Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marbre è più comune
Tunisia
Introduzione
Il cognome Marbre è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dove le migrazioni e le comunità di origine europea hanno avuto un impatto notevole. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 111 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata in termini globali. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più comune in paesi come Tunisia, Francia, Marocco, Haiti, Stati Uniti, Belgio, Svizzera e Algeria, con incidenze che variano da 1 a 111 persone in ciascuna nazione. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine con radici nelle regioni francofone o in aree di influenza europea, oltre a possibili migrazioni verso l'America e i Caraibi. La storia e il contesto culturale del cognome Marbre sono legati a regioni con una storia di colonizzazione, migrazione e diversi contatti culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione in diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Marbre
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Marbre rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La nazione con l'incidenza più alta è la Tunisia, con circa 111 persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Tunisia suggerisce una possibile origine o influenza del cognome nel contesto del mondo arabo, forse legato a comunità francofone o a specifiche migrazioni nella regione.
In Francia il cognome Marbre compare con un'incidenza di 14 persone, indicando una presenza minore ma rilevante nel Paese, probabilmente legata a migrazioni o legami storici con le regioni francofone. Anche il Marocco mostra un'incidenza di 9 persone, rafforzando l'ipotesi di un'origine in regioni con influenza francese o in aree del Maghreb dove migrazioni e relazioni coloniali hanno favorito la presenza di cognomi di origine europea.
Ad Haiti il cognome si riscontra con un'incidenza di 4 persone, riflettendo l'influenza della colonizzazione francese sull'isola e la presenza di comunità francofone. Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 2 persone, il che potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla dispersione di famiglie con radici in Europa o nelle regioni francofone.
Infine, in Belgio, Svizzera e Algeria, l'incidenza è di 1 persona in ciascun Paese, il che indica una presenza molto limitata ma significativa in questi contesti. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con una storia di colonizzazione francese, migrazioni europee e diversi contatti culturali sono i luoghi principali in cui si trova il cognome Marbre.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in regioni con influenza francese o europea, diffondendosi attraverso le migrazioni verso l'America e i Caraibi, dove si è affermato anche nelle comunità francofone e di immigrati. La dispersione riflette sia le connessioni coloniali che le migrazioni contemporanee, che hanno portato il cognome in diversi continenti e regioni del mondo.
Origine ed etimologia del marmo
Il cognome Marbre sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata al termine francese marbre, che significa "marmo". Questo legame etimologico suggerisce che il cognome potesse essere di carattere toponomastico o professionale, associato a persone che lavoravano il marmo o che abitavano in luoghi dove questo materiale era predominante. La presenza in paesi francofoni come Francia, Belgio e Svizzera, nonché nelle regioni del Maghreb e Haiti, rafforza l'ipotesi di un'origine francese o francofona.
Il cognome Marbre potrebbe essere emerso nel Medioevo o in epoche successive come cognome descrittivo, che identificava individui che lavoravano nelle cave di marmo, nell'edilizia o nella scultura, oppure coloro che vivevano in prossimità dei luoghi in cui questo materiale veniva estratto. La variante ortografica più comune sarebbe Marbre, anche se in alcuni documenti storici si potrebbero trovare variazioni minori, a seconda della regione e del tempo.
In termini di significato, il cognome è direttamente correlato al materiale marmo, risorsa preziosa nell'architettura e nell'arte fin dall'antichità. L'adozione di questo termine comeIl cognome può riflettere una professione, una posizione geografica o anche caratteristiche fisiche legate all'aspetto delle persone nelle comunità in cui è nato.
Il contesto storico del cognome Marbre è legato a regioni in cui il marmo era un'importante materia prima, come la Francia, l'Italia e il mondo arabo, anche se in questo caso particolare la distribuzione geografica fa pensare a un'origine nelle regioni francofone e del Maghreb. La presenza in paesi come Haiti e gli Stati Uniti indica anche che il cognome era portato da migranti che hanno preservato la propria identità familiare attraverso generazioni.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Marbre ha una distribuzione che riflette la sua probabile origine in regioni con influenza francese ed europea, diffondendosi nei diversi continenti attraverso migrazioni e contatti storici. In Europa, la sua presenza in Francia, Belgio e Svizzera indica un'origine in paesi in cui predominano il francese e altre lingue romanze. L'incidenza in questi paesi, seppure piccola in numero assoluto, è significativa in termini relativi, dato che il cognome non è molto diffuso in queste regioni.
In Nord Africa, soprattutto in Tunisia e Marocco, la presenza del cognome Marbre suggerisce un'influenza coloniale francese e una possibile adozione del cognome nelle comunità locali o migranti. La storia della colonizzazione e del commercio in queste regioni ha facilitato la diffusione di cognomi legati a professioni o risorse naturali, come il marmo.
Nei Caraibi, in particolare ad Haiti, il cognome riflette l'influenza francese nella storia dell'isola, dove molte famiglie conservano cognomi di origine europea. L'incidenza ad Haiti, sebbene piccola, indica che il cognome era portato da migranti o coloni francesi che si stabilirono nella regione.
In Nord America la presenza negli Stati Uniti, seppur limitata a 2 persone, testimonia la dispersione del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche. La presenza in questi paesi è solitamente legata ai movimenti migratori di famiglie europee o francofone che cercavano nuove opportunità nel continente.
In sintesi, la distribuzione del cognome Marbre per continenti mostra un modello di origine in regioni con influenza francese ed europea, con un'espansione verso l'America e i Caraibi. La dispersione riflette sia connessioni coloniali che migrazioni moderne, che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, mantenendone il legame con il significato originario legato al marmo e alle professioni ad esso connesse.
Domande frequenti sul cognome Marbre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marbre