Maehara

1.127 persone
18 paesi
Giappone paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maehara è più comune

#2
Brasile Brasile
355
persone
#1
Giappone Giappone
465
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
188
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.3% Moderato

Il 41.3% delle persone con questo cognome vive in Giappone

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.127
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,098,492 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maehara è più comune

Giappone
Paese principale

Giappone

465
41.3%
1
Giappone
465
41.3%
2
Brasile
355
31.5%
3
Stati Uniti d'America
188
16.7%
4
Perù
23
2%
5
Argentina
22
2%
6
Singapore
19
1.7%
7
Canada
13
1.2%
8
Australia
10
0.9%
9
Paraguay
10
0.9%
10
Filippine
9
0.8%

Introduzione

Il cognome Maehara è un cognome di origine giapponese che, sebbene non estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Giappone e nelle comunità della diaspora giapponese. Secondo i dati disponibili, in Giappone ci sono circa 465 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza notevole nel paese. Inoltre, si trova meno frequentemente in altri paesi, come Brasile, Stati Uniti, Perù, Argentina, Singapore, Canada, Australia, Paraguay, Filippine, Francia, Bahrein, Germania, Hong Kong, Italia, Kenya, Nuova Zelanda e Svezia.

La distribuzione globale del cognome Maehara rivela modelli interessanti che riflettono migrazioni, diaspore e relazioni culturali. In Giappone la sua presenza è più marcata, indice di una probabile origine in quella regione. In paesi come Brasile e Stati Uniti, la presenza del cognome è legata a comunità di immigrati giapponesi che si stabilirono in questi paesi in momenti storici diversi. La dispersione del cognome in varie regioni del mondo mostra anche l'influenza delle migrazioni e della diaspora giapponese, che ha portato alla presenza di cognomi tradizionali in diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Maehara, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Maehara

Il cognome Maehara ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine giapponese che i movimenti migratori delle comunità giapponesi all'estero. L'incidenza mondiale totale, sulla base dei dati disponibili, è di circa 1.077 persone distribuite in diversi paesi, con il Giappone che è il paese in cui la sua presenza è più significativa, con 465 persone, che rappresentano circa il 43% del totale mondiale.

In Giappone la prevalenza del cognome Maehara è notevole, sebbene non sia tra i cognomi più diffusi nel Paese. L'incidenza di 465 persone indica che si tratta di un cognome relativamente noto, forse associato a regioni specifiche o famiglie tradizionali. La presenza in Giappone suggerisce un'origine geografica o familiare in quella nazione, con radici che potrebbero risalire a secoli fa, nel contesto della storia e della cultura giapponese.

Al di fuori del Giappone, il Brasile è al secondo posto per incidenza, con 355 persone, che equivalgono a circa il 33% del totale mondiale. La presenza in Brasile è legata alla migrazione giapponese iniziata all'inizio del XX secolo, quando molti giapponesi emigrarono in Brasile in cerca di migliori opportunità di lavoro e di vita. La comunità Nikkei in Brasile è una delle più grandi al mondo e il cognome Maehara fa parte di quella diaspora, mantenendo la propria identità culturale e familiare nel paese sudamericano.

Negli Stati Uniti ci sono 188 persone con il cognome Maehara, che rappresentano circa il 17% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è legata anche all'immigrazione giapponese, soprattutto nel corso del XX secolo, con comunità stabilite in California, Hawaii e in altre regioni dove l'immigrazione giapponese era significativa. La dispersione in questi paesi riflette le rotte migratorie e le comunità stabilite in diversi stati e città.

Altri paesi con un'incidenza minore includono Perù, Argentina, Singapore, Canada, Australia, Paraguay, Filippine, Francia, Bahrein, Germania, Hong Kong, Italia, Kenya, Nuova Zelanda e Svezia. La presenza in questi paesi, seppure in numero minore, indica l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni culturali internazionali. Nei paesi dell'America Latina come Perù e Argentina, la presenza del cognome è legata anche alle comunità giapponesi che emigrarono in tempi diversi, contribuendo alla diversità culturale e genetica di quelle regioni.

In Asia, in particolare a Hong Kong e in Italia, l'incidenza è minima, con un solo caso segnalato in ciascuno, ma la sua presenza in questi luoghi può essere collegata a rapporti commerciali, diplomatici o di immigrazione. La dispersione globale del cognome Maehara riflette un modello migratorio che ha portato alla sua presenza in varie regioni, mantenendo la sua identità culturale e familiare in diversi contesti.

