Meisberger

739
persone
7
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Meisberger è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
305
persone
#1
Germania Germania
401
persone
#3
Francia Francia
29
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.3% Concentrato

Il 54.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

739
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,825,440 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Meisberger è più comune

Germania
Paese principale

Germania

401
54.3%
1
Germania
401
54.3%
2
Stati Uniti d'America
305
41.3%
3
Francia
29
3.9%
4
Svizzera
1
0.1%
5
Israele
1
0.1%
6
Lussemburgo
1
0.1%
7
Paesi Bassi
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Meisberger è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 401 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Germania, Stati Uniti, Francia, Svizzera, Israele, Lussemburgo, Paesi Bassi e altri paesi europei. L'incidenza del cognome nel mondo riflette una presenza moderata, con notevoli concentrazioni in alcuni paesi dove la storia e i movimenti migratori ne hanno favorito l'insediamento. La distribuzione geografica e l'origine del cognome offrono un'interessante visione della sua storia ed evoluzione nel tempo, inquadrata in specifici contesti culturali e sociali.

Distribuzione geografica del cognome Meisberger

Il cognome Meisberger ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in vari continenti, con una maggiore incidenza in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America e di altri paesi. Secondo i dati, l'incidenza mondiale del cognome è di circa 401 persone, con una distribuzione che riflette modelli storici e migratori.

In Germania, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è la più alta, con un totale di 401 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella regione. La presenza in Germania indica che il cognome potrebbe avere un'origine germanica o mitteleuropea, associata a comunità che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 305 persone, il che indica una comunità significativa di portatori del cognome in quel paese. La migrazione europea, soprattutto dalla Germania e da altri paesi di lingua tedesca, ha contribuito alla presenza del cognome nel Nord America. La distribuzione negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX, dove molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano.

In Francia, l'incidenza è di 29 persone, suggerendo una presenza più piccola ma notevole, possibilmente legata a movimenti migratori o collegamenti storici con regioni di lingua tedesca o svizzere. La presenza in Svizzera, con 1 persona, e in altri paesi come Israele, Lussemburgo, Paesi Bassi, riflette anche la dispersione del cognome in Europa e nelle comunità della diaspora.

La distribuzione in questi paesi mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea, dove le migrazioni e le relazioni culturali hanno permesso al cognome di affermarsi in diverse regioni, mantenendo la propria identità in contesti diversi.

Origine ed etimologia del cognome Meisberger

Il cognome Meisberger sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente germanica o germanica, dato lo schema fonetico e la distribuzione geografica. La struttura del cognome suggerisce una possibile toponomastica, cioè che provenga da una specifica località geografica o regione della Germania o dei vicini paesi di lingua tedesca.

Il suffisso "-berger" in tedesco significa "dalla montagna" o "proveniente da una collina", il che indica che il cognome potrebbe essere correlato ad una località o ad un'area geografica caratterizzata dal suo rilievo. La prima parte, "Meis", potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine descrittivo o da un toponimo. Complessivamente "Meisberger" potrebbe essere interpretato come "colui che viene dal monte Meis" oppure "colui che viene dalla regione di Meis".

In termini di varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Meisberg" o "Meisburger", sebbene informazioni specifiche non indichino varianti specifiche. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere toponomastico, associato ad uno specifico luogo o regione dell'Europa centrale.

Storicamente, i cognomi con il suffisso "-berger" sono emersi nel Medioevo in aree in cui era comune identificare le persone in base al luogo di origine. Ciò fa supporre che i primi portatori del cognome Meisberger potrebbero essere stati abitanti di una località chiamata Meis o simile, che successivamente avrebbero trasmesso il cognome ai loro discendenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Meisberger in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome mantiene la sua maggiore incidenza, consolidandosi come cognome di radice germanica con una forte presenza nelle regioni di lingua tedesca e nei paesi limitrofi.

In America, l'incidenza negli Stati Unitiindica una migrazione significativa dall’Europa, principalmente nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità di americani con il cognome Meisberger conserva probabilmente legami storici con le proprie radici europee e la loro presenza in quel paese riflette i movimenti migratori della diaspora tedesca.

In Francia, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori o a comunità di origine tedesca o svizzera in regioni di confine o storicamente legate. La presenza in Israele, Lussemburgo e Paesi Bassi, seppur scarsa, indica anche la dispersione del cognome in contesti culturali e geografici diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Meisberger mostra una netta predominanza in Europa, con una presenza notevole negli Stati Uniti, e una dispersione minore negli altri paesi europei e nelle comunità di immigrati. Questi modelli riflettono la storia della migrazione, dell'insediamento e della conservazione dell'identità culturale dei portatori del cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Meisberger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Meisberger

Attualmente ci sono circa 739 persone con il cognome Meisberger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,825,440 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Meisberger è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Meisberger è più comune in Germania, dove circa 401 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Meisberger sono: 1. Germania (401 persone), 2. Stati Uniti d'America (305 persone), 3. Francia (29 persone), 4. Svizzera (1 persone), e 5. Israele (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Meisberger ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.