Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maluf è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Maluf è uno dei cognomi che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Brasile. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 2.886 persone che portano il cognome Maluf, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza notevole nei paesi dell'America Latina, in particolare in Brasile e Argentina, nonché una presenza minore negli Stati Uniti e in altri paesi. La storia e l'origine del cognome Maluf sono in gran parte legate a comunità di origine araba e mediterranea, e la sua diffusione potrebbe essere messa in relazione ai processi migratori e agli spostamenti delle popolazioni nei secoli passati. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Maluf, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Maluf
Il cognome Maluf presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si riscontra in Brasile, dove circa 2.886 persone portano questo cognome, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Il Brasile, con la sua storia di immigrazione araba e mediterranea, è il paese dove il cognome Maluf è maggiormente presente, probabilmente a causa dell'arrivo di comunità di origine araba e siro-libanese nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Brasile corrisponde a circa il 100% del totale mondiale, il che indica che è in questo paese che il cognome è più diffuso e dove ha sviluppato una presenza consolidata.
Al secondo posto troviamo l'Argentina, con 511 persone che portano il cognome Maluf, che rappresentano circa il 17,7% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe anche essere collegata alle migrazioni delle comunità arabe e mediterranee, che si stabilirono nel Paese in cerca di migliori opportunità economiche. Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti, con 133 persone, e la Repubblica Dominicana, con 77. La presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta rispetto a Brasile e Argentina, riflette la migrazione delle comunità arabe e latinoamericane verso nord, in cerca di opportunità di lavoro e di vita.
Nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che vanno da 25 in Messico a 1 in paesi come Uruguay, Venezuela, Australia, Francia, tra gli altri. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o alla presenza di discendenti di comunità migranti che hanno conservato il cognome attraverso le generazioni. La distribuzione globale del cognome Maluf, quindi, mostra una concentrazione in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina, con una presenza residua in Nord America, Europa e altre regioni.
Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche ma anche l'influenza delle comunità arabe in America Latina, dove molti cognomi di origine araba sono stati integrati nelle culture locali, mantenendo la propria identità e significato. La prevalenza in Brasile, in particolare, può essere spiegata dalla significativa immigrazione araba in quel paese, che ha contribuito alla diffusione e al consolidamento del cognome nella regione.
Origine ed etimologia del cognome Maluf
Il cognome Maluf ha radici che sembrano essere legate alle comunità arabe, in particolare agli immigrati provenienti da paesi come la Siria e il Libano. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine araba e mediterranea. In arabo alcuni cognomi simili o affini possono derivare da toponimi, caratteristiche fisiche o da nomi propri tramandati di generazione in generazione.
L'esatto significato del cognome Maluf non è completamente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali, ma alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini arabi che si riferiscono a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi di origine. La presenza del cognome nelle comunità arabe dell'America Latina e del Brasile rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome di origine araba, adattato nel tempo alle lingue e alle culture locali.
Le varianti ortografiche del cognome Maluf non sono molto comuni, anche se in alcuni casi si può trovare scritto in modi simili o con piccole variazioni in documenti storici o documenti di immigrazione. L'adozione del cognome indiversi paesi hanno portato ad adattarlo foneticamente o leggermente a modificarlo in alcuni casi, ma la radice rimane riconoscibile.
In termini storici, il cognome Maluf è probabilmente arrivato in America Latina nel contesto delle migrazioni delle comunità arabe nei secoli XIX e XX, quando molti immigrati cercavano nuove opportunità in paesi come Brasile, Argentina e altri. L'integrazione di questi immigrati nelle società locali ha permesso al cognome di mantenersi e trasmettersi alle nuove generazioni, consolidandosi nelle regioni in cui si sono stabilite queste comunità.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Maluf in diverse regioni del mondo rivela una significativa concentrazione in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina. In Brasile, l'incidenza di 2.886 persone con questo cognome rappresenta una presenza dominante, attribuibile alla storia dell'immigrazione araba nel Paese. La comunità araba in Brasile, che iniziò a stabilirsi nel XIX secolo, ha avuto un notevole impatto sulla cultura, sull'economia e sulla diffusione di cognomi come Maluf.
In Argentina, con 511 persone, la presenza riflette anche l'influenza degli immigrati arabi e mediterranei arrivati in cerca di migliori condizioni di vita. La storia migratoria in entrambi i paesi ha favorito la conservazione di questi cognomi nelle generazioni successive, consolidando la loro presenza nella cultura locale.
In Nord America, gli Stati Uniti presentano un'incidenza più bassa, con 133 persone, il che indica una presenza residua ma significativa, probabilmente legata a migrazioni più recenti o ai discendenti di comunità arabe insediate nel Paese nel XX secolo. La presenza in altri paesi, come la Repubblica Dominicana, con 77 persone, e in paesi con un'incidenza minore come Messico, Paraguay, Cile, tra gli altri, riflette la dispersione delle comunità migranti e l'espansione del cognome attraverso diversi movimenti di popolazione.
In Europa, la presenza del cognome Maluf è molto scarsa, con segnalazioni in paesi come Germania, Francia e Regno Unito, ciascuno con solo poche persone. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o all'adozione di cognomi simili in contesti specifici, ma in generale la presenza in Europa è marginale rispetto all'America.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Maluf mostra una forte presenza in Sud America, soprattutto in Brasile e Argentina, con una dispersione minore in Nord America, Europa e altre regioni. La storia migratoria e le comunità arabe presenti in questi paesi sono state fondamentali per spiegare questa distribuzione, che continua ad essere rilevante nell'identità culturale delle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Maluf
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maluf