Minard

7.659 persone
35 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Minard è più comune

#2
Francia Francia
3.067
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3.746
persone
#3
Canada Canada
468
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.9% Moderato

Il 48.9% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

35
paesi
Locale

Presente nel 17.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.659
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,044,523 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Minard è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

3.746
48.9%
1
Stati Uniti d'America
3.746
48.9%
2
Francia
3.067
40%
3
Canada
468
6.1%
4
Inghilterra
156
2%
5
Australia
34
0.4%
6
Galles
31
0.4%
7
Lussemburgo
30
0.4%
8
Germania
20
0.3%
9
Danimarca
18
0.2%
10
Scozia
18
0.2%

Introduzione

Il cognome Minard è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.746 persone con questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome varia considerevolmente, essendo più comune negli Stati Uniti e in Francia, con numeri che superano i 3.000 individui in ciascuno di questi paesi. Altri paesi in cui la sua presenza è notevole includono Canada, Regno Unito, Germania e alcuni paesi dell'America Latina, come Argentina e Brasile. La distribuzione geografica del cognome Minard riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene la sua origine esatta possa avere radici in aree diverse, il cognome Minard ha un carattere distintivo che ci invita ad esplorare la sua storia, la sua distribuzione e il suo significato in diverse culture e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Minard

L'analisi della distribuzione del cognome Minard rivela una presenza predominante nei paesi anglofoni e francofoni, con dati che riflettono la sua maggiore incidenza negli Stati Uniti e in Francia. Negli Stati Uniti si stima che circa 3.746 persone portino questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche l'incidenza in Francia, con circa 3.067 individui, suggerendo una possibile radice nelle regioni francofone o una storia di migrazione dall'Europa al Nord America.

Altri paesi con una presenza notevole includono il Canada, con 468 persone, e il Regno Unito, dove 156 sono registrati in Inghilterra, oltre a piccole comunità in Galles e Scozia. La presenza in Germania, con 20 persone, e in Danimarca, con 18, indica una dispersione nell'Europa centrale e settentrionale. In America Latina, anche paesi come Argentina, Brasile e Cile ospitano piccole comunità con questo cognome, con un numero compreso tra 1 e 8 persone in ciascuno di questi paesi.

La distribuzione geografica del cognome Minard può essere spiegata in parte dai movimenti migratori europei verso l'America e altri continenti durante i secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, ad esempio, riflette le ondate migratorie provenienti dall’Europa, soprattutto dalla Francia e da altri paesi francofoni. La dispersione nei paesi dell’America Latina può anche essere correlata alla colonizzazione e alle migrazioni interne. Nel complesso, la prevalenza nei paesi di lingua inglese e francese, insieme alla presenza in Europa e in America, suggerisce un'origine europea che si è diffusa attraverso diverse rotte migratorie.

Confrontando le regioni, si osserva che Europa e Nord America concentrano la maggior parte dell'incidenza del cognome Minard, mentre in altre regioni, come Asia, Africa o Oceania, la sua presenza è minima o quasi inesistente. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una successiva espansione verso altri continenti attraverso processi migratori e coloniali.

Origine ed etimologia del cognome Minard

Il cognome Minard ha radici che sembrano legate principalmente alle regioni francofone ed europee. Sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura derivato da un nome proprio o da una caratteristica geografica.

Una delle teorie più accreditate indica che Minard potrebbe derivare da un toponimo francese o di regioni vicine, dove erano comuni cognomi toponomastici. La struttura del cognome, con la desinenza "-ard", è tipica dei cognomi francesi e può essere correlata a termini indicanti caratteristiche geografiche o personali. Ad esempio, in francese, "-ard" è un suffisso che può significare "forte" o "coraggioso", sebbene nei cognomi possa avere anche connotazioni di origine toponomastica o descrittiva.

Un'altra ipotesi suggerisce che Minard potrebbe essere una variante di altri cognomi simili, come Minardet o Minarde, che potrebbero essere emersi in diverse regioni della Francia o in zone vicine. La presenza nei paesi francofoni, come Francia e Canada, rafforza questa idea.

Per quanto riguarda il suo significato, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un luogo o a una caratteristica geografica, anche se non esiste un consenso assoluto. Le variazioni nell'ortografia e nella dispersione geografica indicano inoltre che il cognome potrebbe essersi evoluto da radici diverse o influenze locali.

InRiassumendo, il cognome Minard ha probabilmente un'origine europea, specificatamente francese, con possibili radici toponomastiche o descrittive. La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni con influenza francese supporta questa ipotesi, sebbene la sua storia esatta possa variare a seconda delle diverse famiglie e regioni in cui si è stabilita.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Minard nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha radici profonde, con un'incidenza significativa che permane nei paesi francofoni e nelle regioni vicine. La presenza in Germania, Danimarca e Regno Unito, sebbene più piccola, indica una dispersione nell'Europa settentrionale e centrale, forse attraverso movimenti migratori interni o contatti storici tra regioni.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano la maggior parte dell'incidenza del cognome Minard. Negli Stati Uniti, con circa 3.746 persone, il cognome si è affermato in diverse regioni, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Canada, con 468 persone, riflette anche l'influenza dei migranti europei, soprattutto francesi e britannici, nella colonizzazione e nello sviluppo del Paese.

In America Latina, anche se in misura minore, esistono comunità con questo cognome in paesi come Argentina, Brasile e Cile. L'incidenza in questi paesi varia tra 1 e 8 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, è presente in queste regioni, forse attraverso migrazioni o colonizzazioni europee.

In Oceania, l'Australia ha una piccola comunità di 34 persone con il cognome Minard, che riflette la migrazione europea nel continente durante il periodo coloniale e successivi. In Africa, la presenza è minima, con solo 4 persone in Kenya e Tanzania, il che potrebbe essere correlato a specifici movimenti migratori o coloniali.

In Asia l'incidenza è quasi inesistente, con solo pochi casi in paesi come Tailandia, Turchia e Iran, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente europea e che la sua dispersione in altri continenti sia il risultato di migrazioni recenti o coloniali.

In sintesi, la presenza del cognome Minard in diversi continenti riflette una storia di migrazione europea verso l'America, l'Oceania e, in misura minore, l'Africa e l'Asia. La concentrazione nei paesi francofoni e anglofoni, insieme alla dispersione nelle regioni colonizzate, testimonia un modello migratorio che ha portato all'espansione di questo cognome in varie parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Minard

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Minard

Attualmente ci sono circa 7.659 persone con il cognome Minard in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,044,523 nel mondo porta questo cognome. È presente in 35 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Minard è presente in 35 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Minard è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 3.746 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Minard sono: 1. Stati Uniti d'America (3.746 persone), 2. Francia (3.067 persone), 3. Canada (468 persone), 4. Inghilterra (156 persone), e 5. Australia (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.5% del totale mondiale.
Il cognome Minard ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.