Makelele

10.068 persone
27 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Makelele è più comune

#2
Tanzania Tanzania
3.812
persone
#3
Zambia Zambia
212
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.3% Concentrato

Il 57.3% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10.068
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 794,597 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Makelele è più comune

5.767
57.3%
2
Tanzania
3.812
37.9%
3
Zambia
212
2.1%
4
Francia
112
1.1%
5
Kenya
80
0.8%
7
Russia
10
0.1%
8
Uganda
10
0.1%
9
Sudafrica
7
0.1%
10
Angola
4
0%

Introduzione

Il cognome Makelele è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 8.747 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza più alta si registra nella Repubblica Democratica del Congo, seguita da Tanzania, Zambia, Francia e Kenya, tra gli altri paesi. Questa distribuzione riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla dispersione del cognome a livello globale.

Il cognome Makelele, in particolare, ha acquisito notorietà in alcuni ambienti sportivi e culturali, anche grazie ai personaggi pubblici che lo portano. Tuttavia, la sua origine e il suo significato suscitano ancora interesse e speculazioni tra genealogisti e studiosi del cognome. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome Makelele, offrendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo e del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Makelele

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Makelele rivela una presenza predominante in Africa, con un'incidenza significativa in paesi come Repubblica Democratica del Congo, Tanzania e Zambia. Nello specifico, l'incidenza nella Repubblica Democratica del Congo raggiunge circa 5.767 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale. Questo paese, con la sua vasta popolazione e diversità culturale, sembra essere l'epicentro della presenza del cognome.

Seguono la Tanzania, con un'incidenza di 3.812 persone, e lo Zambia, con 212 persone. La presenza in questi paesi suggerisce una probabile origine in regioni di lingua swahili o in comunità con radici nell'Africa centrale e orientale. La distribuzione si estende anche a paesi europei come la Francia, con 112 persone, e paesi africani come il Kenya, con 80 persone. La presenza nei paesi occidentali come gli Stati Uniti, con 26 persone, e in Russia, con 10, indica che, sebbene meno frequente, il cognome ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e diaspore.

In Europa, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni in paesi come Spagna, Germania e Regno Unito, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione globale del cognome Makelele riflette modelli migratori storici, in cui le comunità africane hanno portato la loro cultura e i loro cognomi in diverse parti del mondo, soprattutto durante il XIX e il XX secolo. La presenza in paesi come la Francia potrebbe essere collegata alle relazioni coloniali e ai movimenti migratori tra Africa ed Europa.

Rispetto ad altre regioni, l'Africa mostra la più alta concentrazione del cognome, seguita da Europa e America. La dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada e Brasile, sebbene piccola in termini assoluti, indica l'esistenza di comunità migranti che mantengono vivo il cognome in nuovi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Makelele

Il cognome Makelele ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, è associata principalmente alle regioni dell'Africa centrale e orientale. La presenza predominante in paesi come Repubblica Democratica del Congo, Tanzania e Zambia fa pensare che il cognome potrebbe avere radici nelle lingue bantu o nei dialetti locali di quelle zone. Anche la struttura fonetica e ortografica del nome fa pensare a un'origine nelle lingue africane, eventualmente con un significato legato a caratteristiche culturali, geografiche o sociali.

Per quanto riguarda la sua etimologia, non esistono documenti definitivi che ne spieghino l'esatto significato. Tuttavia alcuni studiosi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una caratteristica del territorio. Altri ritengono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, anche se ciò richiede ulteriori indagini e conferme.

Le varianti ortografiche del cognome Makelele non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti si possono trovare piccole variazioni nella scrittura, forse dovute ad adattamenti fonetici o trascrizioni in lingue e sistemi di scrittura diversi. Anche l'influenza coloniale e la migrazione hanno contribuito all'adattamento e alla variazione del cognome in diverse regioni.

Storicamente, il cognome Makelele può essere legato a specifiche comunità o lignaggi familiari che hanno mantenuto viva la propria identità attraverso generazioni. La mancanza di documenti scritti dettagliati in alcuni paesi africani lo rende un problemaLa storia esatta del cognome può essere difficile da ricostruire, ma la sua presenza in diverse nazioni indica una storia condivisa e un possibile legame ancestrale nel continente africano.

Presenza regionale

La presenza del cognome Makelele in diverse regioni del mondo riflette modelli di migrazione, colonizzazione e diaspora. In Africa in particolare, la sua incidenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo, la Tanzania e lo Zambia indica una probabile origine in queste aree, dove il cognome può essere associato a specifiche comunità o lignaggi storici. L'elevata incidenza in questi paesi suggerisce che il cognome può avere un importante significato culturale o sociale in quelle regioni.

In Europa, soprattutto in Francia, la presenza del cognome, anche se in numero minore, può essere collegata alle migrazioni africane, alla colonizzazione e alle relazioni storiche tra i due continenti. L'incidenza nei paesi europei potrebbe anche riflettere l'arrivo delle comunità africane durante i processi migratori del XX secolo.

In America, la presenza del cognome Makelele è ancora più scarsa, ma significativa in paesi come Stati Uniti e Brasile, dove le comunità africane e afrodiscendenti hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, indica l'importanza delle migrazioni e della diaspora africana nella diffusione del cognome.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Makelele è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Africa e alle migrazioni ad essa legate. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette le rotte migratorie e le connessioni storiche tra le regioni, soprattutto nel contesto coloniale e postcoloniale.

Domande frequenti sul cognome Makelele

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Makelele

Attualmente ci sono circa 10.068 persone con il cognome Makelele in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 794,597 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Makelele è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Makelele è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 5.767 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Makelele sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (5.767 persone), 2. Tanzania (3.812 persone), 3. Zambia (212 persone), 4. Francia (112 persone), e 5. Kenya (80 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Makelele ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.