Mignacco

373
persone
11
paesi
Argentina
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mignacco è più comune

#2
Italia Italia
98
persone
#1
Argentina Argentina
171
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
48
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.8% Moderato

Il 45.8% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

373
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mignacco è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

171
45.8%
1
Argentina
171
45.8%
2
Italia
98
26.3%
4
Canada
41
11%
5
Brasile
7
1.9%
6
Francia
2
0.5%
7
Senegal
2
0.5%
8
Austria
1
0.3%
9
Spagna
1
0.3%
10
Inghilterra
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Mignacco è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 171 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Mignacco è più diffuso sono, nell'ordine, Italia, Argentina, Stati Uniti, Canada e Brasile. La presenza in questi paesi fa pensare ad una storia di migrazione europea, soprattutto italiana, verso l'America e il Nord America, che ha permesso al cognome di affermarsi in diverse comunità. L'incidenza in Italia, con 98 persone, indica che è probabilmente di origine italiana, mentre in paesi come Argentina e Stati Uniti, la sua presenza riflette i processi migratori degli italiani verso queste nazioni nel XIX e XX secolo.

Questo cognome, quindi, non rappresenta solo un'identità familiare, ma anche un riflesso di movimenti storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome Mignacco, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mignacco

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mignacco rivela che la sua maggiore incidenza si registra in Italia, con circa 98 abitanti, che rappresenta circa il 57% del totale mondiale conosciuto. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente italiana, dato che la presenza in Italia è significativa e coincide con modelli di cognomi di origine toponomastica o patronimica presenti in quella regione.

In secondo luogo troviamo l'Argentina, con 171 abitanti, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale, dato che i dati disponibili indicano che in Argentina vi è tale cifra. L'elevata incidenza in Argentina riflette l'importante migrazione italiana verso quel paese nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità e stabilirono solide comunità in città come Buenos Aires, Córdoba e altri centri urbani.

Negli Stati Uniti ci sono 48 persone che portano il cognome Mignacco, che equivale a circa il 28% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è legata anche alle ondate migratorie italiane, proseguite nel XX secolo, e all'integrazione delle comunità italiane nei diversi stati del Paese. Il Canada, con 41 persone, mostra un'incidenza simile, riflettendo anche la migrazione europea verso il Nord America.

Il Brasile, con 7 persone, ha un'incidenza minore, ma comunque significativa, dato che in Brasile si è verificata anche l'emigrazione italiana, soprattutto nel sud del Paese. Altri paesi come la Francia, con 2 persone, e il Regno Unito, con 1, mostrano una presenza molto limitata, ma indicano che il cognome ha raggiunto diverse regioni europee e anglofone, forse attraverso movimenti migratori o rapporti familiari.

In Asia, nello specifico in Tailandia, si registra una presenza minima, con 1 persona, che potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette, in generale, la storia delle diaspore italiane e l'espansione delle comunità italiane nel mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mignacco mostra una forte presenza in Italia e nei paesi con importanti comunità italiane, come Argentina, Stati Uniti e Canada. La dispersione in altri paesi europei e in America Latina mostra come le migrazioni abbiano portato questo cognome in diverse regioni, consolidando la sua presenza nelle comunità di immigrati italiani e dei loro discendenti.

Origine ed etimologia del cognome Mignacco

Il cognome Mignacco, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici italiane, precisamente nelle regioni del nord Italia, dove abbondano cognomi toponomastici e patronimici. La desinenza "-acco" è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto in aree come il Friuli, il Veneto e la Lombardia, dove sono comuni cognomi con suffissi simili.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, Mignacco potrebbe derivare da un toponimo o da un soprannome legato a caratteristiche geografiche o personali. La radice "Migna" o "Mign-" potrebbe essere legata ad un toponimo, acaratteristico del paesaggio o un cognome che, nel tempo, divenne cognome. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi che la sua origine sia toponomastica o legata ad una specifica località.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino una relazione con un nome personale specifico. L'etimologia del cognome Mignacco non è ampiamente documentata nelle fonti tradizionali dei cognomi italiani, ma la sua struttura suggerisce una formazione attorno ad un nome o luogo divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare come Mignaco o Mignaccoe, a seconda delle trascrizioni o degli adattamenti nei diversi paesi. La coerenza ortografica in Italia e nelle comunità italiane all'estero indica una tradizione stabile nella grafia del cognome.

In sintesi, il cognome Mignacco ha probabilmente un'origine toponomastica o è legato ad un luogo dell'Italia, con una struttura che rispecchia le caratteristiche dei cognomi regionali del nord del Paese. Il suo significato specifico non è chiaramente documentato, ma la sua presenza nelle comunità italiane nel mondo conferma le sue radici nella cultura e nella geografia italiana.

Presenza regionale e modelli migratori

L'analisi della presenza del cognome Mignacco in diverse regioni del mondo rivela chiari modelli legati all'emigrazione italiana e all'espansione delle comunità italiane all'estero. La maggiore concentrazione in Italia, con 98 persone, indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, probabilmente nelle regioni settentrionali dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

In Sud America, in particolare in Argentina, l'incidenza di 171 persone con il cognome Mignacco riflette la significativa ondata migratoria italiana avvenuta nel XIX e all'inizio del XX secolo. L'Argentina fu una delle mete preferite dagli emigranti italiani, che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in Brasile, sebbene minore, testimonia anche la migrazione italiana verso il sud del continente, dove le comunità italiane stabilirono enclavi durature.

In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza notevole, rispettivamente con 48 e 41 persone. L'immigrazione italiana verso questi paesi si intensificò nel XX secolo e molte famiglie italiane portarono i loro cognomi, tra cui Mignacco, che col tempo si integrarono nella società locale. La dispersione in questi paesi riflette anche la ricerca di opportunità economiche e l'integrazione in nuove comunità.

L'Europa, a parte l'Italia, ha una presenza limitata in paesi come Francia e Regno Unito, forse a causa di movimenti migratori più recenti o di specifici rapporti familiari. La presenza in Thailandia, con una sola persona, indica che attualmente le migrazioni e le relazioni internazionali continuano ad estendere la presenza del cognome in diversi continenti.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Mignacco evidenzia un modello tipico di migrazione europea verso l'America e il Nord America, con forte radicamento in Italia. La dispersione nelle diverse regioni riflette le ondate migratorie, le comunità di immigrati italiani e l'integrazione dei loro discendenti in diverse culture e paesi.

Domande frequenti sul cognome Mignacco

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mignacco

Attualmente ci sono circa 373 persone con il cognome Mignacco in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,447,721 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mignacco è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mignacco è più comune in Argentina, dove circa 171 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mignacco sono: 1. Argentina (171 persone), 2. Italia (98 persone), 3. Stati Uniti d'America (48 persone), 4. Canada (41 persone), e 5. Brasile (7 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.9% del totale mondiale.
Il cognome Mignacco ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mignacco (1)

Luigi Mignacco

1960 - Presente

Professione: sceneggiatore

Paese: Italia Italia