Mancip

359 persone
4 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mancip è più comune

#2
Nuova Caledonia Nuova Caledonia
16
persone
#1
Francia Francia
340
persone
#3
Messico Messico
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.7% Molto concentrato

Il 94.7% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

359
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 22,284,123 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mancip è più comune

Francia
Paese principale

Francia

340
94.7%
1
Francia
340
94.7%
2
Nuova Caledonia
16
4.5%
3
Messico
2
0.6%
4
Filippine
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Mancip è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 357 persone nel mondo portano questo cognome, distribuito principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza globale di questo cognome è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli storici e migratori.

I paesi in cui il cognome Mancip è più comune sono Francia, Messico, Nicaragua e Filippine, con un'incidenza che varia da 340 in Francia a 1 nelle Filippine. La distribuzione geografica riflette i movimenti migratori, le relazioni coloniali e le connessioni culturali che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in diversi continenti suggerisce radici che potrebbero essere collegate alla storia europea, in particolare alla storia francese, e alla sua successiva espansione in America e Asia.

Distribuzione geografica del cognome Mancip

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mancip rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e nei paesi dell'America Latina, con una presenza minore in Asia. L'incidenza più elevata si riscontra in Francia, con circa 340 persone che portano questo cognome, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente legata all'Europa, in particolare alla Francia, dove la sua incidenza è notevole.

In secondo luogo, il Messico conta circa 2 persone con questo cognome, il che, anche se in numero minore, riflette l'espansione del cognome verso l'America, probabilmente attraverso processi migratori o coloniali. Anche il Nicaragua presenta un'incidenza di 16 persone, il che suggerisce una presenza più dispersa ma significativa in America Centrale.

Infine, nelle Filippine, si registra l'incidenza di 1 persona con il cognome Mancip. La presenza nelle Filippine potrebbe essere correlata alla storia coloniale spagnola nel paese, dove furono introdotti molti cognomi europei durante l'era coloniale. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che combina radici europee con influenze coloniali in America e Asia.

Rispetto ad altri cognomi, Mancip ha una distribuzione che riflette i movimenti storici e migratori, con una forte presenza in Francia e una dispersione verso regioni colonizzate o influenzate dall'Europa. La bassa incidenza in altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma la sua presenza in diversi continenti dimostra il suo carattere di cognome con radici europee che si sono espanse attraverso diversi processi storici.

Origine ed etimologia di Mancip

Il cognome Mancip ha un'origine che sembra legata a radici europee, nello specifico francesi, dato che la maggiore incidenza si riscontra in Francia. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma ci sono alcune ipotesi che suggeriscono che possa derivare da un termine legato alla storia, alla cultura o alla toponomastica della regione.

Una possibile interpretazione è che Mancip sia un cognome patronimico o toponomastico. Nel contesto francese molti cognomi affondano le radici in toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o soprannomi tramandati di generazione in generazione. La radice "Mancip" potrebbe essere correlata a qualche parola antica o regionale che, nel tempo, divenne cognome di famiglia.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni conosciute, il che indica che la forma originale è rimasta relativamente stabile nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o documenti antichi, si possono trovare varianti che riflettono cambiamenti nella scrittura o nella pronuncia regionale.

L'esatto significato del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua presenza in Francia e nei paesi di influenza francese suggerisce che potrebbe essere correlato a termini antichi o toponimi adattati nella tradizione familiare. La storia del cognome Mancip, quindi, sembra essere legata alla storia europea, con possibili radici nella toponomastica o in termini descrittivi trasmessi di generazione in generazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Mancip è distribuita principalmente in Europa, America e Asia, con diversi gradi di incidenza in ciascun continente.In Europa, la Francia si distingue come il paese con il maggior numero di portatori, il che rafforza l'ipotesi che l'origine del cognome sia francese. L'incidenza in Francia, con circa 340 persone, rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome probabilmente ha avuto origine lì e successivamente si è disperso in altri paesi.

In America, Messico e Nicaragua mostrano la presenza del cognome Mancip, anche se in quantità molto minori. Il Messico conta 2 abitanti, mentre il Nicaragua ne ha 16. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o ai movimenti coloniali, soprattutto nel caso del Nicaragua, dove l'influenza spagnola ed europea è stata significativa durante l'era coloniale e postcoloniale.

In Asia la presenza del cognome è molto scarsa, con solo 1 ritrovamento nelle Filippine. L'introduzione del cognome nelle Filippine potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola, che portò molti cognomi europei nella regione. La presenza nelle Filippine, sebbene minima, riflette il modo in cui i cognomi europei si sono diffusi in diverse parti del mondo attraverso la colonizzazione e la migrazione.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mancip riflette un modello tipico dei cognomi europei che si sono espansi in America e in Asia attraverso processi storici. La concentrazione in Francia e la sua presenza nei paesi colonizzati o influenzati dall'Europa mostrano come le migrazioni e le relazioni coloniali abbiano modellato la dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Mancip

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mancip

Attualmente ci sono circa 359 persone con il cognome Mancip in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 22,284,123 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mancip è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mancip è più comune in Francia, dove circa 340 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mancip ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.