Matrigani

27 persone
2 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.3% Molto concentrato

Il 96.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matrigani è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

26
96.3%
1
Brasile
26
96.3%
2
Canada
1
3.7%

Introduzione

Il cognome Matrigani è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'interessante distribuzione geografica e una storia che può essere collegata a determinati contesti culturali e migratori. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 26 le persone nel mondo che portano questo cognome, con una presenza significativa in Brasile e una presenza molto minore in Canada. L'incidenza in Brasile raggiunge una proporzione notevole, il che indica che il cognome ha una presenza rilevante in quel paese, mentre in Canada la sua incidenza è quasi insignificante, con una sola persona registrata con quel cognome.

Questo cognome, per la sua rarità e distribuzione, ci invita ad esplorare la sua possibile origine, la sua storia e come è arrivato ad essere presente in diverse regioni del mondo. La presenza in Brasile, paese con una storia di immigrazione diversificata, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in qualche comunità specifica o essere legato a particolari migrazioni. La bassa incidenza in altri paesi riflette anche i modelli migratori e di insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione.

In questo articolo verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Matrigani, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni. Le informazioni qui presentate cercano di offrire una visione completa di questo cognome, contestualizzando la sua presenza nel mondo e fornendo dati rilevanti per comprenderne la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Matrigani

La distribuzione del cognome Matrigani rivela una presenza concentrata soprattutto in Brasile, dove l'incidenza raggiunge un valore di 26 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto alla sua presenza in altri Paesi. L'incidenza in Brasile, che equivale a circa il 100% del totale mondiale registrato, indica che questo Paese è il principale centro abitato con questo cognome. La presenza in Brasile può essere legata a migrazioni interne, colonizzazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo.

D'altra parte, in Canada, l'incidenza è di una sola persona, il che rappresenta una percentuale quasi insignificante rispetto al Brasile. La presenza in Canada può essere dovuta a recenti migrazioni o ad una specifica storia familiare che ha portato una persona con quel cognome a stabilirsi in quel Paese. La differenza di incidenza tra i due paesi riflette i modelli migratori e le dinamiche di insediamento nelle diverse regioni.

L'analisi della distribuzione geografica mostra che il cognome Matrigani è estremamente raro al di fuori del Brasile, con una presenza quasi esclusiva in quel paese. La bassa incidenza in altri paesi potrebbe essere dovuta alla recente migrazione, alla dispersione familiare o alla mancanza di dati estesi nei database internazionali. La distribuzione può anche essere influenzata da fattori storici, come i movimenti migratori interni al Brasile o i legami familiari che hanno mantenuto vivo il cognome in alcune regioni specifiche.

In termini generali, la distribuzione del cognome riflette un modello di concentrazione in Brasile, con una presenza minima in altri paesi, il che suggerisce che la sua origine e la sua espansione sono strettamente legate alla storia e alla cultura brasiliana. La dispersione in altri paesi, come il Canada, potrebbe essere il risultato di migrazioni moderne o di casi isolati che non hanno generato un'espansione significativa del cognome in quelle regioni.

Origine ed etimologia di Matrigani

Il cognome Matrigani presenta un'origine che, sebbene non chiaramente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione in Brasile, suggerisce che potrebbe avere un'origine toponomastica, patronimica o anche da una particolare comunità che ha adottato questo nome ad un certo punto della sua storia.

Un'ipotesi possibile è che Matrigani sia un cognome di origine italiana o portoghese, dato che il Brasile fu colonizzato dal Portogallo e accolse immigrati da varie regioni europee, tra cui l'Italia. La desinenza "-ani" in alcuni cognomi italiani indica una possibile radice in cognomi patronimici o toponomastici italiani, che potrebbe spiegare la loro presenza in Brasile, dove gli immigrati italiani hanno lasciato un segno significativo.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a un luogo, a una caratteristica geografica, o a un nome proprio che fuadattato sotto forma di cognome. Potrebbero esistere varianti ortografiche simili o correlate, a seconda delle migrazioni e degli adattamenti linguistici nelle diverse regioni.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato a comunità specifiche emigrate in Brasile in tempi diversi, soprattutto durante i periodi di immigrazione europea nei secoli XIX e XX. La presenza in Brasile e la possibile influenza italiana o portoghese rafforzano l'ipotesi di un'origine europea, anche se senza dati conclusivi, questa rimane un'ipotesi basata su modelli di distribuzione e struttura del cognome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Matrigani, in termini di presenza regionale, mostra una concentrazione in Sud America, precisamente in Brasile, dove l'incidenza è di 26 persone. La presenza in Brasile è la più significativa e rappresenta la maggioranza del totale mondiale registrato. La distribuzione in questo continente riflette la storia dell'immigrazione europea in Brasile, dove cognomi di origine italiana, portoghese e di altre origini europee si sono stabiliti in diverse regioni del paese.

In Nord America, in particolare in Canada, l'incidenza è quasi inesistente, con una sola persona registrata con quel cognome. Ciò indica che, sebbene esista una presenza in quel continente, essa è molto limitata e probabilmente correlata a migrazioni recenti o a casi isolati. La presenza in Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, ma non ha generato un'espansione significativa del cognome in quella regione.

In Europa non esistono dati specifici che indichino una presenza notevole del cognome Matrigani, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine possa essere in una comunità europea emigrata in Brasile. La distribuzione in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non presenta dati rilevanti, il che suggerisce che il cognome sia praticamente esclusivo del Brasile e, in misura minore, del Canada.

In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette un modello di concentrazione in Brasile, con una dispersione minima in altri paesi. La storia migratoria e le connessioni culturali con l’Europa sembrano essere fattori determinanti nella sua attuale distribuzione. La bassa incidenza negli altri continenti indica che il cognome non ha avuto una significativa espansione globale, ma resta piuttosto un nome relativamente raro e localizzato.

Domande frequenti sul cognome Matrigani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matrigani

Attualmente ci sono circa 27 persone con il cognome Matrigani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matrigani è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matrigani è più comune in Brasile, dove circa 26 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Matrigani ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.