Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mayot è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Mayot è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e in alcune nazioni dell'America Latina e dell'Africa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.382 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza del cognome Mayot varia notevolmente da regione a regione, essendo prevalente in Francia, Filippine, Tanzania e Paraguay, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mayot, fornendo una visione completa della sua presenza globale e della possibile storia.
Distribuzione geografica del cognome Mayot
Il cognome Mayot ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in vari continenti, con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. L’incidenza globale è stimata in circa 1.382 persone, concentrate principalmente in Francia, Filippine, Tanzania e Paraguay, tra gli altri paesi. In Francia il cognome Mayot ha una presenza notevole, con un'incidenza di 1.382 persone, che rappresenta una parte significativa della sua distribuzione globale. La presenza nelle Filippine, con 477 persone, indica una possibile influenza coloniale spagnola e filippina, dove nel corso dei secoli si sono affermati molti cognomi spagnoli ed europei. La Tanzania, con 129 abitanti, riflette la dispersione del cognome in Africa, forse attraverso movimenti migratori o colonizzazione europea. Il Paraguay, con 91 abitanti, testimonia la presenza in Sud America, dove molti cognomi europei si sono insediati dopo colonizzazioni e migrazioni interne. Altri paesi con un’incidenza minore includono Canada, Tailandia, Belgio, Regno Unito, Malesia, Stati Uniti, Polinesia francese, Svizzera, Kenya, Argentina, Camerun, Germania, Lussemburgo, Australia, Grecia, Russia e Svezia, tra gli altri, anche se su scala minore. La distribuzione rivela modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni coloniali che hanno contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Mayot
Il cognome Mayot ha un'origine che sembra essere legata soprattutto alle regioni francofone, data la sua maggiore incidenza in Francia e nei paesi di influenza francese. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'unica radice etimologica, si può ritenere che Mayot possa avere un'origine toponomastica o patronimica. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, comune nella formazione dei cognomi in Europa. La desinenza "-ot" nel francese antico o nei dialetti regionali può indicare una forma diminutiva o affettuosa, rafforzando l'ipotesi di un'origine patronimica o familiare. Inoltre, in alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi specifici, come piccole città o caratteristiche geografiche. La presenza in paesi come le Filippine e la Tanzania può anche indicare adattamenti o migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Francia o dalle regioni vicine, durante i periodi coloniali o migratori. Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Mayot, Mayotte o simili, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico locale. In sintesi, il cognome Mayot ha probabilmente radici nella tradizione europea, in particolare nelle regioni francofone, con possibili collegamenti con toponimi o cognomi patronimici.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Mayot nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più elevata, consolidando il Paese come principale centro di distribuzione del cognome. La forte presenza in Francia suggerisce un'origine europea, con radici che potrebbero risalire al medioevo o anche prima, a seconda della storia locale e familiare. In America, paesi come il Paraguay e l'Argentina mostrano una presenza significativa, risultato della migrazione europea nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee si stabilirono in queste regioni. L’incidenza nei paesi dell’America Latina riflette l’influenza dei colonizzatori e dei migranti europei, che hanno portato con sé cognomi e tradizioni. In Africa spicca la Tanzania con 129 persone, forse legate agli spostamentimigratorio o coloniale, dato che la Tanzania fu colonia tedesca e britannica, ma ebbe anche la presenza di europei in tempi diversi. In Asia, le Filippine hanno un'incidenza notevole con 477 abitanti, il che si spiega con l'influenza spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli ed europei furono integrati nella cultura locale. In Oceania, paesi come l’Australia e la Polinesia francese hanno una presenza minima, rispettivamente con 1 e 4 persone, riflettendo migrazioni più recenti o connessioni coloniali. La distribuzione globale del cognome Mayot, quindi, riflette una storia di migrazioni, colonizzazione e adattamento culturale che ha portato alla sua dispersione in diversi continenti e regioni.
Domande frequenti sul cognome Mayot
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mayot