Madrakhimov

13.119 persone
7 paesi
Uzbekistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Madrakhimov è più comune

#2
Kirghizistan Kirghizistan
1.094
persone
#1
Uzbekistan Uzbekistan
11.722
persone
#3
Russia Russia
261
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.4% Molto concentrato

Il 89.4% delle persone con questo cognome vive in Uzbekistan

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.119
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 609,803 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Madrakhimov è più comune

Uzbekistan
Paese principale

Uzbekistan

11.722
89.4%
1
Uzbekistan
11.722
89.4%
2
Kirghizistan
1.094
8.3%
3
Russia
261
2%
4
Tagikistan
19
0.1%
5
Kazakistan
13
0.1%
6
Bielorussia
9
0.1%
7
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Madrakhimov è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia centrale e nelle comunità di origine russa. Secondo i dati disponibili, sono circa 11.722 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi della regione. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in paesi come Uzbekistan, Kirghizistan e Russia, riflettendo la sua possibile origine in queste aree o in comunità ad esse legate. La presenza di Madrakhimov in diversi paesi potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori storici, come l'espansione sovietica e le migrazioni interne in Asia centrale. Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma è anche legato a processi storici e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Madrakhimov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Madrakhimov rivela una significativa concentrazione nei paesi dell'Asia centrale e nelle regioni con influenza russa. L'incidenza mondiale di circa 11.722 persone indica che questo cognome è relativamente comune in alcuni contesti specifici. Dai dati emerge che in Uzbekistan la presenza di persone con questo cognome arriva a 11.722, che rappresenta l’incidenza più alta rispetto ad altri Paesi. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate a comunità etniche o familiari che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Kirghizistan l'incidenza è di 1.094 persone, indicando una presenza considerevole, anche se inferiore rispetto all'Uzbekistan. Significativa è anche la presenza in Russia, con 261 persone, che riflette l'influenza delle comunità di origine russa o centroasiatica sul territorio russo. Altri paesi come Tagikistan (19), Kazakistan (13), Bielorussia (9) e Svezia (1) mostrano incidenze molto più basse, ma comunque rilevanti per comprendere la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

La distribuzione di Madrakhimov in questi paesi può essere spiegata da vari fattori storici, come l'espansione dell'Impero russo, l'influenza sovietica nell'Asia centrale e le migrazioni interne ed esterne. La presenza in Uzbekistan e Kirghizistan, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità turche o musulmane della regione, sebbene possa anche essere collegato a specifici gruppi etnici che hanno adottato o trasmesso questo cognome attraverso le generazioni.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza in Asia centrale è chiaramente dominante, con una presenza significativa in Russia, riflettendo le connessioni storiche e culturali tra queste aree. La dispersione in paesi europei come Bielorussia e Svezia, sebbene minima, indica che migrazioni recenti o antiche hanno portato il cognome in continenti diversi, ampliandone la portata e la diversità culturale.

Origine ed etimologia del cognome Madrakhimov

Il cognome Madrakhimov ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'Asia centrale, precisamente nelle regioni che oggi corrispondono all'Uzbekistan, al Kirghizistan e ai paesi circostanti. La struttura del cognome, con la desinenza "-ov", è tipica dei cognomi patronimici nelle culture russa e con influenza turca, dove il suffisso "-ov" indica appartenenza o discendenza. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe derivare dal nome proprio "Madrakhim" o da una variante simile, che a sua volta potrebbe avere radici in termini arabi, turchi o persiani, dato il contesto storico della regione.

L'elemento "Madrakhim" potrebbe essere correlato a parole che significano "educazione", "conoscenza" o "saggezza" in alcune lingue della regione, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata. La presenza del suffisso "-ov" indica che il cognome si è formato in un contesto in cui le tradizioni patronimiche e di formazione del cognome nella cultura russa o sovietica giocavano un ruolo importante, soprattutto durante il periodo in cui i cognomi erano standardizzati nella regione.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Madrakhimov" e, in alcuni casi, adattamenti a seconda della lingua o della regione, come "Madrakhimova" nel caso delle forme femminili in russo. L'adozione di questo cognome in diversi paesi potrebbe riflettere l'influenza della lingua russa, nonché l'integrazione delle comunità locali con radici nell'Asia centrale e della diaspora russa.

InStoricamente il cognome potrebbe essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nella società, come leader di comunità, intellettuali o professionisti, anche se non esistono documenti specifici che confermino questa ipotesi. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono l'origine in comunità con forte influenza turca, persiana o araba, che furono successivamente integrate nella cultura russa e sovietica.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Madrakhimov in diversi continenti riflette la sua storia di migrazione e insediamento in varie regioni del mondo. In Asia, soprattutto in Asia centrale, l’incidenza è più alta, con Uzbekistan e Kirghizistan in testa alla distribuzione. La forte presenza in Uzbekistan, con 11.722 persone, indica che il cognome è parte integrante dell'identità di molte famiglie di questa nazione, dove comunità di origine turca e musulmana hanno mantenuto nei secoli le loro tradizioni.

In Europa, la presenza in Russia con 261 persone dimostra che il cognome si è affermato anche in territori con influenza russa, forse attraverso migrazioni interne o movimenti di popolazione durante il periodo sovietico. La presenza in Bielorussia e Svezia, seppure minima, indica che migrazioni recenti o antiche hanno portato il cognome in questi paesi, dove potrebbe essere associato a comunità di origine russa o centroasiatica stabilitesi in Europa.

In America non esistono dati specifici nei documenti forniti, ma la dispersione del cognome in paesi come Stati Uniti, Canada o paesi dell'America Latina potrebbe essere il risultato di migrazioni recenti o storiche, anche se su scala minore. La presenza in queste regioni è solitamente legata a comunità di immigrati che mantengono la propria identità culturale e familiare attraverso cognomi come Madrakhimov.

In Africa e Oceania non si registrano incidenze significative, il che rafforza l'idea che la distribuzione del cognome sia concentrata principalmente in Eurasia, con una presenza minore nelle regioni meno influenzate dalle migrazioni dall'Asia centrale o dalla Russia.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Madrakhimov riflette la sua origine nell'Asia centrale e la sua espansione attraverso movimenti migratori e culturali, soprattutto nei paesi con influenza russa e nelle comunità della diaspora. La prevalenza in queste aree evidenzia anche l'importanza dei processi storici, come l'espansione dell'Impero russo e dell'Unione Sovietica, nel determinare la dispersione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Madrakhimov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madrakhimov

Attualmente ci sono circa 13.119 persone con il cognome Madrakhimov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 609,803 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Madrakhimov è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Madrakhimov è più comune in Uzbekistan, dove circa 11.722 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Madrakhimov sono: 1. Uzbekistan (11.722 persone), 2. Kirghizistan (1.094 persone), 3. Russia (261 persone), 4. Tagikistan (19 persone), e 5. Kazakistan (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Madrakhimov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uzbekistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.