Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maiberger è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Maiberger è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 381 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Germania e Stati Uniti, dove si concentra la maggior parte dei portatori del cognome. La storia e l'origine del cognome Maiberger sono in gran parte legate alle radici europee, con possibili collegamenti con le regioni di lingua tedesca, sebbene la sua presenza anche in altri continenti faccia pensare a processi migratori e di insediamento che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Maiberger
Il cognome Maiberger ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea e la sua espansione verso altri continenti attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in 381 persone, con i paesi con la maggiore presenza Germania e Stati Uniti. In Germania l'incidenza è di 381, il che indica che praticamente tutta la presenza mondiale del cognome è concentrata in questo Paese, suggerendo che la sua origine sia probabilmente germanica o germanofona. La presenza negli Stati Uniti, con 292 persone, rappresenta una significativa comunità di portatori, frutto delle migrazioni europee, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli altri paesi è praticamente marginale, con valori molto bassi nel Regno Unito (3), Cina (2), Austria (1), Svizzera (1), Israele (1) e Paesi Bassi (1). Questi dati riflettono che il cognome Maiberger ha una distribuzione prevalentemente europea, con una forte presenza nei paesi di lingua tedesca e negli Stati Uniti, dove la diaspora tedesca ha avuto un impatto notevole.
La distribuzione in Germania, con 381 persone, rappresenta circa il 100% dell'incidenza globale, indicando che il cognome è quasi esclusivo di questo paese nel suo complesso. La presenza negli Stati Uniti, con 292 persone, equivale a circa il 76% del totale mondiale, il che evidenzia una significativa migrazione dall'Europa al Nord America. Marginale è la presenza negli altri paesi, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine europea e che la sua dispersione in altri continenti sia il risultato di movimenti migratori storici. La distribuzione geografica del cognome Maiberger rispecchia modelli tipici dei cognomi di origine germanica, dove migrazioni e insediamenti nei paesi anglosassoni e nelle regioni di lingua tedesca hanno contribuito alla sua attuale presenza.
Origine ed etimologia del cognome Maiberger
Il cognome Maiberger affonda le sue radici nella regione di lingua tedesca, e la sua struttura fa pensare ad un'origine toponomastica o legata ad un luogo geografico. La desinenza "-berger" è comune nei cognomi tedeschi e solitamente indica la provenienza da una località o da un luogo elevato, come una collina o una montagna. La radice "Mai" potrebbe essere legata a un nome proprio, a un termine descrittivo o a un toponimo specifico. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-berger" derivano da persone che vivevano dentro o vicino a un luogo chiamato "Mai" o simile, o erano associati a una particolare caratteristica geografica, come una collina o una regione montuosa. L'etimologia del cognome suggerisce che potrebbe significare "colui della collina Mai" o "colui che vive sul monte Mai", a seconda del contesto locale e della storia della regione di origine.
Le varianti ortografiche del cognome Maiberger non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano piccole variazioni in diversi documenti storici o in diverse regioni di lingua tedesca. La presenza del cognome in paesi come la Germania e gli Stati Uniti indica che la sua origine è strettamente legata alla cultura germanica, e risale probabilmente ai secoli passati, quando in Europa i cognomi iniziarono a consolidarsi come modo per identificare le persone in base al luogo di residenza o a specifiche caratteristiche familiari. La storia del cognome può essere legata a comunità rurali o famiglie che vivevano in zone elevate, il che spiega la presenza del suffisso"-berger." Maiberger, insomma, è un cognome dal forte carico geografico e culturale, che riflette le sue radici nelle regioni di lingua tedesca e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Maiberger per regione rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Europa, soprattutto in Germania, e in Nord America, principalmente negli Stati Uniti. L’Europa, in particolare la Germania, ospita il maggior numero di vettori, confermando la loro probabile origine in questa regione. La migrazione delle famiglie con questo cognome negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome nel Nord America. La presenza in paesi come il Canada, sebbene non documentata in cifre specifiche nei dati disponibili, può essere considerata rilevante anche nel contesto della diaspora tedesca nel Nord America.
In Europa, oltre che in Germania, la presenza in paesi con comunità di lingua tedesca, come Austria, Svizzera e anche Paesi Bassi, seppur minima, indica che il cognome potrebbe essersi diffuso in regioni vicine o affini all'ambito germanico. L'incidenza in Cina e Israele, sebbene molto bassa, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici registri di famiglie con radici europee in questi paesi. La dispersione nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno portato alla presenza di cognomi europei in varie parti del mondo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Maiberger è dominata dall'Europa, con la Germania come epicentro, e dal Nord America, soprattutto dagli Stati Uniti, dove le comunità di origine tedesca hanno mantenuto viva la tradizione familiare. La distribuzione geografica e la storia migratoria spiegano in gran parte l'attuale dispersione del cognome, che continua ad essere simbolo delle radici culturali e familiari di coloro che lo portano.
Domande frequenti sul cognome Maiberger
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maiberger