Origine ed etimologia del cognome Maehara

Il cognome Maehara è di origine giapponese e, come molti cognomi tradizionali del Giappone, probabilmente ha un significato legato a caratteristiche geografiche o familiari. La struttura del cognome, composta dai caratteri kanji 前 (Mae) e 原 (Hara),suggerisce un possibile riferimento a una posizione geografica o a una caratteristica specifica.

In giapponese, "Mae" (前) significa "davanti" o "davanti", mentre "Hara" (原) si traduce come "piano" o "campo". Pertanto, il cognome Maehara potrebbe essere interpretato come "fronte pianura" o "fronte campo", indicando un'origine topografica legata ad un luogo specifico dove le famiglie portatrici di questo cognome risiedevano o possedevano proprietà. Questi tipi di cognomi toponomastici sono comuni in Giappone e solitamente sono legati a regioni rurali o aree geografiche particolari.

La variante ortografica più comune in giapponese è 前原, anche se in diversi documenti e documenti storici si può trovare con lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia. La presenza di questo cognome in diverse regioni del Giappone può anche riflettere l'esistenza di diversi lignaggi o famiglie che adottarono il nome in base alla loro posizione o alle caratteristiche del territorio.

Il cognome Maehara ha una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa, in un contesto in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Giappone durante il periodo Heian (794-1185). L'adozione di cognomi toponomastici era comune tra le famiglie della nobiltà e delle classi alte, per poi diffondersi anche ad altri ceti sociali. La storia del cognome può essere legata a famiglie che risiedevano in zone rurali o in regioni specifiche, trasmettendo la propria identità attraverso le generazioni.

In termini di significato, il cognome riflette un legame con il paesaggio e la geografia, tipico di molti cognomi giapponesi. Anche la presenza del cognome nelle comunità della diaspora ha contribuito alla sua diffusione, mantenendo le sue radici culturali ed etimologiche in diversi paesi e regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Maehara, sebbene di origine giapponese, è riuscito a diffondersi in diversi continenti, principalmente attraverso la migrazione e la diaspora giapponese. In Asia, la sua presenza in Giappone è la più significativa, con 465 persone, che riflette la sua origine e tradizione in quella regione. La dispersione in paesi come Hong Kong e nelle comunità di immigrati in altri paesi asiatici, seppur minima, indica relazioni commerciali e culturali che hanno facilitato la presenza del cognome nella regione.

In America, la presenza del cognome Maehara è notevole in Brasile, con 355 persone, e negli Stati Uniti, con 188. L'immigrazione giapponese in Brasile, iniziata nella prima metà del XX secolo, è stata uno dei principali fattori che spiegano l'elevata incidenza del cognome in quel paese. La comunità Nikkei in Brasile è una delle più grandi al mondo e il cognome Maehara fa parte del suo patrimonio culturale. Negli Stati Uniti la presenza è legata anche a migrazioni simili, soprattutto negli stati con comunità giapponesi stabilite da decenni.

In Sud America, anche paesi come Perù e Argentina mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore, con 23 e 22 persone rispettivamente. L'immigrazione giapponese in questi paesi, anche se in volume minore rispetto al Brasile, ha contribuito alla diffusione del cognome in queste regioni, arricchendone la diversità culturale e genetica.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda la presenza del cognome Maehara è minima, rispettivamente con solo 10 e 1 persona. Tuttavia, questi paesi hanno accolto anche immigrati giapponesi e la presenza di cognomi come Maehara riflette quella storia di immigrazione.

In Europa l'incidenza è molto bassa, con un solo caso segnalato in Germania e Francia, il che indica che la presenza del cognome in quel continente è quasi residua. La diaspora giapponese in Europa è relativamente piccola, ma sufficiente a mantenere una certa presenza del cognome in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Maehara riflette un modello migratorio che ha portato alla sua presenza in diversi continenti, con una concentrazione significativa in Giappone, Brasile e Stati Uniti, e una dispersione minore in altri paesi. Questo modello mostra l'influenza delle migrazioni giapponesi e della diaspora nell'espansione della loro eredità culturale e familiare in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Maehara

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maehara

Attualmente ci sono circa 1.127 persone con il cognome Maehara in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,098,492 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maehara è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maehara è più comune in Giappone, dove circa 465 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maehara sono: 1. Giappone (465 persone), 2. Brasile (355 persone), 3. Stati Uniti d'America (188 persone), 4. Perù (23 persone), e 5. Argentina (22 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.4% del totale mondiale.
Il cognome Maehara ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Giappone, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maehara (3)

Seiji Maehara

1962 - Presente

Professione: politico

Paese: Giappone Giappone

Masahiro Maehara

1953 - Presente

Professione: giocatore

Paese: Giappone Giappone

Ichiro Maehara

1909 - 1998

Professione: baseball

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti