Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mcduff è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McDuff è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di origine anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.496 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 1.304 in Canada e una presenza notevole nel Regno Unito, con incidenze in Inghilterra (163), Scozia (60) e Galles (35). Inoltre, un'incidenza inferiore si registra in paesi come Australia, Nuova Zelanda, Germania, Filippine, tra gli altri, riflettendo modelli migratori e di insediamento che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.
Il cognome McDuff, di chiara origine anglosassone, ha radici risalenti alla storia delle comunità scozzese e britannica. Sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti nei paesi di lingua inglese, così come in alcune nazioni dell'Europa e dell'Oceania. La presenza negli Stati Uniti e in Canada, in particolare, si spiega con i movimenti migratori delle comunità britanniche e scozzesi nel corso dei secoli passati, che portarono alla diffusione di cognomi di origine celtica e anglosassone nel Nord America.
Distribuzione geografica del cognome McDuff
L'analisi della distribuzione geografica del cognome McDuff rivela che la sua maggiore incidenza si registra negli Stati Uniti, con circa 1.496 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Segue il Canada, con 1.304 persone, consolidando l'idea che questo cognome abbia una forte presenza nel Nord America, probabilmente a causa della migrazione delle comunità britanniche e scozzesi nel XIX e XX secolo.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono stati registrati 163 incidenti, mentre in Scozia e Galles, le regioni con la maggiore tradizione celtica e scozzese, sono stati registrati rispettivamente 60 e 35 incidenti. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste regioni, dove probabilmente è emerso inizialmente. Notevole è anche la presenza in Australia (156) e Nuova Zelanda (57), che riflette la migrazione di coloni britannici e scozzesi verso questi paesi durante i periodi di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico.
Nei paesi di altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con record in Germania, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Grecia, Irlanda, Malesia, Nigeria, Isole Salomone, Vietnam e Sud Africa, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. Ciò suggerisce che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata, la sua dispersione risponde a specifici movimenti migratori e comunità della diaspora che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
La distribuzione geografica del cognome McDuff riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nei paesi di lingua inglese, con una presenza minore in altre regioni del mondo. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada, insieme alle radici nel Regno Unito e in Oceania, testimoniano una storia di espansione legata alle comunità britanniche e scozzesi che emigravano in cerca di nuove opportunità nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome McDuff
Il cognome McDuff ha radici chiaramente legate alla cultura e alla lingua scozzese e inglese. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi scozzesi e gaelici significa "figlio di", quindi indica generalmente un'origine patronimica. Nel caso di McDuff, viene interpretato come "figlio di Duf" o "figlio di Duf", dove "Duf" è un nome proprio o una forma abbreviata di un nome più lungo.
L'elemento "Duff" stesso ha un significato in gaelico scozzese, dove "dubh" significa "nero" o "scuro". Il cognome potrebbe quindi essere interpretato come "figlio del buio" o "figlio del nero", caratteristica che nell'antichità poteva essere utilizzata per descrivere un antenato con caratteristiche fisiche particolari o con qualche tratto distintivo.
Le varianti ortografiche del cognome McDuff sono scarse, anche se in alcuni documenti storici o in diverse regioni si può trovare come "MacDuf" o "MacDuffy". Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta oggi è McDuff.
L'origine del cognome risale alle comunità scozzesi e inglesi settentrionali, dove erano comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza nei documenti storici suggerisce che il cognome potrebbe essere stato associato a famiglie residenti in zone rurali o in regioni prossime al confine tra Scozia e Inghilterra, dove le comunità mantenevano tradizioni enomi propri trasmessi di generazione in generazione.
In sintesi, McDuff è un cognome di origine scozzese, con radici nella lingua gaelica e nella tradizione patronimica, che riflette caratteristiche fisiche o caratteriali di un antenato, e che si è trasmesso di generazione in generazione nelle comunità anglosassoni e scozzesi, diffondendosi successivamente in altri paesi attraverso le migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome McDuff in diverse regioni del mondo rivela modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua radice principale si trova in Scozia e nel nord dell'Inghilterra, dove il cognome ha una storia che risale a secoli fa. L'incidenza in queste regioni, sebbene inferiore rispetto al Nord America, è significativa, con 60 segnalazioni in Scozia e 163 in Inghilterra, indicando una presenza consolidata in queste aree.
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, il cognome ha avuto una crescita notevole, con incidenze rispettivamente di 1.496 e 1.304. Ciò è dovuto alle ondate migratorie delle comunità scozzesi e britanniche che emigrarono nei secoli XVIII e XIX in cerca di nuove opportunità. La presenza in questi paesi ha portato il cognome ad affermarsi in diverse comunità, integrandosi nella cultura locale e trasmettendosi di generazione in generazione.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, con incidenze rispettivamente di 156 e 57, la presenza del cognome riflette la storia della colonizzazione britannica in queste regioni. La migrazione dei coloni e l'espansione dell'Impero britannico nel corso dei secoli XIX e XX facilitarono la diffusione di cognomi come McDuff in queste nazioni.
In altri continenti, l'incidenza è molto bassa, con record in paesi come Germania, Filippine, Emirati Arabi Uniti, Spagna, Grecia, Irlanda, Malesia, Nigeria, Isole Salomone, Vietnam e Sud Africa. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza globale del cognome sia limitata, la sua distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a specifiche migrazioni, relazioni commerciali o diaspore delle comunità anglosassoni e scozzesi.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome McDuff riflette una storia di migrazione dalle regioni celtiche e anglosassoni verso diverse parti del mondo, principalmente attraverso la diaspora britannica e scozzese. La presenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità colonizzate britanniche è la caratteristica più notevole, sebbene la sua incidenza in altre regioni rimanga molto limitata.
Domande frequenti sul cognome Mcduff
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcduff