Meia

1.738 persone
32 paesi
Bangladesh paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Meia è più comune

#2
Papua Nuova Guinea
215
persone
#1
Bangladesh
1.172
persone
#3
Italia
90
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.4% Concentrato

Il 67.4% delle persone con questo cognome vive in Bangladesh

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.738
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,602,992 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Meia è più comune

Paese principale

Bangladesh

1.172
67.4%
1
1.172
67.4%
2
215
12.4%
3
90
5.2%
4
61
3.5%
5
35
2%
6
31
1.8%
7
28
1.6%
8
23
1.3%
9
18
1%

Introduzione

Il cognome Meia è un lignaggio che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.472 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che l’incidenza più elevata si riscontra in paesi come Bangladesh, Portogallo, Italia e Brasile, tra gli altri. La presenza di Meia in diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che i modelli di insediamento che hanno contribuito alla loro dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici che potrebbero essere legate a specifici aspetti geografici, culturali o linguistici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale del cognome Meia.

Distribuzione geografica del cognome Meia

Il cognome Meia ha una distribuzione abbastanza diversificata in tutto il mondo, con una notevole incidenza nei paesi dell'Asia, dell'Europa e dell'America. Secondo i dati, il Bangladesh è in cima alla lista con circa 1.172 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Bangladesh può essere collegata a specifiche radici culturali o linguistiche, sebbene possa anche riflettere modelli migratori interni o storici.

Al secondo posto troviamo il Portogallo con un'incidenza di 28 persone, seguito dall'Italia con 90. La presenza in questi paesi europei fa pensare che il cognome potrebbe avere radici in regioni con lingue romanze o in zone con influenza portoghese e italiana. Il Brasile, essendo un paese con una forte eredità portoghese e una grande diaspora, conta 61 persone con questo cognome, il che indica una possibile espansione del cognome in America Latina.

Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Argentina, con 31 persone, e paesi di lingua inglese come gli Stati Uniti, con 14. Anche la presenza in paesi come India, Pakistan e alcuni paesi africani riflette modelli migratori o connessioni coloniali. La distribuzione nei paesi dei diversi continenti mostra che Meia non è esclusiva di una regione, ma è arrivata e si è affermata in varie culture e contesti storici.

Il modello di distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome abbia una presenza predominante in Bangladesh e in alcuni paesi europei, la sua dispersione globale può essere collegata ai movimenti migratori, alla colonizzazione e alle relazioni culturali nel corso della storia. L'incidenza in paesi come il Bangladesh, con più di mille persone, indica che in quella regione può avere un significato o una storia particolare, mentre in altri paesi la sua presenza è più marginale.

Origine ed etimologia di Meia

Il cognome Meia presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata in documenti storici ampiamente conosciuti, può essere messa in relazione a specifiche radici geografiche o linguistiche. La parola Meia in diverse lingue ha significati legati alla metà o a una parte di qualcosa, come in portoghese e spagnolo, dove meia significa "metà" o "metà". Ciò potrebbe indicare che il cognome ha un'origine toponomastica o descrittiva, magari associato ad una particolare località o caratteristica di un luogo o ad una qualità della famiglia che lo ha portato.

Nel contesto portoghese e spagnolo, il termine meia può anche essere correlato ad aspetti culturali o tradizionali, come abiti o accessori che contengono quella parola. Tuttavia, per quanto riguarda i cognomi, è probabile che la loro origine sia toponomastica, derivata da un luogo chiamato Meia o qualche variante simile, o patronimica, derivata da un nome o soprannome trasmesso di generazione in generazione.

Le varianti ortografiche del cognome, come Meia o possibili adattamenti in diverse lingue, riflettono l'influenza delle lingue e delle culture in cui si sono insediate le famiglie che portano questo cognome. La presenza in paesi come Italia, Portogallo e Brasile suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso l'espansione coloniale portoghese o attraverso le migrazioni europee in America.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente accettata sull'origine del cognome Meia, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici in termini descrittivi o toponomastici legati alla lingua.Portoghese o spagnolo, con possibili collegamenti nelle regioni in cui quelle lingue sono predominanti. L'attuale dispersione geografica riflette una storia di migrazioni e insediamenti che hanno contribuito alla presenza del cognome in diversi continenti.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Meia per continenti rivela una distribuzione che copre principalmente l'Asia, l'Europa e l'America. In Asia, il Bangladesh si distingue nettamente come il Paese con la più alta incidenza, con circa 1.172 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto al totale mondiale. La forte presenza in Bangladesh potrebbe essere correlata a specifiche radici culturali o linguistiche, sebbene possa anche riflettere modelli migratori interni o storici nella regione.

In Europa, paesi come il Portogallo e l'Italia mostrano una presenza notevole, con incidenze rispettivamente di 28 e 90. La presenza in questi paesi fa pensare che il cognome possa avere radici nelle lingue romanze o in regioni con influenza portoghese e italiana. L'espansione in Brasile, con 61 persone, rafforza l'ipotesi che il cognome sia arrivato in America attraverso la colonizzazione portoghese e sia stato mantenuto nelle comunità locali.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 14 persone, il che indica una presenza residua ma significativa, forse legata a migrazioni recenti o storiche. In Sud America, anche paesi come Argentina e Bolivia hanno testimonianze, anche se in quantità minori, che riflettono la dispersione del cognome nelle diverse comunità di lingua spagnola.

In Africa, la presenza in paesi come Angola e Romania, seppure minima, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori o colonizzazioni. La presenza in paesi europei come Svizzera, Francia, Germania e Paesi Bassi, sebbene con numeri molto bassi, indica che il cognome ha una presenza residua anche in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Meia mostra un modello globale, con concentrazioni in Bangladesh, Portogallo, Italia e Brasile. La dispersione in altri paesi riflette movimenti migratori, relazioni coloniali e legami culturali che hanno permesso a questo cognome di affermarsi in diverse parti del mondo. La prevalenza in Bangladesh, in particolare, risulta essere un punto chiave per comprendere la storia e la possibile origine del cognome in quella regione.

Domande frequenti sul cognome Meia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Meia

Attualmente ci sono circa 1.738 persone con il cognome Meia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,602,992 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Meia è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Meia è più comune in Bangladesh, dove circa 1.172 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Meia sono: 1. Bangladesh (1.172 persone), 2. Papua Nuova Guinea (215 persone), 3. Italia (90 persone), 4. Brasile (61 persone), e 5. Isole Salomone (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.5% del totale mondiale.
Il cognome Meia ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bangladesh, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.