Menegatti

7.181 persone
20 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Menegatti è più comune

#2
Brasile Brasile
2.232
persone
#1
Italia Italia
4.473
persone
#3
Francia Francia
161
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
62.3% Concentrato

Il 62.3% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.181
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,114,051 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Menegatti è più comune

Italia
Paese principale

Italia

4.473
62.3%
1
Italia
4.473
62.3%
2
Brasile
2.232
31.1%
3
Francia
161
2.2%
5
Argentina
64
0.9%
6
Belgio
47
0.7%
7
Venezuela
36
0.5%
8
Paraguay
17
0.2%
9
Svizzera
16
0.2%
10
Australia
13
0.2%

Introduzione

Il cognome Menegatti è uno di quei cognomi che, nonostante non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle regioni a forte influenza italiana. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 4.473 persone con il cognome Menegatti, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Italia, dove la sua incidenza è particolarmente elevata, ma sono presenti comunità rilevanti anche in paesi come Brasile, Francia, Stati Uniti e Argentina. La storia e l'origine del cognome Menegatti sono strettamente legate alla regione italiana, precisamente al nord del Paese, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Menegatti

Il cognome Menegatti ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine italiana, con una notevole incidenza in diverse regioni del mondo. La più alta concentrazione di portatori si riscontra in Italia, dove l'incidenza raggiunge 4.473 casi, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. L'Italia, quindi, è il paese dove il cognome è più diffuso, soprattutto nel nord del paese, in regioni come Veneto e Lombardia, dove i cognomi toponomastici e patronimici sono diffusi per via della storia e della struttura sociale del territorio.

Fuori dall'Italia, il cognome Menegatti ha una presenza notevole in Brasile, con circa 2.232 persone, indicando una forte migrazione italiana in Sud America, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo. La comunità italiana in Brasile ha mantenuto tradizioni e cognomi e Menegatti ne è uno degli esempi. In Francia ci sono circa 161 vettori, il che riflette anche la migrazione europea verso quel paese, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia o con comunità italiane consolidate.

Negli Stati Uniti il cognome Menegatti conta circa 76 persone, il che, sebbene sia un numero più piccolo, indica la presenza nelle comunità italiane del Paese, soprattutto negli stati a forte immigrazione europea. Nei paesi sudamericani come Argentina e Paraguay, l'incidenza è inferiore ma comunque significativa, con 64 e 17 persone rispettivamente, a testimonianza della diaspora italiana nella regione.

In Europa, oltre che in Italia, il cognome compare anche in paesi come il Belgio, con 47 casi, e in Svizzera, con 16. L'incidenza in questi paesi si spiega con la vicinanza geografica e le migrazioni interne all'Europa. In altri continenti, come l'Oceania, l'Australia conta 13 persone con il cognome Menegatti, risultato della migrazione europea in cerca di nuove opportunità.

In sintesi, la distribuzione del cognome Menegatti mostra una netta predominanza in Italia, con una significativa dispersione nei paesi con comunità italiane consolidate, principalmente in Sud America ed Europa. La migrazione e le relazioni storiche tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che riflette i modelli migratori degli ultimi decenni e secoli.

Origine ed etimologia del cognome Menegatti

Il cognome Menegatti ha radici chiaramente italiane, e la sua origine è probabilmente toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con desinenza in -atti, è tipica dei cognomi dell'Italia settentrionale, soprattutto di regioni come Veneto e Lombardia. Questi cognomi derivano solitamente da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o nomi propri di antenati.

Un'ipotesi sull'origine del cognome Menegatti è che derivi da un diminutivo o derivato di un nome proprio, come Menego o Meneghetto, che a sua volta potrebbe essere correlato a nomi antichi o varianti regionali. La desinenza -atti può indicare una relazione familiare o un lignaggio, suggerendo che il cognome potrebbe essersi formato attorno a una famiglia o un clan che viveva in una località specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni studi suggeriscono che possa essere legato ad una posizione geografica o ad una caratteristica dell'ambiente. La presenza del cognome in regioni a forte tradizione toponomastica rafforza questa ipotesi. Inoltre, le varianti ortografiche possono includere forme come Menegato, Menegatti o Menegazzo, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni del cognome innel tempo.

Il contesto storico del cognome risale probabilmente al Medioevo, quando in Italia i cognomi iniziarono a consolidarsi come forme di identificazione familiare e territoriale. Le migrazioni interne ed esterne hanno contribuito all'espansione del cognome, che oggi si mantiene soprattutto in Italia e nelle comunità italiane all'estero.

Presenza regionale

La presenza del cognome Menegatti in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali. In Europa l’Italia è nettamente il centro d’origine, con un’incidenza che supera i 4.400 casi, concentrati soprattutto nel nord del Paese. La vicinanza a paesi come Svizzera e Francia spiega anche la presenza in quelle regioni, dove le migrazioni interne e i rapporti commerciali hanno favorito la diffusione del cognome.

In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni italiane iniziate nel XIX secolo. L'incidenza in Brasile, con oltre 2.200 casi, riflette la numerosa comunità italiana presente in quel paese, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le migrazioni italiane hanno avuto un importante impatto culturale e demografico.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti indica l'esistenza di comunità italiane che hanno mantenuto i propri cognomi attraverso le generazioni. La diaspora italiana negli Stati Uniti e in Canada ha contribuito alla dispersione di cognomi come Menegatti, che preservano la propria identità culturale nelle comunità di immigrati.

In Oceania, l'Australia ha una piccola ma significativa presenza del cognome, risultato delle migrazioni europee in cerca di nuove opportunità nei secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi asiatici o africani è praticamente zero, il che rafforza l'idea che il cognome Menegatti è principalmente associato alla migrazione europea verso regioni con significativa colonizzazione o immigrazione.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Menegatti riflette sia la sua origine italiana sia i movimenti migratori che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo. Particolarmente rilevante è la presenza in Sud America e in Europa, che testimonia la storia di migrazione e insediamento delle comunità italiane in questi territori.

Domande frequenti sul cognome Menegatti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Menegatti

Attualmente ci sono circa 7.181 persone con il cognome Menegatti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,114,051 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Menegatti è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Menegatti è più comune in Italia, dove circa 4.473 persone lo portano. Questo rappresenta il 62.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Menegatti sono: 1. Italia (4.473 persone), 2. Brasile (2.232 persone), 3. Francia (161 persone), 4. Stati Uniti d'America (76 persone), e 5. Argentina (64 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Menegatti ha un livello di concentrazione concentrato. Il 62.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.