Meschiari

1.308 persone
10 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Meschiari è più comune

#2
Brasile Brasile
141
persone
#1
Italia Italia
1.127
persone
#3
Francia Francia
11
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.2% Molto concentrato

Il 86.2% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.308
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,116,208 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Meschiari è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1.127
86.2%
1
Italia
1.127
86.2%
2
Brasile
141
10.8%
3
Francia
11
0.8%
4
Venezuela
11
0.8%
6
Svizzera
4
0.3%
7
Argentina
3
0.2%
8
Germania
3
0.2%
9
Australia
2
0.2%
10
Spagna
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Meschiari è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza raggiunge un livello notevole. Secondo i dati disponibili, circa 1.127 persone nel mondo portano questo cognome, indicando una presenza relativamente moderata ma rilevante rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che l'Italia è il paese in cui il Meschiari è più comune, seguito dai paesi dell'America Latina e da alcune nazioni dell'Europa e del Nord America. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, alla regione italiana, dove spesso i cognomi affondano le loro radici in aspetti geografici, professionali o patronimici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Meschiari, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Meschiari

Il cognome Meschiari ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine italiana, con un'incidenza significativa in quel paese. Con un totale di 1.127 persone nel mondo che portano questo cognome, l'Italia concentra la maggior parte della sua presenza, essendo il Paese dove è più diffuso. L'incidenza in Italia è la più alta, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione, magari legate a specifiche località o a famiglie storicamente insediate in determinate zone.

Fuori dall'Italia, il cognome Meschiari è presente nei paesi dell'America Latina, in particolare in Brasile, dove sono registrate circa 141 persone con questo cognome. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alla migrazione italiana in Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'incidenza in Brasile rappresenta una percentuale significativa, dato che occupa il secondo posto nei paesi con il maggior numero di portatori del cognome.

In Europa, oltre all'Italia, si registrano record in paesi come la Francia, con 11 persone, e in Svizzera, con 4. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori interni o a stretti rapporti storici con l'Italia, dato che la regione alpina e i paesi limitrofi hanno avuto scambi culturali e migratori nel corso dei secoli.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, si contano circa 5 persone con il cognome Meschiari, indicando una presenza molto minore, forse correlata ai migranti italiani che si sono stabiliti in quel paese in tempi recenti o nelle generazioni passate. In altri paesi come Argentina, Germania, Australia e Spagna, i dati sono scarsi, con rispettivamente 3, 3, 2 e 1 persona, riflettendo una dispersione limitata ma significativa in determinati contesti migratori.

La distribuzione geografica del cognome Meschiari mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione in Italia e una dispersione nei paesi dove c'è stata l'immigrazione italiana. La presenza in Brasile e Argentina, in particolare, testimonia i movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità. La bassa incidenza negli altri paesi riflette la natura relativamente specializzata e localizzata del cognome, che mantiene comunque il suo carattere legato alla regione di origine.

Origine ed etimologia del cognome Meschiari

Il cognome Meschiari ha radici che sembrano essere profondamente legate all'Italia, nello specifico alle regioni settentrionali del Paese, dove molti cognomi hanno una storia che risale al Medioevo o anche prima. La struttura del cognome, con desinenze in -i e -ari, è tipica dei cognomi italiani, soprattutto di zone come Lombardia, Emilia-Romagna o Veneto.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, Meschiari potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. La radice "Meschi-" potrebbe essere correlata ad antichi termini o toponimi che, nel tempo, hanno dato origine alla formazione del cognome. In alternativa, può anche avere un'origine patronimica, derivata dal nome di un antenato, sebbene non vi siano documenti chiari che indichino un nome proprio specifico da cui derivi.

L'esatto significato del cognome Meschiari non è del tutto documentato, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che indicano caratteristiche fisiche, occupazioni o aspetti sociali dei primi portatori. ILLa desinenza "-iari" in italiano indica spesso un'origine in professioni o in caratteristiche specifiche, anche se in questo caso le prove concrete sono limitate.

Varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Meschiar, Meschiaro o Meschiari, a seconda delle regioni e dei tempi in cui è stato documentato. L'evoluzione del cognome nel tempo riflette i cambiamenti della scrittura e le migrazioni, ma la radice principale sembra rimanere costante.

Il contesto storico del cognome Meschiari è legato alla tradizione italiana, dove molti cognomi sorsero attorno a località, occupazioni o caratteristiche fisiche. La presenza in paesi come Brasile e Argentina mostra anche come la migrazione abbia contribuito alla dispersione e alla conservazione del cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Meschiari mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia può variare dalle regioni settentrionali, come la Lombardia o l'Emilia-Romagna, alle aree centrali e meridionali, a seconda dei registri storici e della migrazione interna.

In America Latina, il Brasile si distingue come il paese con il maggior numero di portatori del cognome, con circa 141 persone. L'immigrazione italiana in Brasile, soprattutto nello stato di San Paolo e Rio de Janeiro, è stata un fattore chiave nella presenza del cognome in quella regione. L'influenza italiana sulla cultura e sui dati demografici brasiliani ha contribuito a mantenere vivo il cognome nel paese.

In Argentina, sebbene le testimonianze siano scarse, la presenza del cognome riflette anche l'immigrazione italiana, significativa nel XIX e all'inizio del XX secolo. La dispersione in altri paesi, come gli Stati Uniti, riflette i movimenti migratori più recenti o quelli delle generazioni passate, anche se su scala minore.

In altri continenti, come l'Oceania e l'Europa Centrale, la presenza del cognome Meschiari è quasi testimoniale, con documentazioni minime. Questi dati mostrano però come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano permesso al cognome di avere una presenza globale, seppure limitata rispetto alle sue forti radici in Italia e nei paesi sudamericani.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Meschiari riflette uno schema tipico dei cognomi italiani, con una forte concentrazione nel paese d'origine e una dispersione nei paesi in cui c'è stata migrazione italiana. La storia migratoria e le connessioni culturali sono state fondamentali per mantenere la presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Meschiari

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Meschiari

Attualmente ci sono circa 1.308 persone con il cognome Meschiari in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,116,208 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Meschiari è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Meschiari è più comune in Italia, dove circa 1.127 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Meschiari sono: 1. Italia (1.127 persone), 2. Brasile (141 persone), 3. Francia (11 persone), 4. Venezuela (11 persone), e 5. Stati Uniti d'America (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Meschiari ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Meschiari (2)

Matteo Meschiari

1968 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Italia Italia

Dante Meschiari

1944 - Presente

Professione: cantante

Paese: Italia Italia