Mancanelli

8 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.5% Molto concentrato

Il 87.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mancanelli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

7
87.5%
1
Italia
7
87.5%
2
Venezuela
1
12.5%

Introduzione

Il cognome Mancanelli è un cognome di origine italiana che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e in alcune nazioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 7 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le regioni.

Il cognome Mancanelli si trova principalmente in Italia, dove la sua incidenza è notevole, e in misura minore nei paesi dell'America Latina come il Venezuela, dove si registra un'incidenza di 1 persona. La presenza in questi paesi può essere collegata a processi migratori storici, in particolare all'emigrazione italiana in America nel corso dei secoli XIX e XX. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata ed estesa del cognome, la sua distribuzione e origine offrono indizi sul suo contesto culturale e geografico.

Distribuzione geografica del cognome Mancanelli

Il cognome Mancanelli ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine italiana, con un'incidenza significativa in Italia, dove è più comune. L'incidenza totale a livello mondiale è di circa 7 persone, indicando che si tratta di un cognome raro in termini globali. La concentrazione maggiore si registra in Italia, paese di probabile origine, dove la presenza è notevole e rappresenta la maggioranza delle persone che portano questo cognome.

Fuori dall'Italia la presenza del cognome Mancanelli è molto scarsa, con segnalazioni nei paesi dell'America Latina, in particolare in Venezuela, dove è stata documentata almeno una persona con questo cognome. L'incidenza in Venezuela è di 1 persona, che rappresenta circa il 14,3% del totale mondiale, anche se in termini assoluti è ancora molto bassa. La dispersione in altri paesi è praticamente inesistente, suggerendo che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato con i movimenti migratori storici, in cui gli italiani emigravano principalmente in America in cerca di migliori opportunità. Tuttavia, dato il basso numero di segnalazioni, sembra che il cognome Mancanelli non sia stato uno dei più diffusi in questi processi migratori, ma resti piuttosto un cognome relativamente raro e localizzato.

Origine ed etimologia del cognome Mancanelli

Il cognome Mancanelli ha un'origine chiaramente italiana e la sua struttura suggerisce che possa essere di natura toponomastica o patronimica. La desinenza "-elli" in italiano indica solitamente una forma diminutivo o patronimico, il che potrebbe implicare che il cognome derivi da un nome dato o da un luogo geografico. La radice "Mancan-" potrebbe essere correlata a qualche caratteristica locale, a un nome di luogo o anche a un termine descrittivo negli antichi dialetti italiani.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Mancanelli. Tuttavia è possibile che sia legato a qualche specifica località o caratteristica geografica dell'Italia, oppure che derivi da un soprannome o dal nome di un antenato. La variante ortografica più comune in Italia potrebbe essere Mancanelli, anche se nei documenti storici si potrebbero trovare piccole variazioni dovute a cambiamenti nella scrittura o a trascrizioni antiche.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una specifica regione d'Italia, possibilmente in zone rurali o in piccole comunità dove erano comuni cognomi toponomastici o patronimici. La limitata diffusione del cognome indica anche che potrebbe trattarsi di cognome di piccole famiglie o di specifici lignaggi poco diffusi.

Presenza per continenti e regioni

In Europa l'Italia è chiaramente il principale continente in cui si trova il cognome Mancanelli, dato che la sua origine è italiana e l'incidenza lì è significativa. La presenza negli altri paesi europei è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere di cognome regionale o di origine locale in Italia.

In America la presenza del cognome è molto limitata, con segnalazioni in Venezuela, dove è documentata almeno una persona. L'emigrazione italiana in Sud America, soprattutto in paesi come Argentina, Brasile e Venezuela, avvenne a grandi ondate nel corso dei secoli XIX e XX. Tuttavia, nel caso del cognome Mancanelli, non sembra essere stato accertato in modo significativo in questipaesi, forse a causa della sua bassa incidenza o perché le famiglie emigrate con questo cognome non avevano una presenza duratura e numerosa in queste regioni.

In Nord America, Asia o in altre regioni non esistono testimonianze rilevanti del cognome Mancanelli, il che indica che la sua distribuzione è molto ristretta e localizzata principalmente in Italia e, in misura minore, in alcuni paesi dell'America Latina.

Domande frequenti sul cognome Mancanelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mancanelli

Attualmente ci sono circa 8 persone con il cognome Mancanelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mancanelli è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mancanelli è più comune in Italia, dove circa 7 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mancanelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.