Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maneerat è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Maneerat è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 6.698 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il Maneerat è particolarmente diffuso nei paesi asiatici, con una presenza notevole in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in altre nazioni del sud-est asiatico. Inoltre, ci sono registrazioni minime nei paesi occidentali come Stati Uniti, Australia, Germania e Paesi Bassi, anche se in misura minore. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate alla regione del sud-est asiatico, in particolare alla Thailandia, dove potrebbe avere specifiche radici culturali e linguistiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Maneerat, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Maneerat
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maneerat rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Asia, con un'incidenza significativa in Tailandia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge le 6.698, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. L'incidenza in Tailandia è la più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella nazione, possibilmente legate a tradizioni familiari, culturali o linguistiche specifiche della regione.
Al di fuori della Thailandia, la presenza di Maneerat è molto più limitata. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 9 persone con questo cognome, che rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, indicando che la migrazione o la diaspora tailandese in quel paese ha portato alla presenza di questo cognome in comunità specifiche. Altri paesi con un numero minimo di persone includono Malesia (5 persone), Svezia (3), Giappone (2), Norvegia (2), Australia (1), Germania (1), Paesi Bassi (1) e Nuova Zelanda (1).
Questo modello di distribuzione suggerisce che Maneerat sia un cognome di origine prevalentemente asiatica, con una presenza sparsa nei paesi occidentali, probabilmente frutto di recenti migrazioni o legami familiari. La concentrazione in Tailandia e, in misura minore, nei paesi del sud-est asiatico riflette modelli migratori storici e culturali, in cui le comunità tailandesi hanno portato con sé i propri cognomi in diverse parti del mondo.
Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globalizzata, Maneerat mostra un profilo distributivo più localizzato, con un forte radicamento nella regione d'origine e una presenza residua in altri continenti. La dispersione nei paesi occidentali potrebbe essere correlata ai movimenti migratori degli ultimi decenni, soprattutto nei paesi con comunità asiatiche significative.
Origine ed etimologia di Maneerat
Il cognome Maneerat affonda le sue radici nella regione del Sud-Est asiatico, più precisamente in Thailandia, dove la lingua e le tradizioni culturali tailandesi influenzano la formazione dei cognomi. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono che sia di origine tailandese, forse derivato da parole o nomi propri che hanno un significato particolare in quella lingua.
Nel contesto culturale tailandese molti cognomi hanno carattere descrittivo, patronimico o toponomastico. Maneerat è probabilmente un cognome patronimico, derivato da un nome personale, o da un cognome toponomastico, relativo a un luogo o regione specifica della Thailandia. La desinenza "-rat" in tailandese può essere collegata a concetti legati alla nobiltà, alla virtù o a caratteristiche positive, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita dell'etimologia specifica del termine.
Il significato esatto di Maneerat non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere composto da parole tailandesi che denotano qualità o attributi desiderabili, oppure potrebbe essere un nome di famiglia tramandato di generazione in generazione in determinate comunità. Le varianti ortografiche possono includere diverse trascrizioni in caratteri latini, ma in generale Maneerat mantiene una forma relativamente stabile nel suo uso attuale.
L'origine del cognome, quindi, si colloca nella tradizione dei cognomi tailandesi, che spesso riflettono aspetti culturali, storici o familiari. La storia di Maneerat può essere legata a famiglie nobili, personaggi storici ocomunità specifiche che si sono tramandati il cognome nel corso dei secoli in Thailandia e nelle diaspore di quella regione.
Presenza regionale
La presenza del cognome Maneerat è distribuita principalmente in Asia, con una notevole concentrazione in Tailandia, dove l'incidenza è più alta. In questo continente, soprattutto nei paesi del sud-est asiatico, Maneerat è un cognome che può essere associato a comunità locali, tradizioni familiari e lignaggi storici che hanno mantenuto viva l'identità culturale attraverso i cognomi.
In Europa e in America, la presenza di Maneerat è minima, con segnalazioni in paesi come Germania, Paesi Bassi, Stati Uniti, Australia, Norvegia e Nuova Zelanda. Questi documenti riflettono i recenti movimenti migratori o i legami familiari con le comunità tailandesi all’estero. L'incidenza in questi paesi è molto bassa, con solo pochi casi documentati, il che indica che il cognome non è comune in queste regioni e che la sua diffusione al di fuori dell'Asia è relativamente recente.
In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Maneerat, anche se è possibile che esistano casi isolati dovuti a recenti migrazioni o legami familiari. La distribuzione per continente mostra uno schema chiaro: una forte presenza in Asia, soprattutto in Thailandia, e una residua dispersione in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità di migranti asiatici.
Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere correlato alla storia della migrazione nella regione del sud-est asiatico, dove le comunità hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali nonostante gli spostamenti geografici. La presenza nei paesi occidentali, seppur limitata, riflette la globalizzazione e la mobilità moderna, che permettono di trovare cognomi come Maneerat in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.
Domande frequenti sul cognome Maneerat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maneerat