Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marban è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Marban è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.196 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola, così come in alcune comunità degli Stati Uniti e delle Filippine, tra gli altri. La prevalenza del cognome nelle diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione delle famiglie portatrici di questo cognome nei vari continenti. Inoltre, il cognome Marban può avere radici culturali ed etimologiche che riflettono la sua origine in determinati contesti storici e geografici specifici, il che ne arricchisce la storia e il significato.
Distribuzione geografica del cognome Marban
L'analisi della distribuzione del cognome Marban rivela che la sua incidenza è più alta nei paesi di lingua spagnola, con il Messico in testa alla lista con circa 3.196 persone che portano questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Seguono la Spagna, con 943 persone, e gli Stati Uniti, con 800. La presenza in questi paesi suggerisce che il cognome ha radici profonde nella cultura ispanica e che, inoltre, ha raggiunto altri paesi attraverso processi migratori.
In Messico, l'incidenza del Marban è particolarmente elevata, il che potrebbe essere correlato alla storia della colonizzazione e dell'espansione familiare nei secoli passati. La presenza in Spagna, con 943 persone, indica una possibile origine europea, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi con radici simili. Gli Stati Uniti, con 800 abitanti, riflettono la migrazione delle famiglie ispaniche e della diaspora latinoamericana in generale, che ha portato alla dispersione del cognome in diversi stati e comunità.
Al di fuori di questi paesi principali, il cognome si trova anche nelle Filippine, con 624 occorrenze, che potrebbero essere collegate alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. Altri paesi con una presenza minore sono l'Argentina, con 148 persone, e il Pakistan, con 46, oltre a diverse nazioni europee e asiatiche, anche se in misura minore. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione in regioni con una storia di colonizzazione spagnola o migrazione latinoamericana, ma mostra anche la dispersione globale che caratterizza molti cognomi oggi.
Questo modello di distribuzione riflette non solo le migrazioni storiche, ma anche le connessioni culturali e linguistiche che uniscono questi paesi. La presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine, ad esempio, è testimonianza dell'influenza coloniale e migratoria che ha portato all'espansione del cognome oltre le sue possibili radici originarie.
Origine ed etimologia di Marban
Il cognome Marban ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere correlata a radici toponomastiche o patronimiche nelle regioni di lingua spagnola. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, comune nei cognomi di origine spagnola. La desinenza "-án" o "-ban" in alcuni casi può essere collegata a toponimi o cognomi patronimici che indicano discendenza o appartenenza.
Un'ipotesi plausibile è che Marban sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo dal nome simile in qualche regione della Spagna o dell'America Latina. La presenza in paesi come il Messico e la Spagna rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in queste regioni hanno radici nei nomi di città, montagne, fiumi o aree geografiche specifiche.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino un significato specifico del cognome Marban. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o addirittura occupazioni antiche. Variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche indicare diversi rami familiari o adattamenti regionali nel tempo.
In termini di varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o correlate, come Marbán, che potrebbero riflettere diversi adattamenti fonetici o grafici nelle diverse regioni. La storia del cognome, quindi, può essere segnata da queste variazioni, che ne arricchiscono la storia e la presenza nelle diverse culture.
In breve, anche se non c'è storiaOrigine definitiva e ampiamente documentata del cognome Marban, la sua distribuzione geografica e le caratteristiche linguistiche suggeriscono un'origine in regioni di lingua spagnola, con radici possibilmente in luoghi o nomi di carattere geografico o familiare tramandati di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Marban ha una presenza notevole in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Messico, Argentina e Spagna. L'incidenza in Messico, con più di 3,1 mila persone, rappresenta circa il 45% del totale mondiale, il che indica che questo paese è il principale centro di distribuzione del cognome. La forte presenza in Messico può essere collegata alla storia della colonizzazione, della migrazione interna e dell'espansione familiare nel territorio.
In Europa, la Spagna conta circa 943 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 14% del totale mondiale. La presenza in Spagna suggerisce che il cognome potrebbe avere radici profonde nella penisola iberica, forse originario di qualche regione specifica che successivamente si diffuse in America e in altre parti del mondo.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 800 persone con il cognome Marban, che riflette la migrazione di famiglie ispaniche e latinoamericane in cerca di opportunità economiche e sociali. La dispersione negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata ai recenti movimenti migratori e alla diaspora latinoamericana in generale.
In Asia, le Filippine si distinguono con 624 incidenti, una cifra che potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nell'arcipelago. La presenza nelle Filippine è un esempio di come i cognomi spagnoli abbiano messo radici nelle culture e nelle regioni che erano sotto il dominio coloniale, lasciando un'impronta linguistica e culturale significativa.
In altre regioni, come Africa, Europa occidentale e Oceania, la presenza del cognome è minore, ma in alcuni casi comunque significativa. La distribuzione globale del cognome Marban riflette un modello di dispersione che unisce radici ispaniche con migrazioni internazionali, adattamenti culturali e processi storici che hanno portato alla presenza di questo cognome in vari continenti.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Marban dimostra il suo carattere globale, con concentrazioni in America ed Europa e una presenza significativa in Asia attraverso le Filippine. La storia migratoria e coloniale di queste regioni ha contribuito alla dispersione e al consolidamento del cognome in culture e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Marban
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marban