Manchano

26 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Manchano è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
2
persone
#1
Spagna Spagna
23
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.5% Molto concentrato

Il 88.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 307,692,308 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manchano è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

23
88.5%
1
Spagna
23
88.5%
2
Inghilterra
2
7.7%

Introduzione

Il cognome Manchano è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 23 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello mondiale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, essendo più diffusa in alcuni paesi specifici, principalmente in Spagna, dove la sua incidenza è notevole, e in misura minore nei paesi anglosassoni come il Regno Unito e gli Stati Uniti.

Il cognome Manchano riveste particolare interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché potrebbe essere legato a radici geografiche o a specifiche tradizioni familiari. Pur non essendo un cognome dalla grande diffusione mondiale, la sua presenza in diverse comunità riflette processi migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Manchano, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Manchano

Il cognome Manchano mostra una distribuzione concentrata principalmente in Spagna, dove la sua incidenza è più alta rispetto ad altri paesi. Secondo i dati disponibili, in Spagna ci sono circa 23 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla sua incidenza globale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, possibilmente legate a regioni specifiche o famiglie storicamente insediate in quella zona.

Fuori dalla Spagna, il cognome Manchano ha una presenza molto più limitata. Nel Regno Unito, la sua incidenza è di circa 2 persone, il che indica che è un cognome molto raro in quel paese. Negli Stati Uniti la presenza è ancora più ridotta, con circa 1 persona iscritta con questo cognome. La bassa incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai recenti processi migratori o alla dispersione delle famiglie che originariamente avevano radici in Spagna.

La distribuzione geografica del cognome riflette modelli migratori storici, in cui famiglie con radici nella penisola iberica emigravano verso altri paesi, soprattutto in America, anche se in misura minore. La presenza nei paesi anglosassoni può essere dovuta a specifiche migrazioni o alla conservazione dei cognomi in particolari comunità. La concentrazione in Spagna suggerisce che il cognome abbia un'origine locale, eventualmente legata a una regione o località specifica, mentre la sua dispersione in altri paesi è il risultato di movimenti migratori di epoche recenti o passate.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Manchano non ha una distribuzione globale estesa, ma ha una presenza significativa nella sua zona di origine. L'incidenza in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti, sebbene minima, indica che il cognome è arrivato in questi luoghi, probabilmente attraverso migrazioni familiari o attraverso la diaspora spagnola in tempi diversi.

Origine ed etimologia di Manchano

Il cognome Manchano sembra avere origine toponomastica, cioè derivato da un luogo geografico. La radice "Mancha" in spagnolo si riferisce alla regione della Mancia, una regione storicamente e culturalmente significativa della Spagna centrale, famosa per il suo paesaggio, la sua storia e la sua letteratura, in particolare la figura di Don Chisciotte della Mancia. L'aggiunta del suffisso "-ano" indica solitamente l'appartenenza o l'origine, quindi "Manchano" potrebbe essere interpretato come "persona della Mancia" o "della Mancia".

Questo tipo di cognomi toponomastici sono comuni nella tradizione spagnola, dove le famiglie adottavano il nome del luogo di origine per distinguersi. La variante "Manchano" potrebbe essere emersa in tempi diversi, riflettendo l'identificazione di una famiglia o di un lignaggio con quella specifica regione. La presenza del cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie che risiedevano nella Mancia o che avevano qualche rapporto con quella zona.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene "Manchano" sia la forma predominante, non è esclusa l'esistenza di varianti come "Manzano" o "Manchano" in diversi documenti storici, a seconda delle trascrizioni e dell'evoluzione della lingua. Il significato del cognome, legato alla regione della Mancia, ne rafforza il carattere toponomastico e regionale.

Dal punto di vista etimologico, la stessa "Mancha" deriva dal latino "mancia",che significa divinazione, anche se nel contesto geografico è legato alla terra e al paesaggio. L'incorporazione del suffisso "-ano" indica l'appartenenza, quindi "Manchano" può essere inteso come "colui che viene dalla Mancia". Questa origine rafforza l'idea che il cognome abbia radici in una regione con un'identità culturale e storica molto marcata in Spagna.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Manchano, in termini di presenza regionale, si trova principalmente in Europa, precisamente in Spagna, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo continente riflette la sua probabile origine in quella regione, legata alla storia e alla cultura della Mancia. La dispersione negli altri continenti, seppure limitata, mostra processi migratori che hanno portato alcune famiglie con questo cognome verso paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa analisi, la presenza di cognomi spagnoli nei paesi dell'America Latina è significativa a causa della colonizzazione e delle successive migrazioni. Tuttavia, nel caso del cognome Manchano, l'incidenza in questi paesi sembra essere molto bassa o quasi inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel continente americano.

In Asia e in Africa non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Manchano, che ne conferma il carattere prevalentemente europeo e, in misura minore, anglosassone. L'incidenza nel Regno Unito e negli Stati Uniti, seppure minima, potrebbe essere correlata a specifiche migrazioni o alla conservazione dei cognomi in comunità di origine spagnola o anglosassone.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Manchano riflette il suo carattere di origine spagnola, con una presenza predominante in Europa e una dispersione limitata negli altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali hanno permesso a questo cognome, sebbene raro, di essere presente in diverse regioni del mondo, principalmente in paesi con legami storici con la Spagna.

Domande frequenti sul cognome Manchano

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manchano

Attualmente ci sono circa 26 persone con il cognome Manchano in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 307,692,308 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manchano è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manchano è più comune in Spagna, dove circa 23 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Manchano ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.