno portato il cognome in questi paesi. La dispersione in queste regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.
In Malesia, la presenza di una sola persona con il cognome suggerisce che, sebbene molto raro, potrebbe essere collegato a comunità di migranti o scambi culturali nel sud-est asiatico, dove le comunità musulmane hanno una presenza significativa.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Mottalib riflette uno schema tipico dei cognomi di origine araba o musulmana, con una forte presenza nei paesi dell'Asia e del Medio Oriente, e una dispersione in Occidente a seguito delle migrazioni. La concentrazione in Bangladesh ed Egitto, insieme alla presenza in India e nei paesi arabi, suggerisce un'origine che potrebbe essere legata a specifiche comunità religiose o etniche, che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni e sono oggi distribuite in diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Mottalib
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mottalib