Mascato

231
persone
8
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mascato è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
27
persone
#1
Spagna Spagna
158
persone
#3
Argentina Argentina
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.4% Concentrato

Il 68.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

231
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 34,632,035 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mascato è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

158
68.4%
1
Spagna
158
68.4%
3
Argentina
21
9.1%
4
Brasile
16
6.9%
5
Germania
5
2.2%
6
Francia
2
0.9%
7
Irlanda
1
0.4%
8
Italia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Mascatto è un cognome d'origine che, sebbene non così conosciuto come altri, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 214 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. L'incidenza globale indica che questo cognome ha una presenza notevole in paesi come Spagna, Argentina e Stati Uniti, dove la sua frequenza è più elevata rispetto ad altri luoghi. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere correlate alle regioni dell'Europa, in particolare al sud del continente, e alle migrazioni verso l'America Latina e gli Stati Uniti. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Mascatto, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mascatto

Il cognome Mascatto presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e connessioni culturali. I dati indicano che l’incidenza più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola, con Spagna, Argentina e Stati Uniti come principali fonti di presenza. In totale, si stima che in Spagna ci siano circa 158 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 73,8% del totale mondiale. In Argentina la presenza è di circa 21 persone, pari al 9,8%. Gli Stati Uniti hanno circa 27 abitanti, che rappresentano circa il 12,6%. Altri paesi con un'incidenza minore includono Brasile, Germania, Francia, Irlanda e Italia, anche se in numeri molto più piccoli, con tra 1 e 16 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici europee, probabilmente in regioni dell'Italia meridionale o della Spagna settentrionale, e che si sia poi diffuso in America attraverso le migrazioni. La presenza negli Stati Uniti, anche se in numero minore, riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove le famiglie con radici in Europa cercavano nuove opportunità nel Nord America. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche dai movimenti interni all'Europa, nonché dalla diaspora italiana e spagnola nei diversi continenti.

Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa, in particolare la Spagna, ha la più alta concentrazione di cognomi, seguita dal Sud America, con l'Argentina in testa, e dal Nord America, in particolare dagli Stati Uniti. La dispersione in paesi come Brasile, Francia, Irlanda e Italia, anche se su scala minore, indica che il cognome è presente anche in altri contesti culturali e linguistici, forse a causa di migrazioni o scambi storici.

Origine ed etimologia di Mascatto

Il cognome Mascatto sembra avere radici in regioni d'Europa, in particolare in Italia, dato il suo schema fonetico e ortografico. La desinenza "-atto" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nel nord e nel centro del Paese, e può essere correlata a varianti dialettali o patronimici. La radice "Masc-" potrebbe derivare da un nome proprio o da una caratteristica descrittiva, anche se non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata per questo cognome nelle fonti tradizionali.

Un'ipotesi plausibile è che Mascatto sia un cognome toponomastico, derivato da uno specifico luogo geografico o località dell'Italia o di regioni vicine. La presenza in paesi come l'Argentina e gli Stati Uniti suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato portato da immigrati italiani nel XIX e XX secolo, in linea con le migrazioni di massa dall'Italia al Sud e al Nord America.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Maschato o Mascatto, a seconda della regione e della trascrizione nei documenti di migrazione. L'etimologia esatta non è ancora del tutto documentata, ma la sua struttura e distribuzione fanno pensare ad un'origine italiana, con radici nella tradizione patronimica o toponomastica.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato alle comunità italiane che emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé la loro cultura e i loro cognomi, che nel tempo si adattarono ai diversi paesi di destinazione. La presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Argentina e Spagna, rafforza l'ipotesi di un'immigrazione italiana che si consolidò in queste regioni.

Presenza regionale

L'analisi delLa presenza del cognome Mascatto nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni storiche e connessioni culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha la massima concentrazione, con circa 158 persone, che rappresentano circa il 73,8% del totale mondiale. La presenza in Italia, seppur minore, indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, con un'incidenza di circa 1 persona, suggerendo che la sua origine possa essere in qualche specifica località italiana.

In America Latina, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza, con circa 21 persone, pari al 9,8%. L'immigrazione italiana in Argentina nel XIX e all'inizio del XX secolo fu significativa e molti cognomi italiani si consolidarono nella cultura locale, il che spiegherebbe la presenza del cognome Mascatto in quella nazione.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di circa 27 persone, che rappresenta il 12,6%. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Chicago, è stata uno dei principali destinatari di immigrati italiani e molti cognomi, tra cui Mascatto, arrivarono e si stabilirono in queste aree.

Altri paesi con una presenza minore includono il Brasile, con 16 persone, e Francia, Irlanda e Germania, con tra 1 e 5 persone ciascuno. La presenza in questi paesi può essere correlata a migrazioni più recenti o movimenti di famiglie specifiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mascatto riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con una forte presenza in paesi con una storia di immigrazione italiana e spagnola. La concentrazione in Europa, soprattutto in Spagna, indica che il cognome potrebbe avere radici in quella regione, anche se la sua origine più probabile è in Italia, dato il suo schema fonetico e ortografico.

Domande frequenti sul cognome Mascato

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mascato

Attualmente ci sono circa 231 persone con il cognome Mascato in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 34,632,035 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mascato è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mascato è più comune in Spagna, dove circa 158 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mascato sono: 1. Spagna (158 persone), 2. Stati Uniti d'America (27 persone), 3. Argentina (21 persone), 4. Brasile (16 persone), e 5. Germania (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Mascato ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mascato (1)

Rubén Mascato

1983 - Presente

Professione: attore

Paese: Spagna Spagna