Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manchev è più comune
Bulgaria
Introduzione
Il cognome Manchev è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Bulgaria. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.779 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Manchev si trova in Bulgaria, con un'incidenza notevole, ma ci sono anche segnalazioni in paesi dell'Europa, del Nord America e in altre regioni. La presenza di questo cognome in diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, il cognome Manchev possiede un carattere distintivo che può essere legato a specifiche radici culturali, linguistiche o geografiche, che lo rendono un interessante oggetto di studio per genealogisti ed esperti di onomastica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Manchev
L'analisi della distribuzione del cognome Manchev rivela che la sua massima concentrazione si trova in Bulgaria, con un'incidenza di circa 2.779 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Queste informazioni indicano che il cognome ha profonde radici in quel paese, dove probabilmente ha avuto origine o si è storicamente consolidato. L'incidenza in Bulgaria è significativa, poiché rappresenta una percentuale considerevole del totale mondiale, suggerendo che il cognome è relativamente comune in quella nazione e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici.
Al di fuori della Bulgaria, il cognome Manchev si trova anche nei paesi dell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Ad esempio, in Russia si contano circa 100 persone con questo cognome, in Ucraina circa 47. Questi numeri, anche se inferiori rispetto alla Bulgaria, riflettono la presenza di Manchev nelle regioni vicine, probabilmente dovuta ai movimenti migratori e alle relazioni storiche nella regione slava.
In paesi come gli Stati Uniti si contano circa 26 persone con questo cognome, il che indica una presenza residua nelle comunità di emigranti. Si registrano anche record in paesi come Moldavia, Grecia, Canada, Regno Unito, Spagna, Francia, Austria, Bielorussia, Svizzera, Repubblica Ceca, Germania, Italia, Turchia, Norvegia, Serbia e Sud Africa, anche se in numeri molto bassi, generalmente tra 1 e 5 persone per paese. Questi dati mostrano che, sebbene la dispersione globale sia limitata, il cognome Manchev ha raggiunto diversi continenti, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore.
La distribuzione geografica del cognome riflette i modelli migratori storici in Europa, soprattutto nei paesi balcanici e slavi, dove le connessioni culturali e linguistiche hanno facilitato la trasmissione del cognome. La presenza nei paesi del Nord e Sud America, seppure scarsa, è da attribuire anche a movimenti migratori di famiglie bulgare e slave in cerca di migliori opportunità.
In sintesi, la distribuzione del cognome Manchev è chiaramente centrata in Bulgaria, con una presenza significativa nei paesi vicini e una dispersione minore in altre regioni del mondo. Questo modello geografico è tipico dei cognomi con radici in regioni con una storia di migrazioni interne ed esterne e riflette l'importanza dei movimenti storici nel modellare la distribuzione dei cognomi oggi.
Origine ed etimologia del cognome Manchev
Il cognome Manchev affonda le sue radici nella regione dei Balcani, più precisamente in Bulgaria, dove la struttura e la desinenza del cognome suggeriscono un'origine patronimica. La desinenza "-ev" è caratteristica dei cognomi slavi e bulgari, che generalmente indicano appartenenza o discendenza, derivante dal nome di un antenato. In questo caso, "Manchev" significa probabilmente "figlio di Manche" o "appartenente a Manche", essendo Manche un nome proprio o un soprannome che potrebbe essere stato utilizzato in passato.
L'elemento stesso "Manche" può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi i cognomi con questa radice potrebbero essere legati a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. Tuttavia, nel contesto dei cognomi bulgari e slavi, è più probabile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome personale tramandato di generazione in generazione.
Il suffisso "-ev"È molto comune nei cognomi bulgari e significa "di" o "appartenente a", il che rafforza l'idea che Manchev indichi discendenza o appartenenza ad una famiglia il cui antenato si chiamava Manche. Le varianti ortografiche possono includere forme come Manchev, Manchevich o simili, sebbene la forma più comune in Bulgaria sia Manchev.
L'origine del cognome può essere legata anche ad un toponimo o ad un soprannome divenuto cognome. Tuttavia, le prove più forti indicano un'origine patronimica, dato il modello finale e la distribuzione geografica. La storia dei cognomi in Bulgaria e nei paesi slavi in generale mostra che molti cognomi si sono formati attorno a nomi di antenati, occupazioni o caratteristiche fisiche, e Manchev sembra inserirsi in questa tradizione.
In sintesi, il cognome Manchev deriva probabilmente da un nome proprio, Manche, con l'aggiunta del suffisso patronimico "-ev", indicante discendenza o appartenenza. Le sue origini affondano saldamente nella tradizione slava e bulgara e la sua presenza nei paesi vicini riflette la storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nella regione.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Manchev mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Bulgaria, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in Bulgaria indica che si tratta di un cognome con profonde radici in quella nazione, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa. La presenza nei paesi vicini come Russia, Ucraina e Moldavia, sebbene su scala minore, riflette l'interazione storica e culturale nella regione slava.
Nell'Europa occidentale, come Francia, Germania, Regno Unito e Spagna, la presenza di Manchev è molto scarsa, con registrazioni che vanno da 1 a 5 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla diaspora di famiglie bulgare e slave che si sono stabilite in questi paesi in cerca di opportunità economiche o per motivi politici.
Anche nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza di questo cognome è limitata, con cifre simili a quelle dell'Europa occidentale. Ciò riflette le migrazioni del XX secolo, quando famiglie di origine bulgara e slava emigrarono in questi paesi. Anche la dispersione in Sud America, sebbene non documentata nei dati disponibili, potrebbe verificarsi in misura minore, dato il flusso migratorio nella regione.
In altri continenti, come Asia e Africa, la presenza del cognome Manchev è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine europea e la sua dispersione principalmente in regioni con comunità slave o balcaniche. La presenza in Sud Africa, con un'unica incidenza, può essere dovuta a migranti o espatriati che mantengono il cognome nelle proprie comunità.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Manchev riflette la sua origine in Bulgaria e la sua limitata espansione nei paesi con comunità di emigranti. La presenza nei diversi continenti, seppur scarsa, dimostra la mobilità delle famiglie e la diffusione culturale nel contesto globale.
Domande frequenti sul cognome Manchev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manchev